A distanza di due mesi dalla fine di Marzo, è arrivato anche il report dell’anno fiscale per il 2018 per Capcom. Queste tempistiche sono dovute anche all’inserimento dell’ultimo trimestre, chiuso proprio a Marzo 2019.
Nelle settimane precedenti vi avevamo parlato dei report anche di GameStop, che aveva visto una grossa perdita da parte del retailer, ma anche di Square Enix, dove anche qui i risultati non sono stati così eccelsi. Discorso ben diverso invece per quanto riguarda Nintendo.
E sulla linea di Nintendo si piazza anche Capcom, che ha visto un altro anno di forte crescita. La crescita, rispetto all’anno fiscale precedente, si è attestata al 5,9%, con un aumento degli introiti pari al 13,1%. Numeri alla mano, è una crescita chiaramente guidata dall’ottima resa dei prodotti rilasciati sul mercato.
La cosa importante, in questo tipo di analisi, è come si comportano le vendite al di fuori del Giappone, paese dove Capcom ha ovviamente la sua base. I prodotti che hanno guidato il mercato di Capcom sono stati chiaramente Resident Evil 2 Remake, ed ovviamente Devil May Cry V. Il primo ha ampiamente raggiunto i 4 milioni di copie, mentre invece la nuova avventura di Dante e Nero ha visto un grande successo, anche se non abbiamo un dato preciso. Un altro prodotto che ancora è sulla cresta dell’onda è Monster Hunter World, che ha raggiunto l’incredibile cifra di 12 milioni di copie vendute.
Nel corso di questi anni Capcom ha visto un forte restyling, con alcuni cambiamenti anche nelle linee aziendali. Percorso che verrà seguito anche il prossimo anno, in quanto la priorità dell’azienda è privilegiare il contenuto digitale, dando soprattutto la priorità anche al settore competitivo, vale a dire quindi gli eSports. Questo, quantomeno, è quello che emerge dalle dichiarazioni.
Infine, come in ogni report dell’anno fiscale in chiusura, l’azienda ha posto gli obiettivi per l’anno fiscale appena iniziato. Secondo le previsioni, Capcom si aspetta un’ulteriore crescita, portando quindi a sette il numero di anni consecutivi in cui i ricavi hanno visto il segno più.