No Rest for the Wicked è un attesissimo gioco di ruolo d’azione previsto per il 2024 e già considerato uno dei migliori titoli dell’anno da molti appassionati del genere. Ma quali sono esattamente le caratteristiche di questo ambizioso progetto? Ecco un riepilogo di ciò che sappiamo finora.
A differenza dei tipici ARPG con livelli generati proceduralmente, No Rest for the Wicked presenterà mappe interamente create a mano dagli sviluppatori. Questi livelli saranno caratterizzati da un’elevata verticalità ed esplorazione, con aree segrete, percorsi impegnativi e livelli pienamente esplorabili. Lo stile artistico sarà unico e sembra richiamare delle opere d’arte dipinte a mano.
Sistema di combattimento
Il sistema di combattimento avrà una forte impronta soulslike, focalizzandosi su tempismo, gestione della stamina e capacità di leggere i pattern nemici. Niente azione frenetica, insomma. Armature e armi avranno statistiche ed effetti unici, con queste ultime divise in quattro categorie di rarità, ognuna con potenziamenti e abilità esclusive.
Anche il sistema di progressione del personaggio riprenderà quello dei soulslike, con punti esperienza da investire per aumentare le proprie statistiche preferite durante lo sviluppo.
Esplorazione e attività secondarie
No Rest for the Wicked non sarà basato solo combattimento. L’esplorazione e la personalizzazione avranno un ruolo chiave, con la possibilità di ricostruire e sviluppare la città-hub di Sacrament, sbloccando vari servizi e potenziamenti che influenzeranno l’esperienza di gioco. Attività come pesca e cucina consentiranno inoltre di creare consumabili utili, utilizzando i materiali raccolti esplorando il vasto mondo di gioco.
End Game
L’endgame promette longevità, con la possibilità di rivisitare aree esplorate che cambieranno dinamicamente, offrendo nuove sfide, nemici e bottini. Ci sarà anche un’area speciale chiamata Serim Crucible con nemici sempre più impegnativi.
Multiplayer
Per la prima volta in un soulslike, sono previste opzioni multiplayer sia cooperativa che PvP per incontrare e sfidare altri giocatori online, anche se i dettagli non sono ancora chiari.
Data e modalità di uscita
No Rest for the Wicked uscirà in early access per PC il 18 aprile con la campagna per giocatore singolo. Seguiranno poi aggiornamenti con modalità multiplayer e oltre ad altri contenuti per completare l’esperienza. L’uscita su console è attesa in un secondo momento non ancora specificato.