Le terre di Sanctuary sono luoghi tetri, oscuri e pericolosi, dove il male e la sofferenza dilagano. Per questo se state per addentrarvi in Diablo IV con il vostro avventuriero è bene che diate un occhiata all’enorme mappa, ricca di sentieri tortuosi, insediamenti e numerosi dungeon pieni zeppi di creature demoniache di ogni genere pronte ad uccidervi e dilaniare il vostro cadavere.
Per ostacolare i piani di Lilith dovrete attraversarla in lungo e in largo affrontando nemici pericolosi e recuperando risorse uniche. Qui di seguito vi sveliamo l’intera mappa di Sanctuary
Ecco le cinque regioni e il relativo livello che dovreste avere per accedervi senza essere fatti a pezzi:
- Fractured Peaks: level 1+
- Scosglen: level 10+
- Dry Steppes: level 15+
- Kehjistan: level 20+
- Hawezar: level 35+
Man mano che esplorerete nuovi luoghi, la nebbia che ricopre la mappa si diraderà gradualmente rivelando nuovi pezzi di mappa. Alcune scoperte rimangono segnate sulla mappa: ad esempio, i dungeon, le roccaforti, i punti per il viaggio rapido e tutti venditori nelle città. Anche gli altari di Lilith rimarranno segnati sulla mappa, ma solo dopo che li avete scoperti, mentre le cantine appariranno sulla mappa solo quando siete nelle loro vicinanze.
Le roccaforti sono aree di alto livello rispetto al resto della regione e rimangono sempre di due livelli superiori al vostro livello attuale. Questo le rende particolarmente difficili, quindi fate attenzione ad entrare vivi ed uscire vivi.
Se non hai ancora deciso la classe giusta per iniziare a giocare a Diablo IV ti consigliamo di leggere la nostra guida.