Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Rustler – Recensione PS5

a cura di Maddalena Golia 8 Settembre 2021
a cura di Maddalena Golia 8 Settembre 2021
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
1,3K

Ne avrete sicuramente sentito parlare nelle scorse settimane, di un “GTA medievale”: si tratta proprio di Rustler, titolo che ho avuto modo di provare su PlayStation 5 grazie ad un codice review (il gioco è disponibile anche su PC, Xbox e Switch). Mettiamo subito le cose in chiaro: ci troviamo davanti ad un titolo che si pone come ispirazione un franchise incredibilmente importante, ma riesce, per un motivo o per l’altro, a fallire quasi su tutti i fronti. Scopriamo insieme come.

Rustler - Official Launch Trailer

Partiamo dal fatto che, fortunatamente, il gioco su console mette a disposizione le due versioni, old gen e next gen. Quest’ultima risulta quindi ottimizzata per le nuove console, proponendo un framerate stabile e una buona resa tecnica generale. Gli aspetti positivi che posso elencare tuttavia, si fermano qui. Rustler è un esperimento riuscito male di portare un concept rodato e di successo in un’ambientazione e in un contesto un po’ più originali, proponendo anche la visuale isometrica.

Ci troviamo nei panni di Guy, un giovane non particolarmente intelligente e abbastanza squattrinato che dovrà trovare il modo di tirare avanti in una cittadina medievale, tramite crimini, ricatti e diverse peripezie non propriamente pulite. La natura estremamente ironica e grottesca del gioco viene veicolata da dialoghi piuttosto demenziali e surreali, in cui i personaggi invece di parlare emettono suoni “gutturali”. Si è cercato un umorismo spinto e sporco alla GTA, ma il risultato è sinceramente abbastanza mediocre e in certi contesti volgare e fine a sé stesso. Le attività sono abbastanza classiche: varie missioni secondarie e incarichi, che ci porteranno a fare più o meno sempre le stesse cose (principalmente di natura non legale) e missioni principali un po’ più articolate ma che non rapiscono particolarmente l’attenzione. Come vuole il genere, ci sarà naturalmente la possibilità di allertare la giustizia, qui nei panni di gendarmi non particolarmente svegli, visto che è possibile concludere tranquillamente una missione con “polizia” al seguito senza avere particolari impedimenti. La gestione di questo aspetto risulta piuttosto insufficiente, in quanto per azzerare il nostro livello di ricercati basterà strappare dei manifesti, senza nemmeno avere l’esigenza di seminare le autorità alle nostre calcagna. A questo riguardo, l’Intelligenza Artificiale che muove nemici e cittadini è decisamente non all’altezza, con NPC che si incastrano spesso e volentieri.

rustler

Il sistema di combattimento è in tempo reale, con la possibilità di equipaggiare diverse armi, dalla balestra a spada e scudo fino alle armi a due mani. Il problema in questo ambito è l’insopportabile input lag che affligge qualsiasi momento del gioco, con i comandi tutt’altro che responsivi in grado di dare origini a momenti di nervosismo non indifferenti, anche per la gestione dei checkpoint, che costringono il giocatore a ricominciare una missione dall’inizio se si fallisse per qualsivoglia motivo. Inspiegabile inoltre l’assenza di un menù di inventario ed equipaggiamento. L’unico a nostra disposizione sarà il menù delle abilità, che potremo mano a mano sbloccare grazie ai punti ottenuti con le missioni completate o con la raccolta di alcuni collezionabili. Queste ultime sono piuttosto classiche, con aumenti del danno, dei Punti Vita e alcuni vantaggi generali, come la ricarica più veloce della stamina del cavallo o la possibilità di recuperare vita nel tempo.

Gli spostamenti all’interno della mappa possono avvenire a piedi o con alcuni mezzi di trasporto (principalmente cavalli e carri), di cui potremo disporre a nostro piacimento (rubandoli, naturalmente). Anche su questo aspetto purtroppo non c’è molto di positivo da segnalare, anzi i controlli dei mezzi di trasporto sono decisamente poco intuitivi e scomodi, per non parlare del combattimento a cavallo.

rustler

rustler

L’aspetto tecnico riesce a rendere l’esperienza un po’ meno frustrante grazie a caricamenti veloci e a un framerate stabile, oltre che a una resa dell’ambientazione in generale piacevole. Tuttavia non basta a salvare la baracca. Anche la soundtrack non è particolarmente memorabile, con tracce dal suono curiosamente moderno, ma che non convincono più di tanto, anzi risultano abbastanza ripetute.

Non desidero infierire oltre su un prodotto su cui chiaramente gli sviluppatori hanno lavorato a lungo, ma che risulta purtroppo da bocciare per tutti gli elementi sopra descritti, che dipingono un quadro tutt’altro che lusinghiero. Dispiace sempre valutare in modo negativo un titolo, ma in Rustler, per quanto mi riguarda, c’è poco da salvare.

Rustler - Recensione

Rustler - Recensione

Naturalborngamers.it
  • Voto finale
    4.5
Pro
  • Interessante l'idea di un GTA medievale...
Contro
  • ..esecuzione non all'altezza
  • Controlli frustranti e scomodi
  • Personaggi e storia non particolarmente memorabili
4.5
ps5recensioneRustler
Maddalena Golia

Videogiocatrice da più di vent'anni, archeologa e alla ricerca di qualsiasi esperienza videoludica significativa. Perché non è mai "solo un gioco". Caporedattrice di Naturalborngamers dal 2017.

Leave a Comment Cancel Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

precedente
Tales of Arise – Un nuovo trailer pubblicato ci mostra una panoramica del gioco
successivo
In Sound Mind – Rilasciato un nuovo trailer che svela la di uscita ufficiale

Sponsor

Simili

  • Parliamone su NBG – Puntata 1 videopodcast

  • Quanti boss avrà Black Myth Wukong?

  • I giochi in uscita a Marzo 2024

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    Giochi in uscita oggi: 21 agosto 2025

  • 3

    Hollow Knight Silk Song: finalmente trailer e data di uscita

  • 4

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 5

    efootball 2026: cosa ci aspettiamo dall’efootball connect

  • 6

    Chi è Zhong Kui, il cacciatore di fantasmi?

  • 7

    efootball 2026: le prossime mosse di Konami saranno dannose per il gioco

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • Disney Dreamlight Valley: tutti gli ingredienti per le ricette [Guida]

  • The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti...

  • Disney Dreamlight Valley: come ottenere l’argilla e a cosa serve

  • Elden Ring – Guida alle classi di partenza

  • Disney Dreamlight Valley: come cucinare la ricetta della Ratatouille

  • Hitman 3 – Guida ai codici delle porte ed alle combinazioni delle...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo