• Home
  • News
    • PC news
    • PS4 news
    • Xbox One news
    • Switch news
  • Articoli
  • Anteprime
  • Recensioni
    • PC recensioni
    • PS4 recensioni
    • Xbox One recensioni
    • Switch recensioni
  • Rubriche
    • APProved
    • Art Avenue
    • Deep in Gametechs
    • GAMEmories
    • Games with Gold
    • GDR Files
    • Hop Hop Gadgets
    • indieland
    • Previsioni PS Plus
    • Tales from the board
    • Radio Nbg
  • Guide
  • Esports
  • Mobile
  • Nerd Zone
  • Retrogaming
  • Chi siamo
Natural Born Gamers
  • Febbraio 20th, 2019
Natural Born Gamers
  • Home
  • News
    • PC news
    • PS4 news
    • Xbox One news
    • Switch news
  • Articoli
  • Anteprime
  • Recensioni
    • PC recensioni
    • PS4 recensioni
    • Xbox One recensioni
    • Switch recensioni
  • Rubriche
    • APProved
    • Art Avenue
    • Deep in Gametechs
    • GAMEmories
    • Games with Gold
    • GDR Files
    • Hop Hop Gadgets
    • indieland
    • Previsioni PS Plus
    • Tales from the board
    • Radio Nbg
  • Guide
  • Esports
  • Mobile
  • Nerd Zone
  • Retrogaming
  • Chi siamo
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Google+
    • Linkedin
    • Pinterest
    • Flickr
    • Youtube
    • Vimeo
    • Instagram
Home
Recensioni
PC recensione

Sally Face – Recensione

Giugno 30th, 2018 Francesca Domenegoni In vista, PC recensione, Recensioni 0 Commenti
0 Commenti Share
Stai leggendo
Sally Face – Recensione

Condividi questo articolo

Facebook Twitter Google+ WhatsApp Telegram E-mail

Sembra che impiegare il lato più artistico nello sviluppo dei giochi stia diventando un trend nel mondo indie, dando spazio a illustrazioni disegnate a mano, musiche di qualità e componenti narrative profonde.

Tutto questo è riscontrabile in Sally Face, un’eccentrica avventura grafica in 2D disegnata totalmente a mano. Il gioco è orientato sulla narrazione ed è suddiviso in brevi episodi.

La vicenda è incentrata sul tragico passato di un protagonista un po’ bizzarro: un ragazzo con una maschera e dei codini blu, Sal, i cui incubi verranno esplorati dal giocatore.


Nel primo episodio, “Strani Vicini”, Sally Face e suo padre si trasferiscono in un nuovo palazzo pieno di inquilini stravaganti, come Charlie, un tizio robusto che colleziona pony colorati, e un metallaro di nome Larry che vive nel seminterrato.

Uno degli obiettivi principali sarà quello di risolvere l’omicidio di una donna avvenuto in quello stesso palazzo, esplorando ambienti lugubri e vivendo episodi bizzarri che mettono costantemente in dubbio la sanità mentale del protagonista. Tutto questo contribuisce a creare un clima in grado di avvolgere il giocatore in un’atmosfera inquietante e sinistra, senza però sfociare mai nell’horror vero e proprio. In Sally Face, infatti, non è la paura a essere protagonista, ma un senso di inquietudine e malessere provato e trasmesso dal personaggio principale.

Anche nel secondo episodio, “Avventura”, spiccano la storia e la sua profondità. Ci saranno inoltre dei semplici puzzle, ma niente paura per chi non ha dimestichezza con enigmi complessi: essi richiedono solamente un minimo sforzo da parte del giocatore. Ciononostante, disseminati nell’avventura si troveranno indizi e segreti in grado di garantire un certo grado di difficoltà perfino a coloro che amano le sfide.

In conclusione, Sally Face è un’affascinante avventura grafica dove una trama profonda, delle meccaniche di gioco semplici e delle illustrazioni intriganti si fondono per dare vita a un prodotto di ottima qualità.

Commenta l'articolo
9

The Good

  • Storia intrigante
  • Enigmi non troppo difficili
  • Scelta stilistica originale

The Bad

  • Non esattamente horror
  • Tags
  • face
  • game
  • indie
  • recensione
  • review
  • sally

Condividi questo articolo

Facebook Twitter Google+ WhatsApp Telegram E-mail
Articolo Precedente Fortnite: stasera ci sarà un evento unico e irripetibile, in vista della stagione 5
Articolo Successivo Sony non vorrà mai essere come Nintendo
Francesca Domenegoni

Francesca Domenegoni

Articoli Correlati
4.8
Spike Volleyball - Recensione

Spike Volleyball - Recensione

Febbraio 19th, 2019
5.6
Vane - Recensione PS4

Vane - Recensione PS4

Febbraio 16th, 2019
8.3
The Book of Unwritten Tales 2 - Recensione (Nintendo Switch)

The Book of Unwritten Tales 2 - Recensione (Nintendo Switch)

Febbraio 14th, 2019
Timeline
Feb 20th 12:43 PM
News

Age of Wonders : Planetfall – Annunciata La Data d’uscita

Feb 20th 11:20 AM
News

Apex Legends – Disponibile Una Nuova Arma

Feb 20th 10:51 AM
News

Good Company in arrivo in Accesso Anticipato su Steam: guida la tua azienda al successo globale

Feb 20th 9:25 AM
News

Path of Exile – Annunciata La Nuova Espansione

Feb 20th 4:59 AM
News

Fortnite Live: dopo il disastro, Epic Games getta benzina sul fuoco

Feb 20th 4:09 AM
News

Google, in arrivo un annuncio inerente il mondo dei videogiochi?

Feb 20th 3:43 AM
News

Nintendo Switch, arriva l’aggiornamento 7.0.1

Feb 20th 1:30 AM
In vista

The Lego Movie 2 – Recensione

Ultime Recensioni
8.2
The Lego Movie 2 - Recensione
In vista

The Lego Movie 2 - Recensione

Feb 20th, 2019 0 0
6.3
Eden Tomorrow - Recensione PSVR
In vista

Eden Tomorrow - Recensione PSVR

Feb 20th, 2019 0 0
6
Breach - Recensione
In vista

Breach - Recensione

Feb 20th, 2019 0 0
4.8
Spike Volleyball - Recensione
In vista

Spike Volleyball - Recensione

Feb 19th, 2019 0 0
Frase della Settimana

Live with Honor, Die with Glory

Reinhardt (Overwatch)
Maddalena
Autore della settimanaMaddalena "MightyMad" Golia
One Piece World Seeker: pubblicato un nuovo trailer

One Piece World Seeker: pubblicato un nuovo trailer

0
Gli sviluppatori di Furi svelano il loro nuovo progetto

Gli sviluppatori di Furi svelano il loro nuovo progetto

0
Braveland Trilogy in arrivo su Nintendo Switch

Braveland Trilogy in arrivo su Nintendo Switch

0
Natural Born Gamers

Natural Born Gamers nasce come blog nel 2010 grazie alla passione di Gaetano “Morfeus” Deleo, gamer di vecchia scuola. Con impegno, passione e costanza, grazie a solide conoscenze a 360 gradi in ambito videoludico, Gaetano porta avanti il blog per diversi anni. Nel 2017 decide di espanderlo, per trasformare questa sua passione in un vero e proprio lavoro: nasce così naturalborngamers.it.

Info

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

Seguici sui social
© Natural Born Gamers 2018. Tutti i diritti riservati.
Sviluppato e disegnato da Simone Corso

Login

Forgot your password?

Reset Password

Enter the username or e-mail you used in your profile. A password reset link will be sent to you by email.

Sign in


Loading...