Come l’anno scorso, ad aprire le danze delle conferenze delle software house pre-E3 è Electronic Arts, con la sua formula EA Play. Lo show è durato circa un’ora e mezza e non sono mancate le sorprese. Attesissimo naturalmente Anthem e telefonata la presenza della Champions League in FIFA 19 (in uscita il 28 Settembre). Lo spazio dedicato ai titoli EA Originals è sempre interessante (dopo la perla di A Way Out ci aspettiamo grandi cose!) e non è mancato lo spazio per l’annuncio – seppur in sordina, senza nemmeno un trailer – del prossimo titolo di Respawn. Ma andiamo a vedere come si è svolta la conferenza.
Si inizia con Battlefield V: come preannunciato al reveal ufficiale del gioco, lo spazio è dedicato – soprattutto – al multiplayer del titolo. Sul palco Oskar Gabrielson e Lars Gustavsson di DICE hanno parlato delle novità introdotte nel gameplay di Battlefield V, come la possibilità di distruggere gli edifici con i carri armati, di spostare le posizioni armate nel campo di battaglie e la personalizzazione totale dei soldati, per l’esperienza di Battlefield “più profonda e immersiva” mai vista. Si è parlato di War Stories, la modalità single player, che racconteranno storie inedite di eroi della Seconda Guerra Mondiale. Viene anche confermato: niente loot box né Season Pass. La novità più importante annunciata però è la presenza, anche in questo titolo, di una modalità Battle Royale. Questa sarà introdotta dopo il lancio del gioco.
Si passa poi a FIFA 19 con l’annuncio, ormai previsto, della presenza della UEFA Champions League (che sarà presente anche ne Il Viaggio), e un trailer tutto dedicato all’uomo copertina Cristiano Ronaldo. Si è parlato poi naturalmente della modalità, introdotta gratuitamente in FIFA 18, dedicata ai mondiali 2018 (in partenza il 14 Giugno in Russia).
Sale poi sul palco Andrew Wilson, CEO di Electronc Arts, che ci parla dello streaming e dell’impatto che questa modalità di accesso ai contenuti avrà nel futuro anche dell’industria videoludica. Wilson ha annunciato che un team israeliano si è recentemente unito a EA proprio per lavorare in questo ambito e sviluppare la possibilità dell’esperienza cloud. L’idea è di fornire, proprio in stile Netflix, un catalogo di titoli da poter giocare ovunque e in qualunque momento, su qualsiasi dispositivo. Il progetto è ancora in lavorazione, ma Wilson promette che non manca molto per questo passo nel futuro.
Il CEO fa poi l’annuncio di Origin Access Premier, un servizio su abbonamento che permetterà di giocare a tutti i prossimo tripla A in arrivo (Madden 19, Battlefield V, FIFA 19 e Anthem più altri che arriveranno in futuro). Inoltre, proprio come il Game Pass di Microsoft, si avrà la possibilità di accedere a un catalogo di numerosi titoli che saranno disponibili immediatamente. Il servizio sarà lanciato alla fine dell’estate.
Interviene poi Vince Zampella, di Respawn Entertainment. L’annuncio che ci si aspettava è arrivato: Respawn è al lavoro su un titolo dedicato a Star Wars, che si chiamerà Jedi The Fallen Order. Sarà ambientato nel periodo in cui i Jedi erano perseguitati dall’Impero, cronologicamente tra Episodio III e IV. Zampella non svela molto altro, tranne che il gioco vedrà la luce nel 2019.
Continuando nella linea Star Wars, sale sul palco Dennis Brannvall, Design Director di Star Wars: Battlefront II. Sono stati annunciati nuove mappe e nuovi personaggi in arrivo da The Clone Wars (come il Generale Grevious e il Conte Dooku). Arriverà una nuova modalità multiplayer a squadre e si è parlato naturalmente dei nuovi contenuti legati al film Solo: a Star Wars Story.
Arriva il momento di ColdWood Interactive: Martin Sahlin annuncia Unravel Two, seguito dell’apprezzatissimo Unravel, che permetterà la collaborazione tra due giocatori, ognuno dei quali controllerà uno dei due personaggi, per avanzare ed evitare gli ostacoli. Naturalmente si potrà affrontare il gioco anche in solitaria, controllando alternativamente i due personaggi. E’ stato mostrato anche un breve gameplay in diretta, per dare l’idea delle meccaniche messe a punto per questo nuovo Unravel (che potete vedere nella news dedicata). Il gioco è già disponibile su PC, Xbox One e Playstation 4.
Si parla quindi del programma di EA Originals. Protagonista l’anno scorso fu Joseph Fares con il sorprendente A Way Out. Quest’anno tocca a Sea of Solitude, creatura di uno studio indipendente di Berlino, Jo-Mei Games. Un’emozionatissima Cornelia Geppert sale sul palco e mostra il titolo SoS, in arrivo a inizio 2019. “Quando gli esseri umani sono troppo soli si trasformano in mostri”. Ognuno di noi può rapportarsi con la sensazione, provata da tutti prima o poi, di sentirsi soli. Nonostante sia ambientato in un mondo immaginifico, Sea of Solitude vuole parlare di tutti noi, delineandosi come un’esperienza sì di intrattenimento, ma anche più profonda se si vorrà guardare attentamente e percepire il messaggio degli sviluppatori.
Tornando a EA Sports, vengono mostrati NBA Live 19, disponibile dal 7 Settembre e Madden 19. Titoli che forse in Europa non sono particolarmente seguiti, ma che negli Stati Uniti hanno grossa risonanza.
C’è però spazio anche per il mobile: una buona fetta di tempo viene infatti dedicata a Command & Conquer: Rivals, che sarà disponibile a fine 2018 su iOS e Android. Il gioco presenterà le meccaniche classiche di C&C, rivisitate in chiave touch.
In chiusura della conferenza, arriva il momento del tanto atteso Anthem. Dopo un trailer cinematico inedito, sul palco salgono gli sviluppatori di Bioware, che hanno parlato approfonditamente del gioco (trovate tutti i dettagli nella news dedicata). E’ stata mostrata una sezione di gameplay cooperativo, in cui 4 giocatori si uniscono per affrontare una missione. Ma si tratterà di un gioco fruibile anche in single player. Infine, la data di uscita: Anthem sarà disponibile dal 22 Febbraio 2019 su PC, Playstation 4 e Xbox One.
Vi confessiamo che non siamo stati convinti al 100% da questo Anthem, vedendoci vari elementi presi da titoli già molto conosciuti, come Halo e Destiny – quindi senza qualcosa di particolarmente innovativo. Tuttavia il gioco si è mostrato veramente per un piccolissimo stralcio, quindi siamo fiduciosi e attendiamo di vedere cosa davvero offrirà ai giocatori il titolo di Bioware. Speriamo davvero che l’obiettivo non sia la potenza grafica e la bellezza delle ambientazioni, ma anche meccaniche interessanti che non sappiano di già visto.
Una conferenza quindi piuttosto tranquilla, senza grossi picchi, ma comunque con un contenuto di qualità. L’azienda sembra intenzionata a seguire la strada aperta da Microsoft con il Game Pass, lanciando il servizio in abbonamento Origin Access Premier. EA Originals è comunque un programma che ci sta regalando delle perle interessanti dal mondo indipendente, e Unravel Two già disponibile è un bel regalo. Giudizio in sospeso, come già detto, proprio per il titolo di punta di questa conferenza, Anthem.
Se ve la foste persa, potete riguardare la conferenza sul canale YouTube di Electronc Arts a questo link.