Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Dragon’s Dogma 2: non aprite quel check point!

a cura di Alberto Manuel Pongitore 24 Marzo 2024
a cura di Alberto Manuel Pongitore 24 Marzo 2024
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
817

La scelta di Capcom di inserire un solo slot di salvataggio in Dragon’s Dogma 2. sta facendo molto discutere.  Nel gioco però esiste un altro modo per salvare e ricaricare i dati, ovvero dormire nelle taverne e, una volta morti, scegliere di ricaricare i dati dal check point.

Attenzione!

Molti giocatori sono stati tratti in inganno dal termine check point pensando che potesse essere un salvataggio automatico di sistema che fa ricominciare il gioco dall’ultimo punto sicuro prima dello scontro che li ha portati alla morte. E invece no! Caricare il check point porta all’ultima taverna dove hai dormito, quindi questo potrebbe voler dire perdere molte ore di gioco.

Qual è la soluzione?

La soluzione possibile da adottare per avere un “doppio salvataggio” è quella di dormire spesso presso le taverne (anche se sono un po costose). E’ importante però, prima di caricare il gioco da check point ricordarsi se l’ultimo salvataggio è più recente rispetto alla vostra permanenza presso l’ultima taverna che avete visitato.

Se sei interessato a Dragon’s Dogma 2 ti consigliamo di leggere anche:

Dragon’s Dogma 2: le vocazioni e le loro caratteristiche – Naturalborngamers.it

Per giocare a Dragon’s Dogma 2 devo aver giocato il primo capitolo? – Naturalborngamers.it

dragon's dogma 2dragon's dogma 2 check pointdragon's dogma 2 salvataggio
Alberto Manuel Pongitore

Gamer fin dall'età di 8 anni, gli piacciono un po' tutti i generi videoludici tra i quali predilige metroidvania, survival horror, rpg e VR. Ama collezionare edizioni fisiche e fatica a limitarsi dallo shopping sfrenato, riuscendo a comprare oltre 10 giochi nello stesso ordine. Segue diverse piattaforme con preferenza Sony e Nintendo, ed è particolarmente attento anche al mondo indie. Crede in NBG come fonte seria e professionale sul gaming, e cerca sempre il lato positivo di ogni produzione videoludica.

precedente
Contra Operation Galuga – Recensione
successivo
Yu-Gi-Oh! Necrovalley: Yu-Gi-Oh!: Power of Chaos – Joey the Passion *GAMEPLAY*

Sponsor

Simili

  • Dragon’s Dogma 2: come cambiare aspetto all’Arisen e alla pedina principale

  • Dragon’s Dogma 2: come cancellare i salvataggi?

  • Dragon’s Dogma 2: i voti della stampa internazionale

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2
    8.3

    TMNT Splintered Fate – Recensione

  • 3

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 4

    Mario Kart World – Come Sbloccare la Modalità Speculare

  • 5

    Elden Ring Nightreign: Le Armi Più Forti e Come Sfruttarle al Massimo

  • 6

    Mario Kart World: Guida agli Adesivi – Come Ottenerli, Usarli e Sbloccarli Tutti

  • 7

    Mario Kart World – Guida Completa agli Oggetti

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • Disney Dreamlight Valley: tutti gli ingredienti per le ricette [Guida]

  • Disney Dreamlight Valley: come ottenere l’argilla e a cosa serve

  • The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti...

  • Elden Ring – Guida alle classi di partenza

  • Disney Dreamlight Valley: come cucinare la ricetta della Ratatouille

  • Hitman 3 – Guida ai codici delle porte ed alle combinazioni delle...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo