Un saluto a tutti, e ben ritrovati sulle pagine della nostra Lotus Vale. Dopo aver dato un’occhiata da vicino al formato Historic nella scorsa puntata, questa settimana torniamo prepotentemente sul tema del momento: i nuovi succosi spoiler di Theros Beyond Death! Prima di iniziare, vi ricordo come sempre di dare un occhiata al sito Fantasia Store, dove potrete utilizzare il codice “NBG2020” per avere il 10% di sconto per tutti i prodotti possibili ed immaginabili per giochi di carte, di ruolo, da tavolo e tanto altro. La consegna avverrà entro due giorni lavorativi, e con acquisti uguali o superiori a 29€ non ci saranno spese di spedizione. Ci sono state molte carte nuove interessanti dall’ultima volta che ne abbiamo parlato insieme, ma quest’oggi ci concentreremo sulla vera anima del nuovo set, le cinque divinità principali del piano dimensionale di Theros, quindi tenetevi forte: ecco a voi le nuove versioni di queste importanti creature/incantesimo colore per colore:
1) Heliod, Sun-Crowned
L’Heliod originale vide purtroppo pochissimo gameplay (tranne da 1x qualche volta) ma questa volta sentiremo spesso parlare di questa creatura leggendaria. Heliod, Sun-Crowned è sostanzialmente un 5/5 indistruttibile (ma come tutte le divinità, è una creatura solo con devozione, cioè simboli di mana in campo, pari a cinque o più) in grado di dare lifelink ad una creatura pagando due mana e di potenziare una bestia (o un incantesimo) una volta guadagnata qualche vita. Al momento, probabilmente non avrà un grosso ruolo in standard (a meno che non venga fuori un ottimo mono white come spero), ma sicuramente questa figurina è molto forte in Historic, dove sono presente molte carte sinergiche con lifelink, e soprattutto in Modern dove farà nascere un’altra combo potenzialmente devastante! Date un’occhiata infatti anche a questo simpatico artefatto e pensateci un attimo:
Ora che l’avete letta ripensate ad Heliod: la divinità bianca pagando due è in grado di dare lifelink a questo costrutto e a dargli un +1/+1 ogni volta che infligge danno e ci fa guadagnare vita: sostanzialmente, in questo modo è possibile fare danni e vite infinite con la Walking Ballista a patto di giocarla almeno pagando 4 mana! Il grosso limite di questa combo è che naturalmente servono ben nove mana per chiuderla in un solo turno, e inoltre la Balista deve sopravvivere. Tuttavia, parliamo comunque di una combo molto semplice e diretta basata su due sole carte, e come tale sicuramente merita di essere tenuta particolarmente d’occhio. In Modern, inoltre, sono presenti molti tutori, ma soprattutto in Pioneer questa strategia potrebbe dominare vista la presenza minore di hate e di carte forti dalla sideboard. Insomma, Heliod, Sun-Crowned ci darà soddisfazioni, ne sono sicuro; finalmente il bianco ha avuto un degno rappresentante come divinità.
2) Thassa, Deep-Dwelling
Passiamo invece a Thassa, la divinità blu. La versione originale era veramente fortissima ed era la carta chiave di un intero archetipo, e pur essendo questa volta più debole potrebbe comunque dire la sua. L’abilità “Blink” è sempre interessante da tenere a mente, specialmente in standard dove ci sono molte creature con potenti abilità ETB (cioè che si attivano una volta che arrivano in campo). Nel T2 attuale, infatti, ci sono ad esempio Charming Prince, Risen Reef, Wicked Wolf o Cavalier of Thorns (solo per citarne alcune) e sicuramente molte altre potranno nei prossimi mesi essere combinate con lei; che questa carta permetta finalmente a Vannifar di sfondare? La sua forza risiede nel fatto che un blink parte alla fine del turno, quindi fin da quando Thassa entra in campo, e come ciliegina sulla torta questa divinità offre anche un’abilità che, seppur costosa, tappa una creatura. In definitiva una discreta versione, molto interessante sulla carta ma che necessiterà di lavorarci un po’ su.
3) Erebos, Bleak-Hearted
Ed eccoci alla divinità nera: Erebos, Bleak-Hearted. Da sempre, Erebos ha provato piacere nell’uccidere e sacrificare i propri servitori, e questa nuova incarnazione non costituisce un’eccezione. La domanda però rimane: come sarà questa divinità in mono black, e soprattutto Rakdos (o Jund) sacrifice? Sulla carta non sembra male, due vite non sono poche e bisogna un minimo starci attenti, però tra quell’effetto e il secondo questa creatura leggendaria potrebbe tranquillamente essere valida per questo particolare archetipo. Il mio unico problema è semplicemente questo: cosa tagliamo per lui? Il fatto è che al momento nel formato c’è già Midnight Reaper (e anche Ayara per la versione mono black) che svolge un simile ruolo, ma è anche vero con la rotazione del formato potrebbe essere necessario affidarsi ad Erebos per avere un motore di pesca efficace. Diciamo che molto dipenderà da quanto sarà forte l’archetipo, ma considerato che la fortissima combo Cauldron familiar + Witch’s oven starà ancora a lungo nello standard, mi sento di dire che Erebos avrà presto la sua occasione per farci vedere di che pasta è fatto.
4) Purphuros, Bronze-Blooded
Adoro questa carta, è una delle mie preferite dell’intera espansione a mani basse! Tanti anni fa, Sneak Attack era alla ribalta nello standard e, nonostante tutto, non avevo fatto in tempo a giocarlo, quindi adesso ci ritroviamo lo stesso effetto appiccicato a questo gigantesco 7/6. Sono onestamente in hype per questa carta, che è in grado di farci giocare dalla mano una creatura in grado di attaccare subito con rapidità. Ovviamente alla fine del turno la creatura morirà, e costando tre risulta leggermente costosa, ma un effetto così potente va sempre tenuto serialmente in considerazione — specie considerando le potenti creature presenti nel formato. Sia Drakuseth che gli End-Raze Forerunners, infatti, sono davvero devastanti in combo con questa carta che sembra davvero poter dominare una partita se lasciata almeno uno o due turni in campo. La chiave sarà trovare una buona lista di partenza, ma sicuramente la proverò: ha davvero un enorme potenziale!
5) Nylea, Sharp-Eyed
Stavolta la Wizards si è davvero impegnata con le divinità, non c’è che dire! Anche questa Nylea mi sembra davvero interessante, forse è la meno forte di tutte insieme ad Erebos, però parliamo comunque di una creatura parecchio grossa in grado di abbassarci i costi delle altre bestie, e anche la seconda abilità sembra piuttosto interessante per controllare la cima del nostro mazzo da lì alla fine della partita. Vi chiederete perché sia quella che mi ispira di meno: ebbene, il fatto è che probabilmente sarà una 2x in mazzi pieni di creature ma niente di più, anche se sarei davvero lieto di sbagliarmi.
Conclusioni
Come già avevamo visto, in realtà vi sono altre divinità presenti nel set, ma mi sembrava opportuno dedicare una puntata alle cinque principali che a mio avviso saranno parecchio presenti nei prossimi mesi, sia nello standard che in altri formati più ampi come Historic e soprattutto Pioneer. Manca davvero poco all’uscita del full spoiler e presto ne discuteremo insieme nello specifico, ma fateci intanto sapere nei commenti come giudicate queste nuove divinità, quali vi convincono di più e quali di meno!
Con questa considerazione siamo giunti alla fine anche per oggi, ma prima di lasciarvi vi raccomando nuovamente di controllare il sito Fantasia Store dove potrete utilizzare il codice “NBG2020” per avere il 10% di sconto, senza inoltre dimenticare che per con acquisti uguali o superiori a 29€ non ci saranno spese di spedizione. Dateci un’occhiata, non ve ne pentirete! Rimanete come al solito connessi, perché ci saranno presto nuove notizie: per il momento, non mi resta che darvi appuntamento alla settimana prossima con una nuova puntata della Lotus Vale, solo su Natural Born Gamers!