Un saluto a tutti e ben ritrovati per una nuova puntata della nostra rubrica Lotus Vale! Quest’oggi dopo aver chiuso l’analisi delle migliori carte di Core Set 2021 ci concentreremo sul formato draft caratterizzato da tre buste della suddetta espansione con il nostro classico segmento ‘What’s the pick?’. Prima di cominciare permettetemi di ricordarvi che potete trovare tutto quello che vi serve su Magic, Yu-Gi-Oh! e tanto altro sul sito di Fantasia Store, dove potrete inserire il nostro codice “NBG2020″ per ottenere il 10% di sconto. Detto questo partiamo subito con la prima busta:
Pack #1
Cosa ne dite di questo primo pacchetto? Posso anticiparvi che la scelta è più difficile di quello che sembra.
My Pick: Enthralling Hold. Le due migliori carte sono chiaramente Jolrael e Enthralling Hold ma quale scegliere tra le due? La leggenda verde è davvero forte e nonostante richieda altre carte che facciano pescare è sgravata in combo con Llanowar Emissary, ma il problema è che ogni versione di Mind Control in limited è storicamente insensata. Per questo motivo Enthralling Hold è la scelta migliore: non può essere utilizzato su una creatura stappata, è vero, ma parliamo comunque di una delle migliori non comuni del set. Non sottovalutate l’impatto di alcune carte dal simbolo argento in Core Set 2021!
Pick #2
Una seconda busta piena di scelte interessanti, avete capito qual’è la carta migliore?
My pick: Brash Taunter. So che è un peccato passare Scorching Dragonfire che è una delle migliori rimozioni del formato ed è dello stesso colore ma Brash Taunter è una rara tanto divertente da giocare quanto insopportabile da affrontare. Sì è vero è solo un 1/1 per addirittura 5 mana ma essendo indistruttibile è un muro quasi invalicabile (a parte per le creature volanti naturalmente) ed è in grado di riflettere il danno che subisce al nostro avversario. Assomiglia molto ad una vecchia carta chiamata Stuffy Doll ma il problema è che questo goblin è anche dotato di un’ulteriore importante abilità che lo fa combattere con una creatura qualunque in campo (anche le nostre) così da essere sostanzialmente capace di infliggere molti danni in pochi turni. Dà il suo meglio in un rosso-verde (con dei potenziamenti è addirittura disgustoso) con diverse creature grosse, questo tenetelo bene a mente ma per il resto prendetelo, non ve ne pentirete.
Pick #3
Proseguiamo con la terza busta, fate la vostra scelta e quando siete pronti andate pure avanti.
My Pick: Havoc Jester. Dal momento che la rara è una terra per questa busta dovremo arrangiarci con il resto delle carte e per fortuna abbiamo un paio di buone opzioni: Havoc Jester e Swift Response. Sono entrambe buone scelte ma tra le due preferisco il 5/5 rosso che è davvero notevole in congiunzione con carte rosse (e anche nere) che facciano sacrificare altre creature come Hobblefiend o Heartfire Immolator. Rakdos Sacrifice in particolare è da sempre un buon archetipo nei draft di set base ed è una buona occasione questa per forzare un buon archetipo, non pensate?
Pick #4
Passiamo ora alla quarta busta, probabilmente la più facile di oggi ad essere sinceri.
My Pick: Vito, Thorn of the Dusk Rose. Come già avevo spiegato nella puntata di tempo fa delle 10 migliori sleeper sono un fan di questa carta anche per il constructed quindi figuriamoci in limited! Faith’s Fetters in realtà è un’ottima carta che blocca praticamente qualsiasi cosa facendoci anche guadagnare 4 vite ma non basta, questo simpatico chierico vampiro 1/3 vince a mani basse in questa busta. Certo è un po’ fragile e il vostro avversario avrà un po’ di tempo per cercare di ucciderlo però onestamente se riuscirete ad attivare la sua abilità sarete in grado di produrre uno ‘swing’ di vite davvero clamoroso. Una vera e propria bomba, niente da dire.
Pick #5
Chiudiamo con questo pacchetto dove la scelta è dettata da uno dei dogmi, per così dire, di questo segmento. Avete capito di cosa parlo?
My Pick: Palladium Myr. Da quando abbiamo iniziato l’ormai classico ‘What’s the pick?’ vi ho sempre detto che in genere in draft preferisco tenermi ‘open’ il più possibile ed eventualmente privilegiare quando si può le carte incolori. Questo è un classico caso che conferma questa idea: tutte e tre le non comuni sono buone scelte ma Palladium Myr è una solida prima pick che ci lascia aperti a qualsiasi possibilità per il resto del draft. Ovviamente con una scelta così è meglio privilegiare da lì in poi qualche magia più costosa di modo da sfruttare il mana aggiuntivo ma non è davvero difficile viste le tante creature buone a costo 5 o 6 di questo core set 2021.
Conclusioni
Eccoci dunque alla fine della serie di pacchetti della puntata di oggi: direi una carrellata piuttosto varia ed interessante, poche scelte erano davvero nette e univoche. Per oggi è tutto ma prima di lasciarvi vi raccomando nuovamente di controllare il sito Fantasia Store dove potrete utilizzare il codice “NBG2020” per avere il 10% di sconto senza dimenticare che per con acquisti uguali o superiori a 29€ non ci saranno spese di spedizione. Detto questo non mi rimane che salutarvi e darvi appuntamento alla prossima puntata della nostra Lotus Vale, sempre e solo su natural born gamers.it!