Se l’E3 a giugno è il più grande e conosciuto evento del mondo videoludico occidentale, la Gamescom di Colonia è dove effettivamente molti dei giochi più importanti in arrivo sono presenti in forma giocabile. Quest’anno l’evento si terrà dal 21 al 25 agosto e siamo qui per stilare un piccolo elenco di cosa possiamo aspettarci quest’anno.
Che cos’è la Gamescom?
La prima Gamescom ha avuto luogo nel 2009 e da allora si tiene ogni anno al Koelnmesse Convention Centre a Colonia, in Germania, solitamente tra la metà e la fine di agosto. Quest’anno il primo giorno (giovedì 21 agosto) sarà riservato alla stampa, mentre i giorni successivi sarà aperto al pubblico. Alcune compagnie terranno delle conferenze stampa e/o showcase prima o durante l’evento.
Microsoft @ Gamescom 2018
Microsoft ha già annunciato che non terrà una conferenza stampa canonica quest’anno, ma si terrà uno speciale livestream di Inside Xbox. La compagnia mostrerà alcuni dei giochi in arrivo nel 2018, un nuovo hardware (si vocifera si tratti della nuova versione dell’Elite Controller) e alcune sorprese. Orario previsto: ore 16:30 italiane del 21 agosto. Il livestream sarà probabilmente trasmesso dalla piattaforma streaming di Microsoft, Mixer.
Ci saranno inoltre numerosi titoli giocabili, come ad esempio Forza Horizon 4. La speranza è anche di poter vedere qualcosa di più sostanzioso su Crackdown 3. E probabilmente saranno mostrati più nel dettaglio gli importanti DLC di Sea of Thieves: Cursed Sailes e Forsaken Shores.
PlayStation @ Gamescom 2018
Sony non ha mai fatto un gran che alla Gamescom negli scorsi anni, preferendo concentrarsi sulla Paris Games Week di ottobre. Ci sarà comunque uno spazio importante di PlayStation Germany, con diversi titoli giocabili. Quasi sicuramente tra questi ci sarà Spider-Man, una delle esclusive più importanti in arrivo. E’ anche possibile che sarà presente anche una demo giocabile di Days Gone, altra esclusiva in arrivo nei prossimi mesi. Non mi aspetterei, se fossi in voi, la presenza di The Last of Us: Part II.
EA @ Gamescom 2018
Electronic Arts tiene solitamente un evento preview prima della partenza effettiva della manifestazione, anche se per ora non abbiamo informazioni su quello di quest’anno. E’ certo comunque che la compagnia sarà presente con un ampio numero di titoli giocabili. FIFA 19 in primis, ma anche Battlefield V senza dubbio. La speranza è quella di vedere anche qualcosa di Anthem, dato che anche all’E3 era presente una demo giocabile.
Activision @ Gamescom 2018
Activision ha diversi titoli in arrivo prossimamente, ed è probabile che li vedremo in azione a Colonia. Call of Duty: Black Ops 4 sarà probabilmente protagonista, poi c’è l’importante DLC di Destiny 2: I Rinnegati, che introdurrà una nuova campagna, nuovi Raid e una nuova modalità multiplayer chiamata Gambit. Infine ci aspettiamo che Activision mostri l’eccezionale lavoro svolto da Toys for Bob su Spyro Reignited Trilogy.
Ubisoft @ Gamescom 2018
Anche Ubisoft ha parecchia carne al fuoco quest’anno. Il titolo più vicino all’uscita è Assassin’s Creed Odyssey, che sarà sicuramente presente in forma giocabile. Sarà presente anche la nuova IP Starlink, con le sue navette componibili. Ma la speranza è anche di vedere in azione Skull & Bones e soprattutto The Division 2.
Nintendo @ Gamescom 2018
E’ probabile che l’attenzione di Nintendo, come è successo all’E3, sarà focalizzata su Super Smash Bros. Ultimate. Ci si aspetta anche la presenza di versioni giocabili di Pokémon Let’s Go, così come di Super Mario Party e qualche altro titolo prossimo all’uscita.
Gli altri…
A parte i colossi sopracitati, saranno presenti a Colonia moltissimi altri publisher, ecco un elenco di quelli più importanti:
- 1C Company
- 505 games
- Amazon
- Asus
- Bandai Namco
- Bethesda
- Blizzard
- Capcom
- CD Projekt
- Deep Silver (Koch Media)
- Epic Games
- Focus Home Interactive
- Frontier
- Gameloft
- Green Man Gaming
- HP
- Intel
- Kalypso
- Konami
- Logitech
- MSI
- Nvidia
- Plantronics
- Razer
- Samsung
- Sega
- Square Enix
- Team 17
- Techland
- Turtle Beach
- Wargaming
- Warner
E voi, cosa vi aspettate da questa Gamescom 2018?