Rieccoci con la rubrica settimanale di Hop Hop Gadgets! Come sono andati i vostri acquisti nerdosi? Io ho acquistato uno strap – portachiavi – di Hanamaru Kunikida dall’anime “Love Live!! Sunshine!”. Uno dei tanti gadgets che ormai non riesco più a tenere lontano da me! E voi? Avete qualcosa di nerd a cui tenete talmente tanto da non lasciarlo neanche per un secondo? Fatecelo sapere sulla pagina Facebook della redazione!
Ho acquistato il portachiavi in un negozio nerd vicino casa, dopo aver valutato il prezzo con quelli presenti su internet. Mi sono imbattuta, però, in discussioni accese sul fatto che, in giro per la rete, ci siano diversi siti di vendita gadgets nerd o cosplay. Siti che, comunque, rimangono sconosciuti a molte persone anche per via della vendita di oggetti contraffatti. Guardiamoli insieme!
Siti e-Commerce
I siti e-Commerce non sono altro che luoghi virtuali dove poter acquistare prodotti da alcuni venditori online. Ciò avviene su internet e i più famosi siti sono: Amazon ed Ebay. Fin qui è tutto normale, con notizie che ormai conoscono tutti, ma qualcuno ha mai sentito parlare di AliExpress o Wish?
Entrambi sono siti e-Commerce dove è possibile acquistare di tutto e di più direttamente dalla Cina o da altri paesi per lo più orientali; i prezzi che possiamo trovare all’interno sono, molto spesso, irrisori con la penalità di avere le spedizioni in Italia molto lente. I corrieri cercano sempre di rispettare le date previste per la consegna, ma spesso accade che un pacco non arrivi entro due mesi e bisogna ricorrere a un rimborso oppure a un prolungamento della protezione, gratuito, per il proprio pacco. A volte possiamo incorrere nella spiacevolissima sorpresa di aver perduto il nostro acquisto, ma tranquilli: il rimborso è quasi sempre assicurato.
Come detto prima, i prezzi sono talmente bassi da non crederci, a volte, e spesso sono così per via che non sono originali o imitazioni quasi perfette. Un anno e qualche mese fa scoppiò la vicenda dei LEGO contraffatti e venduti su questi siti e-Commerce. Alla dogana dovettero fermare tutti i pacchi, esaminarli e requisirli con aggiunta di multa per l’acquirente. Questo perchè, in Italia, è illegale acquistare e vendere merce copiata con riportato il logo della marca. Ma come possiamo capire quali siano i prodotti acquistabili o no?
AliExpress
AliExpress è il sito con i prezzi più bassi del mercato ma, al tempo stesso, è il sito dove è più facile incappare nelle contraffazioni. Sicuramente è dove non consiglierei di acquistare peluche targati Pokémon o dove la marca è ben famosa, tanto da avere il proprio simbolo sull’etichetta o direttamente sul prodotto. E’ consigliato, invece, per tutti i gadget minori come: collane, anelli, cosplay e tutti quei gadgets che possiamo trovare, solitamente, in fiera. Volete acquistare una collana di Game of Thrones? AliExpress è ciò che fa per voi. Volete acquistare una action figure di Ezio Auditore? Molto probabilmente vi troverete d’avanti un falso.
Quali sono le regole da rispettare, però, su AliExpress? Prima di tutto, è consigliabile non collegare l’account con la propria carta di credito – postepay e conto paypal inclusi – per una questione di sicurezza. Il sito non è italiano, americano o inglese ed è consigliabile cercare di prevenire ogni possibile problema, come la clonazione delle proprie carte. Ciò può accadere anche su Amazon, nonostante abbia una sicurezza più solida.
Il sito non presenta un rimborso immediato, in quanto cerca di far comunicare a più non posso il compratore con il venditore. Infatti, prima di aprire una disputa, si cerca di discutere con il negozio online in cerca di una soluzione comune e solo dopo è possibile aprire una controversia se non si trovano punti d’incontro. Attenzione, però, a non aprire troppe dispute, altrimenti vi ritroverete l’account bloccato.
Wish
Wish è un sito e-Commerce simile ad AliExpress, ma con più sicurezza sull’acquisto rispetto al primo. Le differenze sono quasi subito evidenti, in quanto, il primo, non ha bisogno di spese di spedizione aggiuntive; Wish, invece, conta sempre le spese di spedizione che vengono inserite non in maniera complessiva, ma per ogni articolo. I prezzi partono sempre da un minimo di €1,00 e, anche qua, è possibile trovare contraffazioni. Ottimo sito, quindi, per tutti quei prodotti che sono possibili da trovare in fiera e non, a prezzi più bassi.
La questione del reso, qua, è più semplice di quel che si possa pensare, in quanto se il prodotto non arriva, avrete gratuitamente il rimborso spese. Se in caso arrivasse dopo la data prevista, potrete tenervi l’acquisto. Questo potrà essere fatto solo dopo aver risposto alla domanda se il pacco è stato consegnato oppure no; in caso di risposta negativa, dovrete aspettare un altro mese per poter avere il vostro denaro indietro.
Dogana…?
A riguardo del prezzo, è doveroso sapere che c’è rischio di trovarsi, nella cassetta delle lettere, una lettera da parte della dogana. Ma tranquilli: questo avviene solo se si superano i €22,00 complessivi, o con lo stesso venditore. Le persone più colpite dalla dogana sono coloro che comprano cosplay o pezzi di elettronica a costi alti e no, non sempre capita di dover aggiungere ulteriori soldi. La dogana è un rischio e, come tutti i rischi, va valutata e presa in considerazione con le pinze, perchè non sempre è sicura. Attenzione, però: la dogana deve essere pagata al corriere/postino che rilascia il pacco. Deve essere un membro ufficiale delle Poste Italiane o del corriere specifico, e spesso possiamo finir vittime di truffe. Un esempio sono quelle persone che si spacciano per agenti dell’Agenzia delle Entrate o, addirittura, postini mostrando la relativa divisa.
Fate attenzione. Per saperne di più, vi rimando al sito delle Poste Italiane.
Contraffazione vs Originale
Per controllare se i vostri gadgets siano autentici oppure no, vi basterà osservare il logo riportato. Ovviamente scordatevi di comprare prodotti Ubisoft su questi siti e-Commerce, ma è possibile trovare gadget di cui le marche hanno stretto un’alleanza con il negozio online in questione. E’ raro, ma può succedere di trovare un peluche con il marchio Disney ufficiale. E, ovviamente, fin qui tutto è legale.
Per chi non è esperto, è molto arduo poter individuare un prodotto contraffatto e, spesso, gli stessi negozianti riscontrano qualche problema. Per prima cosa, è sempre utile cercare di avere un’immagine o più informazioni possibili sul prodotto originale, cercando di tenere la foto del prodotto sul proprio dispositivo mobile. In questo modo potrete confrontare anche il più minimo dettaglio, specialmente se riuscite a toccare con mano il gadget. I falsi, solitamente, presentano una verniciatura lucida o materiali di dubbia qualità. A volte vengono confezionati in maniera “strana” e, questo, è un dettaglio da non sottovalutare.
Ovviamente non possiamo basarci solo l’aspetto fisico, in quanto esistono, per esempio, action figure dalle fattezze fin troppo simili e quindi ingannevoli. Un altro modo per smascherare se un prodotto è falso oppure no, è quello di visualizzare subito l’etichetta sulla scatola. Alcune saranno argentate, altre avranno solo il marchio e altri ancora presenteranno solo scritte in cinese/giapponese incomprensibili per i molti. Ma, purtroppo, non tutte le scatole dei gadgets presentano le etichette. E, quindi, come possiamo valutare la veridicità dell’accessorio?
Dalle scatole. Esatto: le figure sulle scatole saranno estremamente più scure rispetto all’originale! Ma anche le giunture per le action figure o anche la base su cui vengono appoggiate le nostre amate statuette. Le figure contraffatte, solitamente, presentano una base tonda con stampato sopra – o sotto – MADE IN CHINA; quelle originali hanno una base quadrata con, a lato, il nome dell’azienda e il luogo in cui è stata creata.
In conclusione…
Ricordate sempre che una action figure non costerà mai poco, specialmente se è ben disegnata in foto, indipendentemente dal sito. Cercate di confrontare sempre i prezzi, di informarvi e magari passare nei gruppi sui social per chiedere consiglio o parlare con qualcuno di più esperto. E questo vale per tutti i gadgets che vorrete acquistare in futuro. Incappare in una contraffazione è facile, insieme a multe salatissime che non augurerei a nessuno.
Ma ditemi: di quale gadget dovrei parlare, secondo voi, nei prossimi articoli? Come potete ben intuire siamo arrivati alla conclusione di oggi, augurandovi buono shopping! Fateci sapere cosa ne pensate e le vostre esperienze di compravendita su internet. E, mi raccomando: non perdetevi il prossimo episodio di Hop Hop Gadgets per nuovi e fantastici accessori!
Parola d’Ispettrice Gadget.