Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Yu-Gi-Oh! Necrovalley: vediamo insieme alcuni divertenti Meme di Yu-Gi-Oh! (parte 25)

a cura di Michele Nocci 17 Novembre 2024
a cura di Michele Nocci 17 Novembre 2024
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
218

Qualsiasi cosa succede amici bisogna sempre credere nel cuore delle carte! Ben ritrovati sulle pagine della nostra rubrica Necrovalley dedicata al mondo di Yu-Gi-Oh! ed in particolare di Master Duel. La settimana scorsa avevamo visto insieme i nuovi pacchetti intriganti che la Konami ha recentemente caricato online mentre quest’oggi torniamo a rilassarci un po’ e infatti vedremo insieme 6 nuovi meme! Prima di cominciare comunque vi ricordo che potete trovare tutto quello che vi serve su Magic, Yu-Gi-Oh! e tanto altro sul sito di Fantasia Store, ma proseguiamo pure questa Necrovalley con il primo meme della puntata di oggi:

Necrovalley

Iniziamo la Necrovalley con una bella citazione presa da un recente e famoso film Marvel in questo caso applicata ad una serie di figurine che fanno pescare che naturalmente sono semplicemente un toccasana ogni singola volta che le peschiamo, poco conta di quale gioco di carte stiamo parlando. Nell’immagine vediamo Pot of Greed presa ovviamente proprio da Yu-gi-Oh! ma anche altri esempi da One Piece, Pokémon e Magic ma come abbiamo appena detto la sostanza non cambia, questo tipo di carte va sempre giocato dal momento che non sono mai e poi mai carte morte.

Necrovalley

Il secondo Meme della Necrovalley di oggi ha un fondo di verità secondo me: ci sono tante carte che hanno un nome fighissimo ma purtroppo poi come effetti non sono un granché, davvero un peccato ad esempio per questa che è veramente ingiocabile. Rimango della mia idea a questo proposito che bisognerebbe evitare di inventare carte di questo tipo perché quando capita di aprirle in una busta non è una bella sensazione, ve lo assicuro.

Necrovalley

E niente, qua invece si torna su un vecchio adagio della Necrovalley con un altro giocatore che – in parte giustamente anche – si lamenta dei turni infiniti che purtroppo affliggono Yu-Gi-Oh! soprattutto quando giochiamo contro un mazzo combo. Continuo a dire che per me le soluzioni a questa situazione sono due: provare a giocare un mazzo di controllo come ad esempio True Draco oppure andare su Speed Duel dove il problema non si pone!

Necrovalley

C’è poco da dire, come già abbiamo detto sulle pagine della nostra Necrovalley i tempi sono decisamente cambiati: nel 2002 agli albori del gioco era veramente il top avere in mano il nostro mostro migliore visto che generalmente lo evocavamo come tributo semplice mentre al giorno d’oggi è sorprendente come cosa perché in genere le simpatiche bestiole con cui di solito chiudiamo la partita è molto più probabile che siano nell’Extra Deck oppure che sia meglio averle nel mazzo per richiamarla in campo grazie ad effetti particolari. Quello che è rimasto uguale però è che ogni mazzo ha il suo End Boss come viene definito in gergo ed è bene studiarli tutti se si vuole avere qualche possibilità di battere i deck migliori quindi mi raccomando prima di approcciarvi ad un torneo cercate di conoscere il meglio possibile il metagame attuale.

Necrovalley

Ecco questo invece è il rischio – troppo spesso sottovalutato – di giocare un potente mazzo combo senza prima averlo testato e senza conoscerlo a mena dito! Sembra facile vincere con mazzi del genere ma spesso e volentieri basta un attimo per buttare via una partita ed è per questo motivo che come ho già detto in precedenti Necrovalley io preferisco evitare questi mazzi a meno che la loro combinazione vincente non sia ragionevolmente semplice. Questa lezione l’avevo imparata tanti anni fa quando avevo deciso di portare ad un torneo abbastanza importante di Magic un mazzo veramente difficilissimo da giocare e siccome non vi nascondo che avevo giocato male e perso per colpa mia da quel momento in poi decisi che avrei scelto un altro genere di mazzi per non ricadere nello stesso errore. Quel giorno ovviamente non fui per nulla contento ma queste lezioni bisogna impararle sulla propria pelle anche se non voglio però del tutto dissuadervi dal giocare mazzi combo difficili mi raccomando solo di pensarci bene e di fare pratica!

Necrovalley

Poteva mancare in una Necrovalley di questo tipo una menzione a Maxx ”C”? Ovviamente no ma in questo caso è interessante la risposta che troviamo su Google alla domanda cosa devo fare contro questa potente hand trap e la risposta è: pescare il tuo out ovvero la carta che voglio pescare per uscire da questa situazione. Peccato che non venga specificato chiaramente quale sia questo out naturalmente ma tant’è dovete abituarvi perché non penso che la Konami lo bandirà da qui a breve quindi fatevene una ragione ragazzi!

Conclusioni

Bene, con questo abbiamo finito anche la carrellata della Necrovalley di oggi, fatemi sapere la vostra nei commenti. Come dico spesso questo genere di articolo mi sembra sempre molto interessante sia per me da preparare che per voi da leggere visto che spesso insegna cose importanti ed è anche utile per fotografare la situazione attuale su Master Duel vista con gli occhi dei giocatori. Quest’oggi abbiamo dato spazio all’annoso problema di Maxx ”C” ma abbiamo parlato anche delle partite troppo lunghe, del confronto tra il vecchio gioco e il nuovo, delle carte che fanno pescare ed infine del rischio dietro lo scegliere di giocare per forza un mazzo combo.  Per oggi è tutto ma prima di lasciarvi vi raccomando nuovamente di controllare il sito Fantasia Store senza dimenticare che per con acquisti uguali o superiori a 69€ non ci saranno spese di spedizione. Detto questo non mi rimane che augurarvi buon week end e darvi appuntamento alla prossima puntata della nostra Necrovalley, sempre e solo su natural born gamers.it!

KonamiMaster Duelnecrovalleyyu-gi-oh! gioco di carte collezionabiliYu-gi-Oh! Meme
Michele Nocci

Dopo la classica infanzia con il gameboy in mano sono passato prima al PC e poi alla cara vecchia ps1 di mamma Sony iniziando a giocare seriamente con pietre miliari come ff7, Diablo 1 e Mgs. Ho sempre amato i gdr e la loro complessità ruolistica/strategica, senza contare i giochi di carte ma ho più tardi ampliato i miei orizzonti giocando molti survival horror, souls-like e avventure grafiche. L'importante è considerare e analizzare un gioco a 360 gradi, sempre e comunque!

precedente
efootball 2025: le novità di Giovedì14 novembre (video) – Potw Campionato e Champions League
successivo
Magic L’Adunanza – Lotus Vale: vediamo insieme le migliori 10 carte in assoluto di Foundations!

Sponsor

Simili

  • Yu-Gi-Oh! Necrovalley: vediamo insieme nuovi interessanti spoiler!

  • Yu-Gi-Oh! Necrovalley: liste della settimana su Master Duel (parte 46)

  • Yu-Gi-Oh! Necrovalley: la Konami ha introdotto nuovi cambiamenti alla banlist!

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 3
    8.3

    TMNT Splintered Fate – Recensione

  • 4

    Abandoned – Annunciata La Nuova Esclusiva PlayStation 5

  • 5

    Dead Island 2: dove trovare e aprire la chiave della cassaforte di Curtis

  • 6

    Magic L’Adunanza – Lotus Vale: vediamo insieme le migliori 10 carte di Magic: The Gathering—FINAL FANTASY!

  • 7

    Mario Kart World – Guida Completa agli Oggetti

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • Disney Dreamlight Valley: tutti gli ingredienti per le ricette [Guida]

  • Disney Dreamlight Valley: come ottenere l’argilla e a cosa serve

  • The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti...

  • Elden Ring – Guida alle classi di partenza

  • Disney Dreamlight Valley: come cucinare la ricetta della Ratatouille

  • Hitman 3 – Guida ai codici delle porte ed alle combinazioni delle...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo