Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

No rest for the wicked: tutto ciò che sappiamo sull’action RPG di Moon Studios

a cura di Alberto Manuel Pongitore 11 Aprile 2024
a cura di Alberto Manuel Pongitore 11 Aprile 2024
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
505

No Rest for the Wicked è un attesissimo gioco di ruolo d’azione previsto per il 2024 e già considerato uno dei migliori titoli dell’anno da molti appassionati del genere. Ma quali sono esattamente le caratteristiche di questo ambizioso progetto? Ecco un riepilogo di ciò che sappiamo finora.

no rest for the wickedA differenza dei tipici ARPG con livelli generati proceduralmente, No Rest for the Wicked presenterà mappe interamente create a mano dagli sviluppatori. Questi livelli saranno caratterizzati da un’elevata verticalità ed esplorazione, con aree segrete, percorsi impegnativi e livelli pienamente esplorabili. Lo stile artistico sarà unico e sembra richiamare delle opere d’arte dipinte a mano.

Sistema di combattimento

no rest for the wickedIl sistema di combattimento avrà una forte impronta soulslike, focalizzandosi su tempismo, gestione della stamina e capacità di leggere i pattern nemici. Niente azione frenetica, insomma. Armature e armi avranno statistiche ed effetti unici, con queste ultime divise in quattro categorie di rarità, ognuna con potenziamenti e abilità esclusive.

Anche il sistema di progressione del personaggio riprenderà quello dei soulslike, con punti esperienza da investire per aumentare le proprie statistiche preferite durante lo sviluppo.

Esplorazione e attività secondarie

No Rest for the Wicked non sarà basato solo combattimento. L’esplorazione e la personalizzazione avranno un ruolo chiave, con la possibilità di ricostruire e sviluppare la città-hub di Sacrament, sbloccando vari servizi e potenziamenti che influenzeranno l’esperienza di gioco. Attività come pesca e cucina consentiranno inoltre di creare consumabili utili, utilizzando i materiali raccolti esplorando il vasto mondo di gioco.

End Game

L’endgame promette longevità, con la possibilità di rivisitare aree esplorate che cambieranno dinamicamente, offrendo nuove sfide, nemici e bottini. Ci sarà anche un’area speciale chiamata Serim Crucible con nemici sempre più impegnativi.

Multiplayer

Per la prima volta in un soulslike, sono previste opzioni multiplayer sia cooperativa che PvP per incontrare e sfidare altri giocatori online, anche se i dettagli non sono ancora chiari.

Data e modalità di uscita

No Rest for the Wicked uscirà in early access per PC il 18 aprile con la campagna per giocatore singolo. Seguiranno poi aggiornamenti con modalità multiplayer e oltre ad altri contenuti per completare l’esperienza. L’uscita su console è attesa in un secondo momento non ancora specificato.

no rest for the wickedsacramentsouls likesoulslike
Alberto Manuel Pongitore

Gamer fin dall'età di 8 anni, gli piacciono un po' tutti i generi videoludici tra i quali predilige metroidvania, survival horror, rpg e VR. Ama collezionare edizioni fisiche e fatica a limitarsi dallo shopping sfrenato, riuscendo a comprare oltre 10 giochi nello stesso ordine. Segue diverse piattaforme con preferenza Sony e Nintendo, ed è particolarmente attento anche al mondo indie. Crede in NBG come fonte seria e professionale sul gaming, e cerca sempre il lato positivo di ogni produzione videoludica.

precedente
RetroTab – Sonic The Hedgehog
successivo
Geforce Now: le novità della seconda settimana di aprile 2024

Sponsor

Simili

  • Black Myth Wukong: quello che devi sapere prima di comprarlo

  • Black Myth Wukong è un Souls Like?

  • No Rest for the Wicked: quali sono i requisiti per PC?

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    Dying Light 2 – Rilasciato il Diario degli Sviluppatori del mese di Marzo

  • 3

    Samurai Shodown – In arrivo una patch next-gen

  • 4

    Little Nightmares II a quota 1 milione di copie vendute

  • 5

    Games With Gold – Annunciati i Titoli di Settembre 2021

  • 6

    Meta Quest 3: come posso usarlo?

  • 7

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • Disney Dreamlight Valley: tutti gli ingredienti per le ricette [Guida]

  • Disney Dreamlight Valley: come ottenere l’argilla e a cosa serve

  • The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti...

  • Elden Ring – Guida alle classi di partenza

  • Disney Dreamlight Valley: come cucinare la ricetta della Ratatouille

  • Hitman 3 – Guida ai codici delle porte ed alle combinazioni delle...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo