Il prossimo supplemento del gioco di ruolo The Witcher, A Witcher’s Journal, è un bestiario contenente una pletora di nuovi mostri, da semplici orsi ai necrofagi, fino ai vampiri. Ma la volontà dell’editore, R. Talsorian Games, è quella di pubblicare il bestiario sotto forma di diario scritto da un Witcher, e non uno qualunque. Ecco le informazioni rilasciate sul sito ufficiale.
A tal fine, abbiamo lavorato con i nostri partner della CD Projekt Red su un’idea: cosa succederebbe se i nostri buoni amici Rodolf Kazmer e Brandon di Oxenfurt trovassero un diario dei witcher che contenesse ogni sorta di conoscenza circa i mostri e lo pubblicassero? E se questo diario non fosse di uno witcher qualsiasi, ma di uno dei primi? Uno che fondò una scuola?
Amici, diamo il benvenuto Erland di Larvik.
Erland di Larvik fu il fondatore della Scuola del Grifone. Nato da un incursore di Skellige e cresciuto come un bastardo, Erland fu uno dei primi bambini ad essere mutato con successo nelle sale di Kaer Morhen. Con i suoi fratelli e sorelle ha riportato grandi sofferenze durante le prove per diventare un witcher, mentre veniva perfezionato dai maghi. Erland fu tra i primi gruppi di witcher ad esercitare e, nonostante l’odio e la paura del mondo per i mutanti, si sforzò sempre per sostenere i valori cavallereschi insegnati ai primi witcher. Furono questi valori che portarono Erland e un gruppo dei suoi più stretti alleati a separarsi dall’Ordine dei Witcher non appena iniziò il suo declino. Sotto lo stendardo del Grifone, la scuola di Erland insegnava non solo abilità di caccia ai mostri ma la cavalleria. Anche dopo la scomparsa di Erland, la distruzione di Kaer y Seren e la quasi estinzione dell’Ordine del Grifone, i witcher sopravvissuti della Scuola del Grifone continuano a seguire la via tracciata dal maestro Erland di Larvik.