Con una lunga (financo troppo) conferenza, è finalmente stato svelato il nuovo EA Sports FC 24, il primo titolo della simulazione calcistica targata EA Sports che porta avanti la serie orfana della licenza FIFA ufficiale. In molti si aspettavano ccambiamenti radicali, rivoluzioni, un gioco completamente nuovo e rifatto quasi da zero, invece EA Sports ha deciso di puntare sulla continuità, facendo intendere a chiare lettere che quello che avremo davanti non sarà un qualcosa di estremamente cambiato, ma che il gioco sarà FIFA, con qualche innovazione al suo interno.
In questo nostro speciale andremo a raccogliere tutto quello che sappiamo fino a questo momento in merito ad EA Sports FC 24, a cominciare dalla data di uscita: il titolo arriverà il prossimo 29 Settembre su PC, PS4, Xbox One, Nintendo Switch, PS5 e Xbox Series X/S. Come ogni anno sarà disponibile la Standard Edition, che comprende il gioco per la piattaforma per la quale lo si acquista, ma ci sarà anche una Ultimate Edition, che comprenderà le versioni per entrambe le generazioni di console (parliamo delle edizioni PlayStation e Xbox), oltre ad una serie di contenuti extra, come ad esempio l’Accesso Anticipato al titolo completo dal 22 Settembre. La Standard Edition vedrà come uomo di copertina Erling Braut Haaland, mentre invece la Ultimate Edition è già passata agli annali come l’edizione con la copertina più brutta di sempre, con la presenza di 31 giocatori presi dal calcio attuale, dalle Icon del passato e dal mondo del calcio femminile.
Ad ogni modo, durante l’evento di presentazione del titolo si è parlato di alcune delle novità che faranno parte di EA Sports FC 24, sia sotto il profilo del gameplay, ma anche per quanto riguarda Ultimate Team e alcune delle licenze di campionati che faranno parte dell’esperienza calcistica. Vi ricordiamo che si tratta di uno speciale che esce a pochi giorni dall’annuncio, e molte informazioni non sono ancora state rilasciate e sicuramente avremo ulteriori dettagli nelle prossime settimane, quindi vi possiamo dire che si tratta di informazioni complete al momento ma parziali.
Licenze
Per quanto concerne questo aspetto, in EA Sports FC 24 sono stati confermati pratiicamente tutti i campionati e le competizioni già presenti in FIFA 23. Durante l’evento di presentazione del titolo è infatti arrivata la conferma della presenza delle coppe UEFA, quindi Champions League, Europa League, Conference League e anche la Women’s Champions League. Per quanto riguarda il calcio maschile, è stato confermato l’accordo in esclusiva con LaLiga spagnola, che dal prossimo anno si chiamerà “LaLiga EA Sports“, ma anche e soprattutto con la Premier League, con la quale è stato stipulato un accordo di esclusiva completa per diversi anni.
Per quanto riguarda le licenze anche per il calcio femminile ci sono diverse novità: in questa edizione infatti arriveranno le licenze del campionato tedesco e di quello spagnolo con tutte le squadre e le calciatrici.
Novità del gameplay
Sotto il profilo di cambiamenti apprortati al gameplay in EA Sports FC 24 il publisher è stato al momento piuttosto criptico, ma ha già parlato in fase di presentazione del gioco di alcuni cambiamenti. In primis, EA Sports ha dichiarato di aver lavorato ancora una volta sul miglioramento di HyperMotion, con HyperMotion V, la nuova versione di questo sistema che, attraverso l’uso del motion capture, ha permesso ad EA di assimilare dati da tradurre nel gioco registrando partite di calcio reali. Con questa edizione EA Sports ha continuato in questa direzione, utilizzando però anche filmati di tantissime partite reali giocate nel corso di questa stagione o anche di quelle passate. Ad esempio è stato infatti mostrato come veniva riprodotto in-game il celebre gol di Haaland durante Manchester City-Borussia Dortmund della fase a gironi della passta Champions League, quando il centravanti norvegese è riuscito a colpire il pallone con un gesto acrobatico clamoroso. Questo quindi significa che molto probabilmente c’è da attendersi un importante lavoro di aggiornamento e miglioramento delle animazioni dei calciatori.
Un altro elemento che è stato migliorato rispetto alla passata edizione è il sistema PlayStyles: con questo sistema, per alcuni giocatori specifici, venivano riprodotti in maniera fedele movenze, stile di corsa, stile di dribbling, ma anche alcuni movimenti che solo alcuni giocatori erano in grado di fare. Se questa meccanica era disponibie su pochi giocatori selezionati come Mbappè, Haaland e pochi altri, in EA Sports FC 24 a quanto pare questa verrà estesa ad altri giocatori tra i più forti del gioco, come ad esempio Viniciius Jr. del Real Madrid.
Ultimate Team
Ovviamente anche quest’anno la modalità regina del brand di EA Sports riceverà delle novità importanti, che sono state presentate sia in fase di annuncio di EA Sports FC 24 ma anche nei giorni scorsi con alcuni approfondimenti. Il primo elemento di novità è rappresentato dall’arrivo del calcio femminile su Ultimate Team, con la possibilità di creare delle squadre miste di calciatori uomini e calciatrici donne. Al momento però non è chiaro come funzionerà il discorso di come saranno distribuite all’interno dei pacchetti le carte, se ci saranno dei pack speciali solo per ottenere calciatrici donne oppure no, ma sicuramente avremo lumi nelle prossime settimane in merito. Un dettaglio che è stato fornito riguarda il sistema di Intesa: quando si farà la squadra mista, per far sì che le calciatrici vadano a fare intesa, bisognerà tenere in considerazione i parametri canonici, ma se si mettono in squadra calciatrici dello stesso club di altri giocatori, allora si avrà l’intesa massima.
Un’altra grande novità che è stata però al momento soltanto accennata e non meglio spiegata è Evolution, ossia un sistema che vi permetterà di migliorare le statistiche delle vostre carte. Al momento non è stato fornito nessun dettaglio in merito, ma ci è stato spiegato che in pratica verranno reintegrate le carte Allenamento, che erano già disponibili su FUT, ma andavano a fornire dei bonus momentanei, per un numero limitato di partite: qui invece si parla di evoluzione, in quello che sembra un sistema molto simile a quanto accade in eFootball, dove è possibile far salire di livello le proprie carte sia giocando sia con l’ausilio di carte allenamento speciali. Al momento, ripetiamo, EA Sports non ha riilasciato nuovi dettagli, e siamo ancora sul campo delle ipotesi.
Cosa ci piacerebbe capire
Sicuramente la presentazione di EA Sports FC 24 ci ha lasciato con tante più domande che risposte, dato che si è parlato principalmente di licenze e qualche dettaglio di gameplay, con pochissime informazioni su Ultimate Team ma anche sulle modalità offline, che in pratica sono state completamente ignorate ed escluse dal discorso. Anche il concetto del nuovo sistema di Ultimate Team, ossia Evolution, potrebbe essere un qualcosa che può portare una novità nella formula, ma ci sono diversi elementi da chiarire, come ad esempio quanto è possibile migliorare le carte, e come bisogna comportarsi sul mercato con i giocatori una volta migliorati. Queste cose al momento non risultano chiarite per niente, e sicuramente meritano un approfondimento.
La presentazione del nuovo EA Sports FC 24 ci ha sinceramente lasciati perplessi: una conferenza di quasi 40 minuti dove di tutto si è parlato tranne che del gioco: ok le licenze, ok la presentazione delle coppe, ottimo l’intervento di Haalnad per commentare la copertina del titolo (anche se l’outfit del calciatore era una roba che nemmeno nei peggiori incubi), ma del gioco e delle sue novità si è parlato davvero poco. Speriamo in un deciso cambio di rotta in questo periodo di avvicinamento all’uscita, con qualche video di approfondimento che ci andrà a spiegare per bene cosa dovremo aspettarci da EA Sports FC 24.
E tu cosa ne pensi? Dicci la tua nei commenti! EA Sports FC 24 arriverà su PC, PS4, Xbox One, Nintendo Switch, PS5 e Xbox Series X/S dal prossimo 29 Settembre.