Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Yu-Gi-Oh! Necrovalley: liste della settimana su Master Duel (parte 11)

a cura di Michele Nocci 26 Febbraio 2023
a cura di Michele Nocci 26 Febbraio 2023
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
584

Qualsiasi cosa succede amici bisogna sempre credere nel cuore delle carte! Ben ritrovati sulla pagine della nostra rubrica Necrovalley dedicata al mondo di Yu-Gi-Oh! ed in particolare di Master Duel. La settimana scorsa avevamo visto insieme l’ultimo evento chiamato Legend Anthology mentre quest’oggi è venuto il momento di tornare a dare spazio ad alcune liste interessanti che vale decisamente la pena di provare. Penso sia doveroso ogni tanto dedicarci a questo tema anche perché con le stagioni sempre in voga su Master Duel alle volte scegliere il mazzo giusto può fare tutta la differenza di questo mondo, sia per vincere più partite possibili sia per divertirsi al massimo. Prima di cominciare comunque vi ricordo che potete trovare tutto quello che vi serve su Magic, Yu-Gi-Oh! e tanto altro sul sito di Fantasia Store, ma proseguiamo pure questa Necrovalley con il primo dei mazzi di oggi:

1) Penguin

Necrovalley

Chi non vorrebbe giocare un mazzo pieno di Pinguini? Scherzi a parte guardatevi bene questa lista carta per carta e capirete perché può essere un deck interessante da provare: questi pennuti sono molto sinergici tra di loro e anche facili da riportare dal cimitero quindi non è difficile poi avere abbastanza mostri in campo per evocare un potente mostro Synchro. Oltretutto Moray of Greed è davvero un peschino fortissimo quindi pur non essendo un mazzo così forte penso che meriti di essere provato, non credete anche voi? Chi l’avrebbe mai detto che la Konami avrebbe lavorato su questi mostri, ma il bello di questo gioco è anche che alle volte certi archetipi vengono ripresi dopo parecchi anni!

2) Relinquished

Necrovalley

Ovviamente da fan di vecchia data del gioco non potevo non adorare questa lista, il Relinquished è un potente mostro rituale presente sin dagli albori di Yu-Gi-Oh! che sostanzialmente appena entra in campo si mangia il miglior mostro del nostro opponent assumendo così i suoi valori di ATK e DEF. Come se non bastasse si tratta di un mostro di livello 1 che quindi richiede 1 mostro qualsiasi come tributo per essere richiamato al contrario di tanti altri che invece vogliono molte più stelle: davvero un’idea interessantissima che non vedo l’ora di provare! A mio parere una delle liste più interessanti viste sulle pagine della nostra Necrovalley.

3) Blue-Eyes

Necrovalley

Per continuare con il tema nostalgia ho voluto includere anche questa lista di Blue-Eyes che magari non sarà una novità oramai ma merita sempre spazio, almeno di tanto in tanto. Interessante che in questo caso si è deciso di puntare molto sulle fusioni soprattutto aiutandosi tanto con la forte magia Branded in High Spirits. Il grande Seto Kaiba sarebbe orgoglioso di voi, non sarà un tier 1 ma è sempre un deck divertente da giocare. Fatemi sapere la vostra: siete del partito del Drago Bianco Occhi Blu o siete per il Mago Nero?

4) Megalith

Necrovalley

Qua siamo invece su livelli diversi, i Megalith sono veramente forti e sicuramente rappresentano un tier: se volete dunque vincere più partite possibili questa potrebbe essere una buona scelta e probabilmente la migliore tra tutte quelle di oggi. Questo mazzo è molto pericoloso perché può passare da 0 mostri a mille mostri in campo: è sufficiente attivare un Megalith Unformed e poi questi mostri rituali si evocano uno dopo l’altro. Leggetevi bene carta per carta però perché non è un deck semplice da utilizzare bene, cercate di testarlo più possibile.

5) Gunkan

Necrovalley

Chiudiamo la Necrovalley di oggi con una lista che mi fa troppo ridere: ebbene sì i Sushi! Chi non vorrebbe giocare un mazzo con questi mostri? Scherzi a parte è un deck interessante anche perché è l’ideale per evocare facilmente i mostri Xyz dall’extra deck, soprattutto quelli a 4 stelle. Basta evocare dalla mano Gunkan Suship Shari e possiamo subito evocare specialmente sia Gunkan Suship Ikura che Gunkan Suship Shari Red, a quel punto il gioco è fatto: cercate solo di scegliere bene chi richiamare dall’Extra Deck a seconda del momento.

Conclusioni

Bene ragazzi, con questo siamo arrivati alla fine di questa Necrovalley, cosa ve ne pare delle liste di oggi? Per quanto mi riguarda sono contento della varietà mostrata nei mazzi che abbiamo scelto, sia perché si basano su carte sia vecchie che nuove ma anche perché si tratta di mazzi sufficientemente competitivi per fare bene anche online. Per il resto fatemi comunque sapere la vostra nei commenti qui sotto, quale lista tra queste 5 vi ispira di più? Quale monterete su Master Duel? Per oggi è tutto ma prima di lasciarvi vi raccomando nuovamente di controllare il sito Fantasia Store dove con acquisti uguali o superiori a 49€ non ci saranno spese di spedizione. Detto questo non mi rimane che salutarvi e darvi appuntamento alla prossima puntata della nostra Necrovalley, sempre e solo su natural born gamers.it!

 

KonamiMaster DuelMaster Duel 5 listsMaster Duel Listsnecrovalleyyu-gi-oh! gioco di carte collezionabili
Michele Nocci

Dopo la classica infanzia con il gameboy in mano sono passato prima al PC e poi alla cara vecchia ps1 di mamma Sony iniziando a giocare seriamente con pietre miliari come ff7, Diablo 1 e Mgs. Ho sempre amato i gdr e la loro complessità ruolistica/strategica, senza contare i giochi di carte ma ho più tardi ampliato i miei orizzonti giocando molti survival horror, souls-like e avventure grafiche. L'importante è considerare e analizzare un gioco a 360 gradi, sempre e comunque!

precedente
Wild Hearts: come usare il viaggio rapido
successivo
Atomic Heart: 8 consigli per sopravvivere

Sponsor

Simili

  • Yu-Gi-Oh! Necrovalley: è il momento di vedere insieme delle nuove intriganti carte!

  • Yu-Gi-Oh! Necrovalley: liste della settimana su Master Duel (parte 47)

  • Yu-Gi-Oh! Necrovalley: vediamo insieme alcuni divertenti Meme di Yu-Gi-Oh! (parte 34)

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    Samurai Shodown – In arrivo una patch next-gen

  • 3

    Dying Light 2 – Rilasciato il Diario degli Sviluppatori del mese di Marzo

  • 4

    Little Nightmares II a quota 1 milione di copie vendute

  • 5

    Games With Gold – Annunciati i Titoli di Settembre 2021

  • 6

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 7

    Posso usare i Joycon di Switch su Switch 2?

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • Disney Dreamlight Valley: tutti gli ingredienti per le ricette [Guida]

  • Disney Dreamlight Valley: come ottenere l’argilla e a cosa serve

  • The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti...

  • Elden Ring – Guida alle classi di partenza

  • Disney Dreamlight Valley: come cucinare la ricetta della Ratatouille

  • Hitman 3 – Guida ai codici delle porte ed alle combinazioni delle...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo