Call Of Duty: Black Ops 4 è un capitolo che ha introdotto novità non poco rilevanti nella timeline della serie. Il ritorno degli “Operatori” con le relative abilità, l’abbandono dei Jetpack e delle corse sui muri e soprattutto il nuovo arsenale messo a disposizione dei giocatori, hanno restituito ai milioni di fan dello shooter quel feeling che era ormai andato perso. Padroneggiare l’utilizzo dei vari personaggi, con tanto di set di accessori dedicati, è fondamentale per avere la meglio nelle numerose modalità online, ma lo è altrettanto rifornirli nel modo più affine al nostro stile di gioco. Dopo aver scelto uno dei 10 operatori disponibili, il titolo ci lascia la piena libertà di decidere con quali armi affrontare la battaglia e, nonostante il limite di 10 elementi per ogni set di equipaggiamento, esistono un’infinità di combinazioni tra bocche di fuoco, accessori e carte speciali. Questa guida ha l’obiettivo di analizzare l’intero armamentario primario presente nel gioco, in modo da facilitare la vostra scelta.
Prima di iniziare è doverosa una premessa. Le 6 statistiche presenti in ogni “strumento di morte” (danno, portata, cadenza di fuoco, precisione, caricatore e mod operatore) sono tutte modificabili tramite gli accessori. Sarà il vostro stile di gioco a determinarne le preferenze. Dal canto nostro, ci limiteremo a descrivere le caratteristiche di base, ma le scelte saranno sempre un fattore estremamente soggettivo.
Fucili d’assalto
Perfetti per iniziare l’esperienza di Black Ops 4, queste armi svolgono egregiamente il loro compito, sia dalla media che dalla lunga distanza. Pur senza infliggere danni eccessivi, la grande versatilità di cui sono dotate saprà regalarvi non poche soddisfazioni in tutte le modalità offerte dal titolo.
ICR-7
Direttamente dal precedente capitolo della serie (in cui era presente anche in versione semi-automatica), la Icr-7 è una bocca di fuoco precisa ed equilibrata, molto semplice da usare. A suo sfavore c’è da segnalare la scarsa quantità di danni che infligge agli avversari, ma resta comunque con ogni probabilità la scelta migliore nelle prime ore di gioco.
Rampart 17
Pur essendo il secondo fucile d’assalto che sbloccherete (grazie all’avanzamento del vostro livello complessivo), la Rampart 17 è una delle armi più difficili da usare. Dotata del danno più elevato della categoria e di una buona cadenza di fuoco, il fucile possiede a suo discapito un notevole rinculo orizzontale, che richiederà pratica per essere padroneggiato.
KN-57
Dotata di parametri di certo non esaltanti, questa arma dà il meglio di sé negli scontri ravvicinati, risultando praticamente inefficace dalla lunga distanza. Le statistiche equilibrate la rendono molto semplice da utilizzare, ma attenti a dove mirate. Solo gli head-shot la renderanno efficace se paragonata alle sue colleghe.
VAPR-XKG
Dotata di un’elevata cadenza di fuoco, la Vapr-xkg è una “ibrida” ideale nella breve e media distanza. Veloce nel sistema di ricarica, questo “piccolo strumento di morte” compensa la scarsità dei danni e della gittata con la “tempesta” di proiettili che riversa sugli avversari. Non essendo eccessivamente imprecisa, è una delle bocche di fuoco con cui avrete più spesso a che fare durante le partite multigiocatore.
MADDOX-RFB
A conclusione della sezione dedicata ai fucili d’assalto, c’è la Maddox-Rfb, l’arma con la cadenza di fuoco più elevata della categoria. Molto più simile ad una mitraglietta che ad un fucile, quest’arma è perfetta negli scontri ravvicinati, grazie anche al caricatore molto capiente. Nimprontaecessita però di molta pratica nella gestione del rinculo, che la rende poco maneggevole.
Mitragliette
Se il vostro stile di gioco è improntato all’attacco, questa è decisamente la sezione che fa per voi. Le SMG (Submachine Gun) sono tutte dotate di un’elevata cadenza di fuoco e sono letali nella breve distanza. Irrompere negli spazi stretti con queste piccole e letali “macchine da guerra”, vi permetterà spesso di fare una strage.
MX9
Molto performante nei faccia a faccia e dotata di un rinculo “sopportabile”, la Mx9 svolge egregiamente il suo compito letale. Discreta nella media distanza, è l’arma ideale per gli operatori veloci come Ruin e Seraph, abili sia nell’avvicinarsi che nell’individuare gli avversari.
GKS
È la seconda mitraglietta che avrete a disposizione, ed onestamente è anche una delle migliori presenti in questa categoria. Dotata di statistiche equilibrate, la Gks è uno strumento utile per iniziare, pur infliggendo scarsi danni ai nemici. Equipaggiata con la Mod Operatore, “Quad Shot”, aumenta notevolmente la statistica dei danni, a discapito però di tutte le altre.
SPITFIRE
Una delle armi più difficili da padroneggiare nell’intero arsenale del gioco. Spitfire è una mitraglietta incontrollabile e furiosa, capace di uccidere il nemico con l’utilizzo di mezzo caricatore. Dotata della cadenza più elevata della categoria, non lascia scampo negli scontri ravvicinati.
CORDITE
Smg veloce ed equilibrata, Cordite viene preferita da molti giocatori di Black Ops 4, specialmente per l’ottimo mirino in dotazione che permette di risparmiare l’aggiunta, ad esempio, del classico “reflex”, risparmiandoci di conseguenza l’utilizzo di uno degli slot adibiti agli accessori. Il caricatore da 60 colpi le fornisce la capienza più alta della categoria, ed è senza dubbio la nostra preferita.
SAUG-9MM
Pur avendo un aspetto simile a quello di una pistola, la Saug-9mm è in realtà la classica UZI, letale negli spazi stretti e quasi inutile dalla media/lunga distanza. L’estrema leggerezza e la buona precisione la rendono ideale per gli assalti “in scivolata”. Sicuramente da provare.
Fucili Tattici
I Fucili tattici sono una categoria più o meno inedita per la serie, e costituiscono una via di mezzo tra quelli d’assalto e quelli da cecchino. Diciamo “più o meno” perché erano effettivamente presenti in alcune precedenti edizioni del titolo, ma erano prive di una classe dedicata. Queste armi semi-automatiche sono l’ideale per i giocatori che preferiscono combattere dalla lunga/media distanza, ma non particolarmente avvezzi al ruolo di cecchino. L’elevata quantità di danni che infliggono, e la cadenza “a raffiche” (che non vi permetterà di sparare tenendo premuto il tasto/grilletto adibito), li rendono tanto difficili quanto efficaci nelle battaglie, penalizzandovi soltanto in caso di scontro ravvicinato.
AUGER DMR
Dotato di una notevole potenza e di grande precisione, caratteristiche però contrapposte ad uno scarso “Fire Rate”, l’Auger Dmr è un semi-automatico a “colpo singolo”, capace di abbattere il nemico in soli 3-4 proiettili. Qualora siate interessati ad utilizzare questa classe, questa bocca di fuoco costituirà un ottimo tutorial.
ABR-223
Questo fucile tattico ha statistiche più equilibrate rispetto al precedente, e una discreta cadenza di fuoco. L’Abr-223 spara devastanti raffiche da tre colpi e risulta molto semplice da utilizzare: sicuramente da provare.
SWORDFISH
Esattamente come il semi-automatico M16 presente in Black Ops 3, lo Swordfish è un’arma estremamente precisa e maneggevole, penalizzata soltanto dalla scarsa quantità di danni che infligge agli avversari. Le raffiche da 4 colpi si susseguono molto rapidamente, grazie all’elevata cadenza di fuoco, ed è probabilmente l’arma migliore della categoria.
Mitragliatrici Leggere
Semplici da usare e dotate di caricatori molto capienti, le mitragliatrici leggere sono adatte a molti stili di gioco e vi permetteranno di ottenere buoni risultati praticamente in ogni situazione. Devastanti nell’abbattere gli avversari “in sequenza”, queste enormi macchine mortali vi consentiranno di tenere sotto tiro i nemici per lunghi periodi, ma posseggono anche “malus” significativi: allentano pesantemente i movimenti del vostro giocatore, e hanno interminabili tempi di ricarica.
TITAN
Nonostante le sue dimensioni, la Titan è una LMG (Light Machine Gun) estremamente versatile e semplice da usare. Disponibile fin dalle prime partite, quest’arma vi consentirà di accumulare diverse serie di punti, anche grazie al suo vasto caricatore dotato di 75 proiettili. È sicuramente quella che preferiamo tra le 3 disponibili.
HADES
Come suggerito dal nome, la Hades vi darà la possibilità di spedire svariati avversari all’inferno. Meno potente e precisa della Titan, quest’arma si farà preferire per la gittata e la cadenza di fuoco, entrambe tra le migliori della categoria.
VKM 750
Ecco a voi l’arma più lenta e pesante di Black Ops 4, la Vkm 750. Una mitragliatrice leggera che costituirà una zavorra notevole per il vostro operatore, con un “fire rate” a dir poco compassato ed una precisione tutt’altro che chirurgica. Eppure, questa LMG uccide gli avversari in pochi colpi ed è in grado di essere estremamente letale anche dalla lunga distanza.
Fucili di Precisione
La sezione dedicata ai fucili da cecchino è imprescindibile in un gioco di guerra degno di questo nome. Gli Sniper Rifle di Black Ops 4 hanno a disposizione quattro opzioni adatte al loro stile di gioco, basato sulla scelta di un riparo “sicuro” che fornisca allo stesso tempo il più ampio angolo di tiro possibile. I fucili di precisione presenti nel gioco, pur differenziati dalle statistiche, hanno in comune un solo aspetto: sono estremamente letali.
PALADIN HB50
Primo Sniper disponibile nell’equipaggiamento, il Paladin HB50 è lentissimo sia nella fase di mira che nella cadenza di fuoco. Tuttavia, compenza le mancanze con la distanza coperta dai suoi proiettili e con i danni che infligge ai nemici, i più alti della categoria.
OUTLAW
Questo fucile di precisione ha la ricarica più veloce della classe ed è in grado di uccidere l’avversario in un colpo solo tramite head-shot, a differenza del Paladin e del Koshka. L’Outlaw richiederà molta pratica per essere padroneggiato al meglio, ma gli effetti sul campo di battaglia saranno devastanti.
SDM
A differenza dell’arma precedente, questo Sniper non è in grado di finire il nemico con un solo proiettile. Eppure l’SDM è l’unico semi-automatico presente tra i fucili di precisione. Utilizzata da molti giocatori nelle partite online, quest’arma possiede una cadenza di fuoco degna di un fucile tattico e non lascia scampo agli operatori inquadrati nel suo mirino.
KOSHKA
In conclusione di questa guida dedicata all’arsenale primario di Black Ops 4, vi presentiamo il fucile di precisione ideale per i cecchini più “aggressivi”. Il Koshka, pur causando danni lievemente inferiori al Paladin Hb50, possiede un sistema di mira molto semplice da utilizzare, tanto da renderlo una delle armi più forti del gioco. La nostra scelta nell’individuare il miglior fucile di precisione non può che ricadere su questo pericoloso e letale modello.
Ovviamente vi ricordiamo che questi sono pur sempre consigli personali, e che la prima cosa davvero necessaria da fare, in primis, sia una bella analisi: cercate di capire quale stile di gioco sia il più divertente o il più adatto a voi, ed esplorate tutte le varie opzioni offerte dal titolo. Il vostro obiettivo primario dovrebbe essere senza dubbio quello di trovare la combinazione ideale che riesca a farvi dare il meglio sul campo di battaglia, dopodiché potrete dare il via al vero divertimento. Alla prossima guida!