Quando Hideo Kojima definisce il suo gioco un “courier epic”, non sta esagerando: Death Stranding 2: On The Beach è enorme, denso e – come il predecessore – capace di far volare le ore senza che te ne accorga. Ma quante ore? Dipende da quanto sei disposto a caricare sulle spalle di Sam Bridges. Ecco una guida completa – narrativa e non (solo) schematica – pensata per farti programmare al minuto la tua prossima attraversata di Messico e Australia.
1. La campagna principale: 48 Ordini, 17 Episodi
La spina dorsale del gioco è formata da 48 Ordini distribuiti in 17 Episodi. Tra lunghe cut-scene in stile Kojima, boss fight coreografiche e nuove meccaniche di tethering fra le comunità isolate, completare la sola storia ti richiederà circa 45 ore. È un viaggio lineare, ma ricco di colpi di scena e (letteralmente) di spiagge da attraversare.
Stile di gioco | Ore previste |
---|---|
Campagna “Critical Path” | 40 – 50 h |
Campagna + qualche side quest | 50 – 70 h |
Completa al 100 % | 80 – 120 h |
2. Perché il timer può esplodere (o ridursi)
Esplorazione libera
Messico e Australia non sono semplici “skin”: presentano climi, orografie e bestie del tempo uniche. Se ami perderti tra dune, canyon e avamposti sul litorale, preparati ad aggiungere una ventina di ore extra.
Missioni secondarie e consegne opzionali
Collegare tutti i Preppers non è obbligatorio, ma vale oro: potenziano veicoli, esoscheletri e persino la capienza delle valigie. Ogni deviazione aggiunge minuti – spesso ore – al contatore.
Multiplayer asincrono
Strade, ponti e zip-line costruiti dagli altri porter possono tagliare fino a 8 ore sul totale. Ricambia con abbondanti Likes o il tuo karma ne risentirà.
Difficoltà e gestione dell’equip
A livello Hard i BT infliggono più danni e la stabilità del carico cala più in fretta. Un inventario ottimizzato, invece, riduce i viaggi a vuoto e ti fa recuperare intere serate.
3. Come ridurre i tempi di consegna (senza rovinarti il gioco)
-
Salva i PCC per le strade: costruisci il primo tratto asfaltato appena puoi; il ritorno di investimento è immediato.
-
Preppers di priorità A: punta a quelli che sbloccano esoscheletri sprint e camion anfibi: accelerano ogni ordine successivo.
-
Fragile Jump strategici: usali per saltare catene montuose o rientrare alla base con carichi delicati.
-
Serate monotematiche: dedica una sessione alle sole secondarie; il giorno dopo torna a spingere la trama, così eviti di spezzare il ritmo narrativo.