Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Intervista a Claudio Sciarrone

a cura di 074K0N 25 Ottobre 2023
a cura di 074K0N 25 Ottobre 2023
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
735

Claudio Sciarrone si racconta a Natural Born Gamers:

Sciarrone Firma

Questo sabato 21/10/2023 presso la fumetteria Otaku Hero a Cassano Magnago, ho avuto il piacere e il privilegio di incontrare uno degli sceneggiatori e disegnatori più importanti del panorama italiano, Claudio Sciarrone. 

Nato a Milano il 23 giugno 1972 e cresciuto a Cornaredo, Claudio è un artista che entra a far parte della famiglia Disney fin da giovanissimo, per l’esattezza a  soli 19 anni, proprio appena dopo il liceo. 

La sua è una carriera è partita dal basso facendo quella che per molti adesso è un qualcosa di impensabile, la cara e vecchia gavetta.

Ma bando alle ciance, per tutti gli amanti dei comics, di Topolino e non solo, ecco a voi l’intervista al maestro Claudio Sciarrone.

074K0N: Claudio cosa ti ha spinto a fare fumetti?

Sciarrone: In realtà quando sono uscito da Liceo con la voglia di fare effetti speciali, ho iniziato a fare fumetti perché allora nel 1990 i miei genitori, appena diplomato, cercarono il numero di Disney nelle pagine gialle e con mio grande stupore quest’ultimi risposero e mi fissarono un colloquio. A settembre 1990 ero già a lavoro, imparando sul campo tutte le tecniche e gli stili Disney, appassionandomi sempre di più a quest’ arte e quando mi fu chiesto su cosa volevo specializzarmi dissi Fumetto. 

074K0N: Perché proprio il fumetto ?

Sciarrone: Di base perché amo le storie e il modo più semplice per raccontarne una è proprio il fumetto; fin da piccolo ho amato Topolino difatti ho imparato a leggere con quest’ultimo, con il tempo mi sono appassionato anche all’uomo ragno leggendo l’edizione della Corno.

074K0N: C’è un personaggio a cui ti senti più legato ?

Sciarrone: Si, sono 2 ; Lyla Lay perché l’ho praticamente creata io e Topolino; quest’ultimo so bene che non è simpatico a tutti ma proprio per questo vedo in lui una sfida e questa è proprio renderlo simpatico. 

Sciarrone Lyla

074K0N:Quali sono i progetti in cui ti sei divertito di più?

Sciarrone: Sicuramente Atlantis, per quest’ opera mi portarono a Los Angeles, era il mio primo viaggio in America, ci fecero visitare gli studios; non riuscivo a crederci sembrava un sogno e il protagonista ero proprio io . 

La cosa amavo di più della mia esperienza a Los Angeles,  è che quando parlavo con i miei colleghi Americani, c’èra un vero scambio di idee, senza secondi fini, senza nessun tipo di invidia; qualcosa che ahimè in Italia è difficile. 

Sciarrone Atlantis

L’altro progetto in cui mi sono divertito è sicuramente PK, a volte tendo a darlo per scontato ma c’è esiste e perdura da 25 anni, è una realtà in continua evoluzione. Ricordo che agli inizi era un flusso continuo di idee, prendevo ispirazione dalle copertine di Spawn omaggiando a modo mio, inserendo in quelle di Paperinik lo stesso concetto ma cambiandolo graficamente. 

Foglie rosse è un altra opera in cui ho riversato molte energie, il soggetto è stato scritta 4 anni prima del famoso Strangers Things e poi è andata in stampa solo molto dopo , Foglie Rosse è fortemente influenzato da  tutto ciò che ha caratterizzato la mia infanzia e adolescenza a cavallo tra gli anni 80/90.
Per Foglie Rosse 2 invece mi sono ispirato a un vecchio Anime che ho adorato, Black Heaven, il concetto di utilizzare la musica come arma nasce da lì.

Come  è facile intuire da Atlantis non ho mai smesso di imparare e sperimentare, ogni giorno è una nuova sfida. 

Sciarrone Foto

074K0N: So che ami molto il mondo dei videogiochi, c’è un genere, un titolo che ti piace particolarmente? 

Sciarrone: Non amo particolarmente i platform, Super Mario e un po ‘tutto quel genere, li ritengo un retaggio degli anni 80/90, se devo giocare a qualcosa preferisco giocare gli originali. Pacman ad esempio, su di me ha l’effetto di un caffè, mette in moto  il mio cervello quasi istantaneamente. 

Oltre a questi amo giocare a tutti quei titoli che hanno una storia, l’altro giorno ho scaricato dal Playstation Store Spiderman 2; l’ho iniziato ma al momento non sono riuscito a continuare poiché devo scrivere una storia proprio su di lui. 

Marvel's Spider-Man 2 - Be Greater. Together. Trailer I PS5 Games

I due titoli precedenti di Spiderman li ho divorati, amati tantissimo; ho utilizzato lo skin Spider-Verse e ho avuto la sensazione di vivere un film, un lunghissimo e bellissimo film.

Per il mio Spiderman ho utilizzato come reference proprio Miles Morales, mani grandi e polsi piccoli.

074K0N: Claudio verrai alla Games Weeks di quest’anno?

Sciarrone: Si, sono stato invitato e sarò lì tutti i giorno, non solo per Disney ma per molto altro.

074K0N: Claudio Ti ringrazio infinitamente per il tuo tempo, è stato davvero un privilegio potersi conoscere e parlare con te. 

Gamers vi lancio una sfida, scrivete nei commenti una domanda per Claudio Sciarrone, le più belle e interessanti verranno fatte durante questa Games Week al maestro.

Cosa aspettate allora ?

074K0N

precedente
I giochi in uscita a Novembre 2023
successivo
A tu per tu con Uragan, caster ufficiale del Team Pulsar Virifly

Sponsor

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    Arc Raiders: miglior Build Iniziale e Loadout Economico

  • 3

    ONE PIECE: verso la Rotta Maggiore – rivelata la data della seconda stagione arrivata su Netflix

  • 4

    From Zero To Hero: la rivoluzione italiana del coaching su League of Legends

  • 5

    Magic L’Adunanza – Lotus Vale: guida al mazzo Boros Auras in Standard!

  • 6

    Quando sarà possibile fare il pre-download di Starfield?

  • 7

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • Disney Dreamlight Valley: tutti gli ingredienti per le ricette [Guida]

  • The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti...

  • Disney Dreamlight Valley: come ottenere l’argilla e a cosa serve

  • Elden Ring – Guida alle classi di partenza

  • Disney Dreamlight Valley: come cucinare la ricetta della Ratatouille

  • Hitman 3 – Guida ai codici delle porte ed alle combinazioni delle...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo