Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Wild Hearts: come usare il viaggio rapido

a cura di Gaetano Deleo 25 Febbraio 2023
a cura di Gaetano Deleo 25 Febbraio 2023
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
502

Il viaggio veloce di Wild Hearts avviene attraverso la costruzione di tende, speciali Dragon Karakuri che di solito costano 50 hearts (la moneta di gioco) per costruire. Un investimento abbastanza costoso che significa che non sarai in grado di costruirne molte in una regione, specialmente all’inizio. Tuttavia, quando hai costruito una tenda, puoi selezionarla tramite la mappa per attivare il viaggio rapido ed arrivare immediatamente lì. Per questo motivo, è bene distanziarli in ogni mappa, assicurandosi che non siano troppo vicine tra loro.

Wild Hearts: come utilizzare il viaggio rapido in modo più economico

wild heartsLe tende possono essere costruite in modo molto più economico – circa 5 Hearts invece di 50 – se si trova un Campeggio. Si tratta di zone speciali, un po’ nascoste, situate in punti fissi di ogni regione, di solito con una sorgente di acqua curativa e qualche altro extra da qualche parte un po’ più in alto (anche se non esclusivamente). Il gioco vi avvisa quando ne trovate uno e vi offre la possibilità di ottenere un punto di viaggio molto economico: sfruttatelo sempre quando potete.

wild hearts
Una volta che hai installato alcune tende, è meglio usare Ziplines, Roller e altri Karakuri ad alta mobilità per rendere il viaggio sulla mappa più veloce nel suo complesso. Pensa alle tue tende come stazioni ferroviarie e alle zipline come binari che li collegano tra loro e vari punti di rilevanza. Ottieni una buona rete configurata e non ci sarà nessun posto che non puoi raggiungere in modo veloce.

Per altre guide ti consigliamo di leggere la nostra dedicata che puoi trovare qui.

Gaetano Deleo

Sono un gamer per passione, uno di quelli iniziati al mondo videoludico fin dai suoi albori, ho visto evolversi questo mondo attraverso tutte le sue epoche. Il mio primo amore è stato il Master System, quando i miei occhi da bambino immaginavano mondi meravigliosi dietro quei pixel spigolosi. Da lì la mia passione non si è più fermata tanto da spingermi a creare questo sito con altri ragazzi e ragazze che sono stati catturati dalla magia dei videogiochi.

precedente
Forza Horizon 5, annunciata la seconda espansione
successivo
Yu-Gi-Oh! Necrovalley: liste della settimana su Master Duel (parte 11)

Sponsor

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2
    8.3

    TMNT Splintered Fate – Recensione

  • 3

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 4

    Mario Kart World – Come Sbloccare la Modalità Speculare

  • 5

    Dead Island 2: dove trovare le chiavi del postino e aprire la cassa delle consegne speciali

  • 6

    Dead Island 2: dove trovare e aprire la chiave della cassaforte di Curtis

  • 7

    Magic L’Adunanza – Lotus Vale: scopriamo insieme le migliori 10 Sleepers di Magic: The Gathering—FINAL FANTASY!

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • Disney Dreamlight Valley: tutti gli ingredienti per le ricette [Guida]

  • Disney Dreamlight Valley: come ottenere l’argilla e a cosa serve

  • The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti...

  • Elden Ring – Guida alle classi di partenza

  • Disney Dreamlight Valley: come cucinare la ricetta della Ratatouille

  • Hitman 3 – Guida ai codici delle porte ed alle combinazioni delle...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo