Come tutti saprete, il mercoledì, per i giocatori di FIFA 20 e della modalità Ultimate Team, rappresenta un giorno molto importante, perché viene pubblicata la nuova Squadra della Settimana: una formazione composta da calciatori dei vari campionati che hanno fatto un’ottima prestazione nell’ultimo turno.
Siamo già arrivati alla formazione numero undici, e abbiamo anche dei calciatori provenienti dalla nostra Serie A. I giocatori della Team Of The Week sono delle versioni “potenziate” dei giocatori base, perciò molto spesso i giocatori di FIFA sono molto attenti a questa rotazione settimanale.
Ecco quindi gli undici calciatori principali della Team Of The Week:
- Navas – POR – 89 – PSG
- De Vrij – DC – 86 – Inter
- Tarkowski – DC – 82 – Burnley
- Max – TS – 81 – Augsburg
- Modríc – CC – 91 – Real Madrid
- Son – ES – 88 – Tottenham Hotspur
- Kimmich – COC – 87 – Bayern Munich
- Canales – CC – 86 – Real Betis
- Mahrez – ED – 87 – Man City
- Higuaín – ATT – 86 – Juventus
- Iago Aspas – ATT – 86 – Celta Vigo
Come potrete notare, nella formazione titolare abbiamo due calciatori della nostra Serie A: il difensore dell’Inter Stefan De Vrij e l’attaccante della Juventus Gonzalo Higuaìn. Il primo è stato protagonista di una splendida prestazione nella vittoria dei nerazzurri contro il Torino, mettendo a segno anche un gol; “El Pipita“ invece ha guidato la rimonta dei bianconeri nella vittoria contro l’Atalanta. La formazione che quindi troverete, e che potrete anche sfidare, si schiererà con 3-5-2, e in più queste versioni dei calciatori si trovano già sul mercato o, se siete fortunati, nei pacchetti.
Per FIFA 20 però, la giornata di ieri ha visto non solo la nuova Squadra della Settimana, ma anche l’arrivo di una nuova patch, la 1.09. La patch è abbastanza corposa, e si rivolge principalmente al miglioramento dei tiri da vicino alla porta e dei passaggi rasoterra. I tiri da vicino sono infatti stati resi molto più accurati in generale, in seguito ad una serie di accorgimenti. Per quanto riguarda i passaggi, invece, sono stati resi più accurati soprattutto nelle situazioni in cui non c’è pressione sul portatore di palla. Per il resto poi, sono stati fatti ulteriori piccoli aggiornamenti, come ad esempio il fatto che adesso, su FUT Champions, è possibile visualizzare il record del giocatore avversario. Non è tutto: come sempre, sono stati aggiunti nuovi modelli facciali per alcuni giocatori, circa una trentina, e sono stati leggermente migliorati i modelli degli stadi.
In chiusura, vi ricordiamo che FIFA 20 è disponibile su PC, PS4, Xbox One e Nintendo Switch.