Un saluto a tutti e ben ritrovati, è tempo di una nuova puntata della nostra Lotus Vale! Questo week end, come probabilmente già saprete, si è tenuto il secondo Mythic Championship (questa volta a Londra): il torneo, metà draft e metà modern, è stato vinto al termine di una top 8 ricca di nomi importanti da Humans, uno dei mazzi che si è rivelato più performante durante tutta la kermesse. Soprassediamo per il momento sul costruito, e concentriamoci sul limited dal momento che c’è davvero grande interesse su questo nuovissimo formato draft dal power level davvero elevato! Per la puntata di oggi, infatti, riproporremo il classico “what’s the pick?” per la prima volta con la nuova espansione, e nel farlo come al solito utilizzeremo la tendina spoiler in modo tale da darvi anche il tempo di pensarci un po’ su. Ma basta con i preamboli, e cominciamo subito a vedere i pacchetti di oggi:
Pack #1
Questo pack, come penso abbiate intuito, è in realtà abbastanza semplice: quando avrete deciso, passate pure alla mia scelta.
[spoiler title=’PICK’ style=’default’ collapse_link=’true’]Vivien Champion of the Wilds. Il pack è abbastanza “top heavy”, in quanto comprende un’ottima rara ma anche due buonissime non comuni come Ral’s Outburts e soprattutto Deathsprout, una delle migliori rimozioni del formato. Ma la scelta è semplice: Vivien fa veramente di tutto! Ha un’abilità passiva rilevante che ci permette di tenere il nostro avversario sull’attenti, ci fa cercare creature dalla cima del mazzo, ed in più si protegge da sola con l’ausilio della sua prima abilità. Certo, è una figurina che andrebbe giocata in un mazzo pieno zeppo di creature, ma non mi pare un requisito così difficile da soddisfare. Un’ottima carta, non magari la n1 assoluta del set, ma sicuramente una pick molto semplice![/spoiler]
Pack #2
Qua invece è più tosta di quanto sembri: a voi la scelta, poi io vi dirò la mia.
[spoiler title=’PICK’ style=’default’ collapse_link=’true’]Angrath, Captain of Chaos. In questo pacchetto la scelta è tra tre carte: la rara, Angrath, e il Merfolk 1/1 volante che mette un segnalino +1 +1 e prolifera pagando 5. Quest’ultima, pur essendo una buonissima playable, la metto un gradino sotto, ma la domanda è: quale prendere tra le due rimaste? Nonostante il 2/5 sia una carta potenzialmente molto interessante, io opterei per Angrath. Il fatto è che la rara ha un costo di mana molto specifico, e pur avendo la capacità di rimuovere tante creature piccole, richiede un po’ di tempo per risultare efficace, mentre il planeswalker in questione ha un impatto molto più immediato. Il leggendario pirata minotauro è infatti in grado di dare menace a tutte le nostre creature (un’abilità davvero determinante in combattimento), ed in più ci permette per i primi due turni di creare un 2/2 per poi potenziarlo (o crearne un altro in caso il primo sia stato rimosso). Direi che per soli quattro mana è un ottimo affare![/spoiler]
Pack #3
Passiamo adesso al terzo pack, anch’esso pieno di carte interessanti e più difficile di quanto possa sembrare. Fate la vostra scelta, e quando siete pronti guardate pure la mia!
[spoiler title=’PICK’ style=’default’ collapse_link=’true’]Massacre Girl. Nonostante sia presente l’ottima rimozione Chandra’s Triumph, la scelta per quanto mi riguarda è tra Massacre Girl e Kaya. Quest’ultima è davvero notevole, anche se costa tanto perché a sei mana ci offre comunque la possibilità di rimuovere due creature – anche se ovviamente nell’arco di due turni, e se è in grado di sopravvivere. Nonostante sia una buonissima carta in draft, sono un grande fan di Massacre Girl, e non solo per il nome fighissimo. Certamente è una carta che va giocata con molta attenzione, dato che in certi board o mazzi potrebbe fare un disastro più per voi che per l’avversario! Ma se giocata con attenzione, è un 3/3 con menace in grado di uccidere facilmente molti pezzi dall’altra parte del tavolo. Sulla carta è un’ira di dio con le gambe che colpisce e uccide solo creature del nostro avversario, ma chiaramente va utilizzata con cautela. Provatela, giocatela bene, e vedrete che non ve ne pentirete![/spoiler]
Pack #4
Ed eccoci invece ad un pacchetto non eccelso, ergo stavolta dovremo arrangiarci. A voi la scelta, ma vi avverto che non sarà per nulla semplice.
[spoiler title=’PICK’ style=’default’ collapse_link=’true’]Trusted Pegasus. Come avrete capito, Karn non è il massimo in quanto non ci sono grandi artefatti nell’espansione, e dalla side non avrete probabilmente nulla di che da prendere: potremmo giocarlo in costruito, anche se non sono troppo ottimista nemmeno in questo caso. Anche le non comuni per giunta non sono eccelse, e quantomeno sono situazionali! Per questo motivo, opterei per il pegaso. Storicamente, l’effetto di rendere volante un’altra creatura attaccando è risultato davvero utile, e questa volta abbiamo un 2/2 a costo 3 (invece del precedente 1/3 a 3 mana) che può impostare sin da subito una buonissima race. Anche Sorin’s Thirst è discreta, ma costa doppio nero e il pegaso è una delle migliori comuni del set a mio parere, quindi vada per il volatile![/spoiler]
Pack #5
Qua è davvero tosta ragazzi! Abbiamo 3 carte che si separano tra le altre, ma tra loro la competizione è davvero serrata: avete capito a quali mi riferisco?
[spoiler title=’PICK’ style=’default’ collapse_link=’true’]Kasmina, Enigmatic Mentor. Nonostante Leyline Prowler sia un’ottima playable, per quanto mi concerne sono i tre viandanti a giocarsi la piazza di prima scelta! Per quanto riguarda Kaya, ne ho già parlato nel terzo pacchetto, e tenderei comunque a preferire Sorin o Kasmina, ma la vera domanda è: quale delle due? Onestamente adoro questo nuovo Sorin, specialmente in costructed dove voglio provarlo, ma anche in limited: ha tanta loyalty, e lifelink può spostare davvero tanto nel giusto mazzo. Al di là di questo, però, quasi quasi opterei per il gentil sesso per questa volta, che dite? Kasmina ha tanti pregi: costa 1 solo colore al contrario di Sorin, protegge se stessa e le nostre creature rendendole più difficilmente bersagliabili, crea pedine, e ci fa anche un po’ di looting! Cos’altro si può chiedere da una non comune? Certo, lei potremo attivarla al massimo 2 volte al contrario di Sorin, ma d’altronde quest’ultimo ha una +2 non così determinante, specie in limited. Sono molto vicine, davvero, ma la spunta al fotofinish la maga blu sul vorace vampiro![/spoiler]
Conclusioni
E con questo abbiamo finito la nostra carrellata iniziale di pacchetti della nuova espansione, Guerra della scintilla! Ebbene, cosa dite: siete d’accordo con le mie scelte? Fatemelo pure sapere nei commenti, anche se devo dire che queste sono le mie prime impressioni all’inizio del formato, quindi naturalmente sarà il campo a dare il responso definitivo e non è da escludere che i ranking delle carte cambino, come è logico una volta entrati nel vivo del nuovo draft. Di certo, questo set ci proporrà un limited davvero diverso rispetto al solito, dato che il power level è alle stelle, ma non solo: per la prima volta i planeswalker, che normalmente sono una rarità, scorrazzeranno in lungo e in largo sul campo di battaglia! Sono curioso di vedere come si comporteranno, e come questa nuova caratteristica influenzerà il formato: staremo a vedere nei prossimi mesi. Nel frattempo non mi resta che salutarvi, e darvi appuntamento alla prossima puntata della Lotus Vale sempre qui, su Natural Born Gamers!