Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Crash Team Rumble: un gioco sorprendente – Anteprima

a cura di Gaetano Deleo 25 Aprile 2023
a cura di Gaetano Deleo 25 Aprile 2023
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
1,3K

Abbiamo provato la closed Beta di Crash Team Rumble , in questo articolo abbiamo riepilogato le nostre prime impressioni.

Cos’è Crash Team Rumble?

crash team rumbleCrash Team Rumble è un gioco multiplayer dedicato al mondo di Crash Bandicoot in cui 2 squadre, ognuna formata da  4 giocatori, dovranno affrontarsi in un arena con lo scopo di raccogliere e depositare nella propria “banca” 2.000 frutti wumpa prima che lo faccia la squadra avversaria.

Meccaniche di gioco

Le meccaniche di gioco all’inizio possono sembrare un pò confusionarie ma poi man mano che si prende confidenza con le partite diventa tutto più chiaro e semplice. Vediamo ognuna nel dettaglio:

Raccolta e deposito dei frutti Wumpa

E’ molto semplice, chi arriva prima a 2.000 frutti Wumpa depositati vince la partita. I frutti Wumpa possono essere raccolti in giro per la mappa di gioco e rompendo le relative casse di legno (iconiche per la serie di crash), i frutti raccolti devono poi essere portati al deposito della propria squadra per essere contati nel punteggio.
Se muori prima di depositarli perdi tutti i frutti raccolti.
Per completare il deposito bisogna rimanere sulla piattaforma dedicata della propria squadra fino al termine della procedura (che richiede qualche secondo).

Attivazione dei Diamanti

I diamanti sono rappresentati da 4  piattaforme da attivare saltandoci sopra e rimanendoci per qualche secondo (fin quando non diventa color azzurrino). Quando tutte le piattaforme sono attivate parte la procedura di pochi secondi che una volta completata, senza interruzioni da parte degli avversari, permette di ottenere per un periodo limitato la raccolta doppia di frutti Wumpa.

Raccolta delle reliquie

Oltre ai frutti Wumpa, in giro per la mappa, è possibile trovare anche le reliquie la cui raccolta serve per attivare dei poteri speciali che serviranno a tutta la squadra.

Personaggi e ruoli

crash team rumble

Prima dell’inizio di ogni partita dovrai scegliere il personaggio da interpretare durante il match. I personaggi disponibili (nella beta) e i loro rispettivi ruoli sono:

  • Crash:  Marcatore
  • Tawna: Marcatore
  • Coco: Booster
  • Neo Cortez: Booster
  • Dingo: Difensore

tutti personaggi che conoscerete molto bene se avete giocato ai titoli che hanno come protagonista il marsupiale arancione.
Ogni personaggio, sulla base del ruolo ricoperto, dovrà effettuare diverse funzioni all’interno del gioco per portare la propria squadra alla vittoria.

Vediamo nel dettaglio quali sono i ruoli e le relative funzioni nel gioco:
Marcatore: Il ruolo principale è quello di raccogliere e segnare Wumpa per la banca Wumpa della propria squadra.
Difensore: Il ruolo principale è difendere le banche, essendo pronti a scontrarsi con i nemici per mettere fuori gioco i loro Wumpa e impedire loro di segnare.
Booster: Sono eccezionalmente bravi a catturare le Gemme e il loro ruolo principale è quello di catturare le Gemme per aumentare i Wumpa segnati dalla loro squadra e attivare le Stazioni di Reliquie per dare un vantaggio alla loro squadra.

Il rispetto dei ruoli è molto importante perché se ognuno segue i propri compiti all’interno del match, è molto più facile vincere la partita.

Com’è il gioco?

crash team rumble

Crash Team Rumble è un gioco sorprendente. Durante le prime partite sembra un accozzaglia di roba senza senso. L’opinione cambia radicalmente dopo aver giocato qualche match, soprattutto perché è necessario capire il ruolo che meglio si addice al nostro modo di giocare. Le meccaniche di gioco diventano sempre più chiare e le mappe sempre più  familiari e tutto assume un senso e il divertimento inizia a crescere partita dopo partita.

I match hanno una durata ideale per questo tipo di giochi, tra i 5 e i 10 minuti. Quella durata che ti fa dire, ne faccio un’altra e poi smetto e poi trovi a riguardare l’orologio 2 ore dopo.

Come tutti i giochi multiplayer in team, il divertimento si eleva all’ennesima potenza giocando con i propri amici. Il matchmaking, come al solito è una lotteria perché bisogna sempre sperare di trovare altri componenti della squadra che siano in grado di ricoprire il proprio ruolo senza perdersi per la mappa in azioni inutili al fine del bene comune.

Passando alle caratteristiche negative dobbiamo dire che ci sono alcuni elementi che alcuni elementi dovrebbero essere riequilibrati, andrebbero aggiunti altri elementi nella mappa come le TNT e le casse Nitro e dovrebbero essere aggiunte nuove modalità di gioco come ad esempio il Death Match per rendere il tutto più vario ed evitare il possibile fattore noia/ripetitività (che sono sempre dietro l’angolo in titoli di questo genere).

Considerando che quella che abbiamo provato è una beta, possiamo dire che questo gioco ha un buon potenziale soprattutto se all’uscita ci saranno degli elementi che andranno ad arricchirlo ulteriormente rispetto a quanto visto fino ad ora.
Non essendo free to play dovrà conquistarsi la fiducia dei giocatori che prima di spendere i propri soldi, nello specifico 30€ per un gioco di questo tipo, vorranno avere la garanzia di trovarsi di fronte ad un titolo solido che possa garantire divertimento a lungo (come ci ha sempre abituato la saga di Crash Bandicoot).

Crash Team Rumble nella versione completa sarà disponibile dal 20 giugno su Ps4, Ps5, Xbox One, Xbox series X/S

Gaetano Deleo

Sono un gamer per passione, uno di quelli iniziati al mondo videoludico fin dai suoi albori, ho visto evolversi questo mondo attraverso tutte le sue epoche. Il mio primo amore è stato il Master System, quando i miei occhi da bambino immaginavano mondi meravigliosi dietro quei pixel spigolosi. Da lì la mia passione non si è più fermata tanto da spingermi a creare questo sito con altri ragazzi e ragazze che sono stati catturati dalla magia dei videogiochi.

precedente
Magic L’Adunanza – Lotus Vale: le migliori 10 carte di March of the Machine!
successivo
Dead Island 2: dove trovare e aprire la chiave della cassaforte di Curtis

Sponsor

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    Eriksholm – The Stolen Dream: in arrivo l’avventura stealth-strategica nella città in rivolta

  • 3

    eFootball celebra 30 anni con Pelé Epic e una pioggia di contenuti esclusivi

  • 4

    Death Stranding 2: la trovata geniale di un giocatore per portare più carico

  • 5
    8.3

    TMNT Splintered Fate – Recensione

  • 6

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 7

    Xbox Game Pass – Annunciate le aggiunte di Novembre

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • Disney Dreamlight Valley: tutti gli ingredienti per le ricette [Guida]

  • Disney Dreamlight Valley: come ottenere l’argilla e a cosa serve

  • The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti...

  • Elden Ring – Guida alle classi di partenza

  • Disney Dreamlight Valley: come cucinare la ricetta della Ratatouille

  • Hitman 3 – Guida ai codici delle porte ed alle combinazioni delle...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo