Crazy Monkey Studios ha colpito ancora. Dopo la serie Scribblenauts, lo studio è tornato con questo Hidden Through Time, un puzzle game basato sul punta-e-clicca nel quale il nostro obiettivo è quello di trovare gli oggetti nascosti. Avete presente i giochi che trovate per esempio sulla Settimana Enigmistica, quelli in cui dovete trovare le differenze tra le varie foto? Hidden Through Time è un’esperienza simile, nella quale dovrete aguzzare la vista e trovare degli oggetti specifici all’interno di scenari più o meno ampi.
Un’idea molto originale e particolare, se si pensa inoltre che tutto il gioco è ambientato in varie ere della nostra storia. Questo è stato più che sufficiente per me per attirare la mia attenzione.
Scopriamo quindi se questo viaggio nel tempo è divertente oppure no, ricordandovi che la nostra prova si è svolta su PS4 base, e che il titolo è disponibile su PC, PS4, Xbox One, Nintendo Switch, iOS e Android.
Alla ricerca di oggetti nel passato
Come detto, Hidden Through Time è un puzzle game nel quale, per progredire, dovrete cercare, all’interno di scenari più o meno ampi, degli oggetti specifici. La modalità Storia in realtà non possiede una vera e propria trama, ma si tratta di vari livelli all’interno dei quali, con una sorta di mano, vi potrete muovere nelle quattro direzioni alla ricerca di questi oggetti. Il titolo è in visuale isometrica dall’alto, e vi permetterà anche di zoomare, per cercare al meglio gli oggetti. Alle volte vi verrà richiesto anche di trovare eventuali personaggi diversi dal solito, e dato che comunque questi si differenziano solo per gli abiti che indossano, la cosa può essere anche difficile alle volte. Potrete anche interagire con gli elementi dello scenario, come tende e costruzioni varie: spesso al loro interno troverete qualcosa che stavate cercando. Nella parte in basso dello schermo trovate un’icona che vi indicherà cosa cercare, e soprattutto sono presenti dei suggerimenti: il titolo è localizzato in italiano, e questo quindi lo rende ancora più godibile, anche se ogni tanto la traduzione è sbagliata, e può portarvi a non capire dove cercare.
Come detto, il gioco vi porterà a visitare vari scenari all’interno di diverse epoche della nostra storia, che verranno seguite in ordine cronologico. Pad alla mano il gioco risulta intuitivo e semplice: con la levetta analogica sinistra si controlla la mano, con la levetta analogica destra la telecamera. Quando trovate gli oggetti richiesti, vi basterà premere X. Una cosa che un po’ dispiace è il fatto che non sia stato implementato l’uso del touchpad del joypad PS4.
I livelli sono molti e particolarmente vari, ma l’esperienza di gioco è anche ulteriormente allargata dalla presenza dell’editor di mappe, che vi permetterà di creare i vostri livelli personalizzati, che potranno essere condivisi anche con la community. L’editor è particolarmente ricco e pieno di cose da poter inserire nel gioco: l’unico limite è la vostra fantasia. In più quindi c’è anche la modalità Online, che vi permetterà di giocare le mappe create dagli altri utenti. Un’aggiunta interessante e ben fatta, che vi permetterà quindi di restare in compagnia di Hidden Through Time ancora più a iungo.
Il comparto tecnico
Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, devo dire di essermi davvero innamorato del comparto grafico di Hidden Through Time. La grafica infatti è fatta con questo stile cartoon molto colorato e ben fatto, e soprattutto è pieno di dettagli, com’è lecito aspettarsi da un gioco in cui dovrete andare alla ricerca anche di oggetti molto piccoli. Buona anche la prestazione grafica del titolo: anche negli scenari in cui sono presenti molti personaggi, animali, ma anche costruzioni ed edifici, il gioco scorre in maniera fluida, con quasi nessun calo di frame rate, rendendo quindi la vostra esperienza pienamente godibile.
Le musiche invece non sono proprio il punto massimo della produzione, dato che alla fine non abbiamo moltissime tracce diverse. Ma si tratta di un titolo comunque abbastanza rilassato e rilassante, e la musica che sentirete è comunque abbastanza azzeccata per farvi entrare e restare in questo mood.
In conclusione
Hidden Through Time è un puzzle game originale, rilassante, ma soprattutto vario e divertente. Nonostante alla fine non si debba fare granché oltre al cercare gli oggetti richiesti, comunque questa ricerca non sarà mai sempre uguale, ma anzi ai livelli più difficili può anche rappresentare una sfida interessante, anche se a volte diventa quasi troppo difficile.
Ma è un titolo che mi sento caldamente di consigliare, dato anche un prezzo estremamente concorrenziale per un gioco che può tenervi impegnati per molte ore se vi lasciate conquistare dal suo stile grafico: su PS4 lo trovate a soli 7,99€. Insomma, Crazy Monkey Studios ha colpito ancora, e lo ha fatto davvero molto bene.