Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Elden Ring – Guida alle classi di partenza

a cura di Gaetano Deleo 22 Febbraio 2022
a cura di Gaetano Deleo 22 Febbraio 2022
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
8,8K

Al momento della stesura di questa guida, Elden Ring è prossimo all’uscita (leggi qui la nostra recensione) èd è già tempo di prendere decisioni importanti. Innanzitutto è necessario decidere quale sarà la classe di partenza. Naturalmente potrai cambiare idea mentre esplori l’oscuro interregno, ma scegliere già in partenza una classe che possa adattarsi al tuo modo di giocare ti avvantaggerà durante il tuo cammino e nella costruzione di una build migliore.

Vediamo nello specifico quali sono le classi disponibili nel gioco ed il loro equipaggiamento iniziale:

Eroe

Un eroe coraggioso che combatte con un’ascia da battaglia, erede di un capo tribù dell’aspraterra.

L’eroe ha il valore di forza più alto fra le varie classi, un buon valore di vitalità e un valore medio di arcano. Inizia a livello 7 con un’ascia da battaglia e uno scudo di pelle.

Le sue statistiche iniziali sono:

  • Vitalità: 14
  • Mente: 9
  • Tempra: 12
  • Forza: 16
  •  Destrezza: 9
  • Intelligenza: 7
  • Fede: 8
  • Arcano: 11

E’ una classe basata sulla forza bruta e sull’utilizzo di armi pesanti ma ha meno agilità e resistenza del cavaliere errante (altra classe che predilige le armi pesanti). Se volete picchiare con armi enormi, l’Eroe è la classe che fa per voi.

Fuorilegge

Temibile fuorilegge che mira sempre ai punti deboli dell’avversario. Eccelle nel combattimento a distanza con Arco.

Il fuorilegge ha la statistica arcano più alta di tutte le classi presenti nel gioco e questo va ad influire sul danno da sanguinamento potenziandolo. Il fuorilegge parte dal livello 5 con un pugnale, uno scudo, arco e frecce.

Le sue statistiche iniziali sono:

  • Vitalità: 10
  • Mente: 11
  • Tempra: 10
  • Forza: 19
  •  Destrezza: 13
  • Intelligenza: 9
  • Fede: 8
  • Arcano: 14

Il fuorilegge si adatta ad un approccio che mixa combattimento corpo a corpo e dalla distanza che punta a dissanguare i nemici.  Questa classe non è consigliata ai neofiti.

Astrologo

Sapiente che legge il destino nelle stelle. Erede della scuola di stregoneria di scintipietra.

L’astrologo ha il valore più alto di intelligenza tra tutte le classi disponibili, mana altissimo, un livello medio di destrezza e pochissima vitalità. Inizia a livello 6 con un bastone, una spada e uno scudo.

Le sue statistiche iniziali sono:

  • Vitalità: 9
  • Mente: 15
  • Tempra: 9
  • Forza: 8
  •  Destrezza: 12
  • Intelligenza: 16
  • Fede: 7
  • Arcano: 9

L’astrologo è il mago più potente di elden ring  ed è perfetto per una build basata sull’utilizzo della stregoneria con la maggior parte dei punti da investire su intelligenza e mente. Con questa build è consigliabile mantenere sempre la distanza dai nemici usando le magie per danneggiarli da lontano.

Prigioniero

Un prigioniero con una maschera di ferro. Poiché ha vissuto con i nobili prima della sua condanna conosce a fondo la stregoneria scintipietra. 

Attrezzatura di partenza: stocco, bastone e scudo

Il prigioniero ha valori medio/alti di intelligenza e destrezza e valori medi di forza, vitalità e tempra. Parte a livello 9 con uno stocco, un bastone e uno scudo.

Le sue statistiche iniziali sono:

  • Vitalità: 11
  • Mente: 12
  • Tempra: 11
  • Forza: 11
  •  Destrezza: 14
  • Intelligenza: 14
  • Fede: 6
  • Arcano: 9

Il prigioniero si adatta molto bene ad un approccio che alterna attacchi fisici e stregoneria.

Confessore

Una spia clericale specializzata nelle operazioni sotto copertura. Abile sia con la spada che con gli incantesimi.

Il confessore ha un alto valore di fede e valori fisici medi, inizia dal livello 10 equipaggiando spada larga, scudo e sigillo.

Le sue statistiche iniziali sono:

  • Vitalità: 10
  • Mente: 13
  • Tempra: 10
  • Forza: 12
  •  Destrezza: 12
  • Intelligenza: 9
  • Fede: 14
  • Arcano: 9

Il confessore è una classe ibrida che può utilizzare sia incantesimi (grazie al suo alto valore di fede) che armi basate sulla forza o la destrezza. Può quindi attaccare dalla distanza con gli incantesimi e poi, una volta indebolito il nemico, passare al corpo a corpo.

Lo sventurato

Il disgraziato parte a livello 1 e ha tutte le statistiche settate a 10. E’ la classe migliore per costruire una build personalizzata ma è anche quella più difficile da utilizzare.

Le sue statistiche iniziali sono:

  • Vitalità: 10
  • Mente: 10
  • Tempra: 10
  • Forza: 10
  •  Destrezza: 10
  • Intelligenza: 10
  • Fede: 10
  • Arcano: 10

L’equipaggiamento iniziale del disgraziato è solo una clava. Una bella sfida per tutti quelli che vogliono mettersi a dura prova.

Il cavaliere errante

Un cavaliere esule che vaga per il mondo. Affidabile, come la sua corazza di metallo.

Il cavaliere errante ha livelli molto alti di vitalità, forza e destrezza. Inizia a livello 9 con una spada, uno scudo ed un’alabarda.

Le sue statistiche iniziali sono:

  • Vitalità: 15
  • Mente: 10
  • Tempra: 11
  • Forza: 14
  •  Destrezza: 13
  • Intelligenza: 9
  • Fede: 9
  • Arcano: 7

Naturalmente questa classe non è portata alle magie ma sarà molto potente con armi pesanti. Se volete picchiare ma anche difendervi con armature pesanti e grandi scudi, il cavaliere errante è la classe che fa per voi.

Guerriero Nomade

Combattente di una tribù nomade che lotta impugnando due armi, possiede una tecnica sopraffina.

Il guerriero nomade si contraddistingue per il suo alto valore di destrezza (il più alto tra tutte le classi di Elden Ring) e valori di vitalità e forza medi. Inizia il gioco con due scimitarre e un piccolo scudo.

Le sue statistiche iniziali sono:

    • Vitalità: 11
    • Mente: 12
    • Tempra: 11
    • Forza: 10
    •  Destrezza: 16
    • Intelligenza: 10
    • Fede: 8
    • Arcano: 9

E’ possibile giocarlo con due scimitarre, il che lo rende letale, ma dovrete saper schivare molto bene perché in questo modo non sarà possibile usare lo scudo. Visto l’alto valore di destrezza si presta bene anche come arciere equipaggiando l’arco che potrete acquistare dal mercante già all’inizio del gioco.  In generale il guerriero nomade è più rapido ma anche più fragile del cavaliere errante.

Samurai

Abile combattente dalle remote terre dei giunchi. Sa maneggiare la katana e l’arco lungo. 

Il samurai ha un alto valore di destrezza e valori medi di forza vitalità e tempra.  Inizia a livello 9 con una katana, un arco lungo (con frecce normali e frecce incendiarie) e ha anche uno scudo.

Le sue statistiche iniziali sono:

    • Vitalità: 12
    • Mente: 11
    • Tempra: 13
    • Forza: 12
    •  Destrezza: 15
    • Intelligenza: 9
    • Fede: 8
    • Arcano: 8

Dato l’alto valore di destrezza sarà ottimo per build che si basano principalmente su questa statistica. Una build basata su katana e arco sarà quella migliore per questa classe.

Profeta

Veggente ostracizzato a causa di profezie funeste. Molto esperto negli incantesimi.

Il profeta ha alti livelli di fede e mente e valori medi di forza e arcano. Parte a livello 7 con una lancia, un sigillo e uno scudo.

Le sue statistiche iniziali sono:

  • Vitalità: 10
  • Mente: 14
  • Tempra: 8
  • Forza: 12
  •  Destrezza: 8
  • Intelligenza: 7
  • Fede: 16
  • Arcano: 11

Il profeta è ottimo per una build ibrida fede/forza che permetta di alternare attacchi fisici ed incantesimi. Il profeta è la classe con il valore più alto di fede nel gioco dunque si presta anche ad una build con fede come statistica principale. Tra i vari incantesimi disponibili il profeta può utilizzare gli incantesimi di cura il che risulta utile anche in modalità co-op in quanto può curare anche gli alleati.

Ricapitolando:

  • per build basate sulla forza fisica (uso di armi pesanti): le migliori classi sono Eroe e Cavaliere Errante.
  • per build basate sulla destrezza (uso di archi, scimitarre, pugnali): le migliori classi migliore sono il Guerriero Nomade e il Samurai.
  • per build basate su intelligenza (utilizzo di stregoneria scintipietra) : la migliore classe è l’Astrologo.
  • per build basate sulla fede (utilizzo di incantesimi): la migliore classe è quella del Profeta.
  • per build ibride: le migliori classi sono il Profeta, il Prigioniero, il Confessore e il Fuorilegge.

Vi ricordiamo che Elden Ring è disponibile dal 25 febbraio per PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S e PC.

elden ring
Gaetano Deleo

Sono un gamer per passione, uno di quelli iniziati al mondo videoludico fin dai suoi albori, ho visto evolversi questo mondo attraverso tutte le sue epoche. Il mio primo amore è stato il Master System, quando i miei occhi da bambino immaginavano mondi meravigliosi dietro quei pixel spigolosi. Da lì la mia passione non si è più fermata tanto da spingermi a creare questo sito con altri ragazzi e ragazze che sono stati catturati dalla magia dei videogiochi.

Leave a Comment Cancel Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

precedente
Magic L’Adunanza – Lotus Vale: le migliori 10 carte di Kamigawa: Neon Dynasty!
successivo
LEGO Builder’s Journey – Recensione: un’inaspettata e malinconica metafora

Sponsor

Simili

  • Shadow of the Erdtree: dove trovare i frammenti di Scadutree

  • Elden RIng, annunciata la prima espansione

  • GOTY 2022, i 6 giochi in lizza

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2
    8.3

    TMNT Splintered Fate – Recensione

  • 3

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 4

    Mario Kart World – Come Sbloccare la Modalità Speculare

  • 5

    Dead Island 2: dove trovare e aprire la chiave della cassaforte di Curtis

  • 6

    Mario Kart World: Guida agli Adesivi – Come Ottenerli, Usarli e Sbloccarli Tutti

  • 7

    Oblivion Remastered: guida alle missioni della gilda dei ladri

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • Disney Dreamlight Valley: tutti gli ingredienti per le ricette [Guida]

  • Disney Dreamlight Valley: come ottenere l’argilla e a cosa serve

  • The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti...

  • Elden Ring – Guida alle classi di partenza

  • Disney Dreamlight Valley: come cucinare la ricetta della Ratatouille

  • Hitman 3 – Guida ai codici delle porte ed alle combinazioni delle...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo