Pronti per le uscite fumettistiche di questa settimana? Per quanto mi riguarda credo che potrò tirare un sospiro di sollievo in quanto non uscirà moltissimo, ma in generale c’è molto di cui parlare. E, a proposito, andate anche a leggere l’articolo delle uscite manga, in quanto anche lì non c’è proprio poco da dire. Ricordatevi anche di passare sul nostro canale YouTube NBG Official TV se volete supportarci anche nella nostra creazione di contenuti video. Infine i link che vedrete, salvo dove diversamente specificato, vi rimanderanno su Amazon con cui siamo affiliati. Di conseguenza se acquisterete partendo da quei link noi riceveremo una piccola percentuale.
Mercoledì 18 novembre
Star Comics:
- Le Cronache di Eternal Warrior (volume 1) al costo di 8,90€: “Dopo secoli passati sui campi di battaglia, Gilad Anni-Padda ha abdicato al suo ruolo di Pugno e Acciaio della terra per una vita semplice e solitaria. L’immortale Guerriero eterno ha giurato di vivere pacificamente tra i boschi e di non alzare più la sua spada. Finché sua figlia, a lungo creduta morta, non riporta fino alla soglia della sua casa un’antica guerra, e con essa un’eredità mortale, fin troppo grande per un singolo guerriero.” 96 pagine a colori brossurato in formato 17 x 26. Gli autori sono Greg Pak, Trevor Hairsine, Clayton Crain e Diego Bernard.
Edizioni BD:
- Alfabeto Simenon (volume unico) al costo di 20,00€: “Un mosaico, un alfabeto, contenente la vita, le vite, di un maestro della scrittura, Georges Simenon. 26 frammenti che ne descrivono le caratteristiche salienti, le ossessioni e le persone che ne hanno segnato l’esistenza, a cominciare dalle sue donne. Una biografia unica per uno scrittore unico, scritta dal Premio Fiesole Alberto Schiavone (Ogni Spazio Felice) e disegnata dalla matita ispirata di Maurizio Lacavalla (Due Attese).” 214 pagine. Gli autori sono Alberto Schiavone e Maurizio Lacavalla.
Giovedì 19 novembre
Bao Publishing:
- La Fortezza (volume 2) al costo di 25,00€: “Questo secondo volume si ambienta molti decenni dopo gli eventi del primo, e raccoglie tre capitoli della Saga del Crepuscolo della fortezza, in cui Terra Amata ha smesso di ruotare sul proprio asse e un potere oscuro la tiene ferma in una notte perenne. Ritroveremo personaggi amati del primo ciclo, ma cosa sia successo loro tra i due tomi sarà parte della scoperta della lettura.
La comedy-fantasy creata da Sfar e Trondheim (coadiuvati nei due capitoli finali da Andreas e Blanquet per il completamento delle trame del Crepuscolo, che in Francia è uscito nella collana di one-shot I mostri della Fortezza) è un classico del fumetto moderno, e BAO ne pubblicherà ogni capitolo, compresi i nuovi che hanno cominciato a uscire nel 2019 oltralpe.” 248 pagine a colori cartonato in formato 21 x 28. Gli autori sono Andreas, Blanquet, Joann Sfar e Lewis Trondheim e, come sempre, se andate sul sito di Bao potete vedere una piccola anteprima.
Editoriale Cosmo:
-
Doctor Who: Dodicesimo Dottore – le Prove del Tempo (volume 3 e parte 1 di questa miniserie) al costo di 13,90€: “Direttamente dall’omonima serie TV, la continuazione delle storie del Dodicesimo Dottore! Il Dodicesimo Dottore dovrà vedersela con due piccole città del tutto letali! Riuscirà, con l’aiuto di Hattie, ad arrivare in fondo all’orrore cosmologico prima che questo li divori entrambi e cancelli ogni cosa dalla storia? Inoltre, un’avventura del Dottore in solitaria negli anni ‘50!” 176 pagine a colori brossurato in formato 17 x 26.
- I Protagonisti del Fumetto: Braccio di Ferro (volume 1) al costo di 5,90€: “E dopo i racconti erotici che hanno segnato un’epoca, ecco arrivare una nuova miniserie dedicata a uno dei tesori nascosti del fumetto italiano degli anni Sessanta e Settanta, ovvero l’immensa produzione di storie di Braccio di Ferro prodotte dal mitico editore Renato Bianconi. La selezione, curata dal super esperto Luca Boschi, presenta alcune delle migliori avventure scritte e disegnate dalla crema degli autori italiani dell’epoca.” 144 pagine in bianco e nero in formato 16 x 21.
SaldaPress:
- Due spillatini SaldaPress ovvero: Predator (volume 25) e Aliens (volume 42) al costo di 3,90€ per 48 pagine.
- The Walking Dead – Lo Straniero (volume unico) al costo di 16,90€: “Scritta da Brian K. Vaughan (creatore della serie best seller SAGA) e disegnata da Marcos Martin, THE WALKING DEAD – LO STRANIERO è una storia eccezionale sotto molti punti di vista. Per la prima volta, infatti, qualcuno diverso da Robert Kirkman firma una una storia della saga zombie più popolare del pianeta e qualcuno diverso da Tony Moore o Charlie Adlard la disegna. Come se non bastasse, la storia è ambientata in Europa, a Barcellona, quindi lontano dalla location tradizionale della serie ma, nonostante ciò, perfettamente inserita in continuity. THE WALKING DEAD – LO STRANIERO è il racconto in presa diretta dello scoppio dell’apocalisse zombie in Spagna, proprio mentre negli USA Rick Grimes si risveglia dal coma e va alla ricerca della propria famiglia. Il protagonista è un cittadino americano, lontano da casa e dalla famiglia, impegnato a sopravvivere in un mondo impazzito nel quale lui è lo straniero. Un evento editoriale finalmente disponibile in volume.” 72 pagine con due colori in cartonato in formato 18 x 27,5.
-
- Zero (volume 2 di 4) al costo di 19,90€: “Grande talento, idee spiazzanti ma, soprattutto, un’originale visione del medium e della narrazione contemporanea: sono questi gli elementi che caratterizzano la scrittura di Ales Kot, giovane ed eccentrico sceneggiatore considerato oggi tra i nomi più interessanti del fumetto USA. E ZERO è uno dei suoi lavori più apprezzati, proprio per come sorprende e spiazza il lettore, trascinandolo in territori oscuri e assolutamente inaspettati. Edward Zero è la macchina perfetta per eseguire qualunque esecuzione da parte dell’Agenzia. Una spia che, per portare a termine le proprie missioni, non si fa scrupoli a infrangere le regole. Ma Edward Zero si è reso conto che stava lavorando dalla parte sbagliata. Ora si trova a un bivio e deve decidere da che parte stare. Dalla Svizzera al Messico, passando con un balzo all’indietro nel tempo per la Bosnia del 1993, i segreti che si annidano nella vita e nel passato di coloro che lavorano per l’Agenzia vengono svelati sempre più rapidamente.” 160 pagine a colori cartonato in formato 16,8 x 25,6. Il primo volume mi è piaciuto particolarmente e non vedo l’ora di vedere come proseguirà la trama. Interessante anche il fatto che ad ogni capitolo cambi il disegnatore.
Panini Comics:
- Nomen Omen Pack (volume che contiene i 3 volumi di Nomen Omen) al costo di 38,00€: “In un’unica soluzione i primi tre volumi di Nomen Omen che costituiscono un arco narrativo completo. Un’occasione da non perdere per scoprire la saga urban fantasy di Marco B. Bucci e Jacopo Camagni che ha conquistato pubblico e critica e che è pubblicata negli USA, in Francia e in Polonia.” (link Panini) Si tratta di tre cartonati a colori.
- La Spada Selvaggia di Conan (volume 25) al costo di 28,00€: “I picchi e gli abissi della carriera di Conan il Cimmero! Da generale vittorioso delle legioni di Nemedia a schiavo gladiatore e fuggitivo nelle paludi Kushite. Il Barbaro non si tira indietro davanti a nulla, che sia un idolo alieno o un culto dimenticato di un dio maledetto!” 320 pagine a colori cartonato in formato 20.5X27.5. Gli autori sono Chuck Dixon, Gary Kwapisz e Tom Grindberg e contiene Savage Sword of Conan (1974) #144/149.
DC Comics:
- Sono quattro gli spillati DC Comics ovvero: Superman (volume 12), Batman/Superman (volume 6) e Justice League (volume 6) al costo di 5,00€ per 48 pagine; infine L’Anno del Criminale: Inferno sulla Terra (volume 2) al costo di 5,00€ per 56 pagine. (link Panini)
- Supergirl (volume 2) al costo di 16,00€: “• La ricerca della verità sulla distruzione di Krypton ha spinto Supergirl ai limiti del cosmo…
• …e, priva di poteri, ora si ritrova nel bel mezzo di una guerra con la Cittadella!
• Kara, però, non è sola: dalla sua parte ha gli Omega Men, l’ascia di Rogol Zaar e la Casata di El!
• Ma una volta appresa la verità, fin dove si spingerà la sua sete di vendetta?” (link Panini) 168 pagine a colori brossurato in formato 17 x 26. Contiene Supergirl (2016) #27/33 di Kevin Maguire, Marc Andreyko, Eduardo Pansica e Julio Ferreira.
- Batman: Anno Uno (volume unico) al costo di 17,00€: “• La sua vita è stata funestata dalla tragedia, ma il giovane e inesperto Bruce Wayne ha deciso che combatterà il crimine… perciò dovrà imparare a sopravvivere a Gotham City!
• La storia che racconta il primo anno di carriera di Batman e del Commissario Gordon!
• Un capolavoro di storytelling noir firmato dal pluripremiato team creativo composto da Frank Miller e David Mazzucchelli!
• Una delle più importanti e acclamate avventure dell’Uomo Pipistrello di sempre torna in edizione cartonata!” 144 pagine a colori cartonato in formato 17 x 26. Contiene Batman (1940) #404/407 di Frank Miller e David Mazzucchelli. - Justice League (volume 1) al costo di 21,00€: “• Era rinchiusa nel Muro della Fonte, e oggi è libera: ma cos’è la Totalità?
• La prima missione della nuova Justice League potrebbe essere l’ultima!
• Lex Luthor mette insieme la sua Legion of Doom!
• Una squadra di autori di primissimo piano per la serie che ha fatto da spina dorsale all’Universo DC degli ultimi anni!” (link Panini) 176 pagine a colori cartonato in formato 17 x 26. Contiene Justice League (2018) #1/7 di James Tynion IV, Jim Cheung, Scott Snyder, Jorge Jimenez e altri.
- JLA: Terra 2 (volume unico) al costo di 23,00€: “• Lo spettacolare scontro tra la JLA e la sua controparte malvagia… in formato gigante!
• In un altro mondo, Lex Luthor è un eroe… ma che ne è della Justice League?
• Grant Morrison e Frank Quitely reinventano il Sindacato del Crimine!
• Dagli autori di All Star Superman e WE3!” (link Panini) 112 pagine cartonato a colori in formato 25,5 x 35,5. Contiene JLA: Earth-2 di Grant Morrison e Frank Quitely. - Il Quarto Mondo (volume unico) al costo di 99,00€: “• Jimmy Olsen e Superman vengono a contatto con una nuova generazione di eroi che rinnovano l’Universo DC… e nuove minacce che possono distruggerlo!
• Le origini di Darkseid, Orion e Mr. Miracle!
• La riproposizione in volume unico del capolavoro di Jack Kirby!
• Un mondo di meraviglie che ha ridefinito i fumetti americani!” (link Panini) 1536 pagine a colori cartonato in formato 18,3 x 27,7. Contiene Superman’s Pal Jimmy Olsen #133-139 e #141-148, The Forever People #1-11, The New Gods #1-11, Mister Miracle #1-18, New Gods (Reprint Series) #1-6, DC Graphic Novel #4: The Hunger Dogs e Who’s Who: The Definitive Directory Of The DC Universe #2-3, #6, #8- di Jack Kirby, Vince Colletta e Michael Royer.
Marvel:
- Solo due gli spillati Marvel ovvero: Wolverine (volume 6) e Marauders (volume 8) al costo di 3,00€ per 32 pagine. (link Panini)
- Excalibur (volume 2) al costo di 13,00€: “• Torna Excalibur, squadra mutante questa volta capitanata da Betsy Braddock, la nuova Capitan Bretagna, pronta a contrastare pericoli vecchi e nuovi!
• Si comincia con i sempre letali Warvolf e con il loro perfido proprietario…
• …e si prosegue con le nuove malefatte di Jamie Braddock!
• Inoltre, il ritorno della Majestrix omniversale Opal Luna Saturnyne!” (link Panini) 128 pagine a colori brossurato in formato 17 x 26. Contiene Excalibur (2019) #7/11 di Tini Howard, Marcus To e Wilton Santos.
- Spider-Ham: Aporkalipse Now (volume unico) al costo di 13,00€: “• Il vostro Spider-Pig preferito torna con nuove avventure scritte dall’autore di Robot Chicken!
• Una frattura interdimensionale comincia a togliere il colore agli abitanti di Terra-8311, e solo un eroe può risolvere la situazione!
• Il giustiziere suino arriva nell’Universo Marvel e subito… corteggia Mary Jane!
• Questo può significare solo una cosa: a un certo Arrampicamuri toccherà aiutare Spider-Ham nella sua missione!” (link Panini) 112 pagine a colori brossurato in formato 17 x 26. Contiene Spider-Ham (2019) #1/5 di Zeb Wells e Will Robson.
- Doctor Strange (volume 1) al costo di 16,00€: “• Un nuovo, magico inizio per lo Stregone Supremo firmato da Mark Waid e Jesus Saiz!
• Il Dottor Strange ha perso il controllo delle arti mistiche, ma Tony Stark ha un suggerimento per lui…
• …cercare forme di magia alternativa nello spazio profondo!
• Nuovi incantesimi, nuovi alleati e nuovi nemici, con Stephen alla scoperta dei segreti mai rivelati sull’Universo Marvel!” (link Panini) 112 pagine a colori cartonato in formato 17 x 26. Contiene Doctor Strange (2018) #1/5 di Jesus Saiz e Mark Waid.
- Yondu: i miei due Yondu (volume unico) al costo di 16,00€: “• Direttamente dalle pagine di Star-Lord e Guardiani della Galassia, il ritorno del pirata che più amiamo odiare!
• Ma nell’Universo Marvel esiste anche un altro Yondu… e non ha mai incontrato il leader dei Ravagers!
• Una scoppiettante miniserie piena di umorismo, disegnata dal maestro del fumetto europeo John McCrea!
• Testi degli sceneggiatori di Cable e Age of X-Man!” (link Panini) 112 pagine a colori cartonato in formato 17 x 26. Contiene Yondu (2019) #1/5 di John McCrea, Zac Thompson e Lonnie Nadler.
- Avengers/Difensori: Tarot (volume unico) al costo di 17,00€: “• Avengers e Difensori uniti… contro l’impossibile!
• L’Icore Infernale di Ish’Izog fa calare il non-gruppo Marvel per eccellenza e i Vendicatori in un labirinto di follia!
• Diablo ha creato un set di tarocchi che metteranno gli eroi gli uni contro gli altri!
• Una storia completa firmata dall’impareggiabile Alan Davis!” (link Panini) 136 pagine a colori cartonato in formato 17 x 26. Contiene Avengers/Defenders: Tarot #1/4 di Paul Renaud e Alan Davis.
- Spider-Geddon (volume unico) al costo di 29,00€: “• Il sequel della saga che ha ispirato il blockbuster Spider-Man: Un nuovo universo.
• Gli Eredi sono evasi dalla loro prigione e sono pronti a scatenare la loro ira per tutto il Multiverso Marvel!
• Gli eroi con poteri di ragno provenienti da tutte le dimensioni devono unirsi ancora una volta!
• Con la partecipazione di Spider-Man, Otto Octavius, Spider-Gwen, Miles Morales, Spider-Woman, Spider-Punk e molti altri!” (link Panini) 232 pagine a colori cartonato in formato 18,3 x 27,7. Contiene Spider-Geddon #0/5, Vault of Spiders #1/2 di Jorge Molina, Carlo Barberi, Christos Gage, Stefano Caselli e altri.
- Iron Man: il ritorno degli Eroi (volume unico) al costo di 41,00€: “• Tony Stark ritorna nell’Universo Marvel, e l’armatura di Iron Man è più brillante che mai!
• Un ciclo di storie fondamentale che si è aggiudicato il premio Wizard per la miglior serie del 1998!
• Dopo La rinascita degli eroi, Tony ricostruisce la sua azienda da zero, mentre vecchi e nuovi avversari si scagliano contro di lui.
• Il ritorno del terribile Mandarino! Ospiti d’onore: Capitan America, i Fantastici Quattro e gli Avengers!” (link Panini) 512 pagine a colori cartonato in formato 18,3 x 27,7. Contiene Iron Man (1998) #1/14, Captain America (1998) #8, Quicksilver #10, Avengers (1998) #7, Iron Man/Captain America Annual 1998, Fantastic Four (1998) #15 di Sean Chen e Kurt Busiek.
- Marvel Omnibus – Avengers di Jonathan Hickman (volume 1) al costo di 89,00€: “• Per risolvere problemi sempre più grandi ci vuole… una squadra più grande!
• Mentre Capitan America e Iron Man mettono in atto il loro progetto di “espansione vendicativa”, in segreto gli Illuminati se la devono vedere con una minaccia di proporzioni cosmiche.
• Con gli eroi impegnati con un avversario all’apparenza invincibile, Thanos sferra il suo attacco alla Terra!
• In un imponente tomo, la prima pare del ciclo di storie con cui Jonathan Hickman ha cambiato per sempre il volto dell’Universo Marvel!” 1200 pagine a colori cartonato in formato 18,3 x 27,7. Contiene Avengers (2012) #1/23, New Avengers (2013) #1/12, Infinity (2013) #1/6, Infinity: Against the Tide (2013) #1/2, Shang-Chi: Master of Kung Fu (2009) #1, Astonishing Tales (2009) #1/6 di Mike Deodato Jr., Jonathan Hickman, Jerome Opeña, Leinil Francis Yu e altri.
Queste sono le uscite fumettistiche previste per questa settimana di novembre. Andate a scoprire le uscite manga nell’altro nostro articolo e seguiteci anche sul nostro canale YouTube NBG Official TV per vedere tutti i nostri contenuti video.