Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Dune Parte 2 – Recensione di Ruben Zumpano

a cura di Alberto Manuel Pongitore 21 Febbraio 2024
a cura di Alberto Manuel Pongitore 21 Febbraio 2024
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
726

L’attesa è finita Dune Parte 2 sarà tra pochi giorni nei cinema. Lo sciopero di Hollywood e continui rinvii alla programmazione nei cinema non lasciavano intendere nulla di buono per l’industria cinematografica statunitense ma, per fortuna, il cinema delle grandi produzioni è tornato in pista. Sebbene con un modesto ritardo, finalmente possiamo dare un seguito alla saga dell’acclamato regista canadese Denis Villeneuve: Dune – Parte Due sta per arrivare in tutti i cinema italiani!

Lasciandoci alle spalle il periodo di sofferenza ai botteghini cinematografici, oggi siamo più felici che mai di analizzare alcuni aspetti del film, con la speranza di rendere la vostra esperienza al cinema più gradevole e consapevole.
Senza troppi giri di parole vi diciamo che Dune – Parte Due è un capolavoro cinematografico!

Accenno alla trama (senza spoiler) :

Dune Parte 2

Le vicende riprendono poco dopo la conclusione del primo capitolo. A questo riguardo vi consigliamo caldamente di recuperare il primo film nel caso lo abbiate perso. In questo modo potrete seguire il filo logico e non perdere preziose informazioni.
Paul e sua madre vagano ormai nel deserto, acquisendo usi e costumi dei Fremen, le popolazioni del deserto. Casa Atreides è stata eliminata e il desiderio di vendetta e di rivendicazione sembra avere il sopravvento. Paul dovrà fare conti con nuove visioni e premonizioni. Quel che verrà a sapere è che per imparare a gestire bene il proprio futuro è necessario innanzitutto conoscere molto bene il proprio passato. A questo riguardo, riemergeranno oscuri segreti di cui nessuno avrebbe mai avuto il sospetto. Noi ci fermiamo qui e non vi diciamo altro poiché è giusto che lo scopriate direttamente al cinema.
Ora entriamo più nel dettaglio nel film.

La grande tecnica sul grande schermo :

Dune parte 2 Il film di distingue in primis per la sua componente cinematografica a livello tecnico. Proprio per questo motivo vi consigliamo la visione al cinema, possibilmente in tecnologia IMAX o ATMOS. Lo Squad tecnico del primo film è confermato anche per la Parte Due e svolge un lavoro magistrale. Il primo capitolo aveva portato a casa tutte le statuette Oscar della categoria “premi tecnici”: sonoro, montaggio, fotografia, scenografia, colonna sonora, effetti visivi. Fare pronostici sui prossimi Oscar del 2025 è ancora troppo presto ma il film ha sicuramente ottime chance di ricevere altrettante candidature.

Registicamente parlando, Denis Villeneuve si contraddistingue nel suo stile per la pulizia grafica delle sue inquadrature: spazi geometrici, campi lunghi che si alternano a primissimi piani e la ricerca costante del minimal. Il risultato è un film pulito, nitido e lineare.
Tra tutti gli aspetti tecnici noi però ci vogliamo concentrare sui due che danno corpo e anima al film: il montaggio e il sonoro.

Dune Parte 2
Il montaggio è una componente cinematografia sia fisica che intellettuale. Se per montaggio fisico intendiamo il taglio e l’assemblaggio delle inquadrature, per montaggio intellettuale si fa riferimento a tutte quelle procedure e accorgimenti che costruiscono il senso del film. Far sì che la concatenazione di inquadrature che visualizziamo sullo schermo abbia un senso, un significato. In questo, Dune Parte-Dune riesce magnificamente. In tutta la durata del film, i raccordi di sguardo e di posizione dei personaggi sono sempre rispettati e la fluidità del ritmo fa sì che lo spettatore passi le 2,45H circa senza annoiarsi.
La colonna sonora è, invece, l’insieme dei suoni, rumori e musiche del film. I suoni vengono creati fisicamente e artificialmente e per Denis Villeneuve il sonoro è forse l’aspetto più importante dei suoi film. Qui entra in gioco la maestria dei tecnici del suono nell’unire elementi analogici con elementi digitali. Se avrete la fortuna di guardare il film nella sala IMAX o ATMOS avrete il piacere di sentire il tremolio della poltrona con i suoni più bassi. Esplosioni, tempeste di sabbia, armature, spade, vermi delle sabbie, elicotteri sono solo alcuni esempi di elementi i cui suoni sono stati ricreati con originalità. Dal più sottile bisbiglio al più sonoro boato, siamo sicuri che il film vi lascerà esterrefatti!

Film Kolossal e i premi Oscar:

Dune Parte 2 Un altro aspetto interessante da tenere a mente è come i film di questo calibro possano influenzare le assegnazioni dei Premi Oscar. Il cinema è arte, riflessione, intrattenimento, ma non solo. E’ anche, anzi dovremmo dire soprattutto, industria. In particolar modo per quanto riguarda il cinema statunitense, il business è sempre in prima linea nella realizzazione di un film.
Per farla breve; per creare un ottimo film abbiamo la necessità di un grande budget, di tanti soldi. Il che si traduce quasi sempre in “grandi produzioni”.
Dietro film come Dune, denominati Kolossal, c’è sempre una grande produzione e ciò fa sì che i film di questo calibro siano poi candidati ai Premi Oscar. Più che per la trama, agli Academy Awards vengono quindi premiati i film che hanno avuto una grande produzione alle spalle, il che include attori di alto calibro, professionisti molto ricercati in ambito tecnico e tanti, tanti ma tanti soldi alle spalle.

Qual è il segreto del successo di Dune?

Dune Parte 2 Per concludere: perché la saga di Dune funziona? Dare una risposta universale è praticamente impossibile in quanto ognuno ha i propri gusti. Noi però possiamo dirvi la nostra; Dune funziona perché è il Kolossal mastodontico che porta sul grande schermo la tecnica insieme a un cast stellare ed è in grado di convincere il pubblico con una storia fitta di eventi, azione e riflessioni. In poche parole: spettacolarizzazione degli eventi e intrattenimento.
Speriamo che Dune – Parte Due possa convincere anche voi dopo la visione al cinema. Per noi è promosso a pieni voti e naturalmente non vediamo l’ora di sapere quali saranno i prossimi sviluppi!
Cosa ci riserverà Arrakis in futuro? Come sempre… non rimane che attendere!

Recensione scritta da Ruben Zumpano

com'è dune parte 2DuneDune 2Dune Parte 2recensione dune 2recensione dune parte 2Villneuve
Alberto Manuel Pongitore

Gamer fin dall'età di 8 anni, gli piacciono un po' tutti i generi videoludici tra i quali predilige metroidvania, survival horror, rpg e VR. Ama collezionare edizioni fisiche e fatica a limitarsi dallo shopping sfrenato, riuscendo a comprare oltre 10 giochi nello stesso ordine. Segue diverse piattaforme con preferenza Sony e Nintendo, ed è particolarmente attento anche al mondo indie. Crede in NBG come fonte seria e professionale sul gaming, e cerca sempre il lato positivo di ogni produzione videoludica.

precedente
Skull and Bones: come cambiare aspetto
successivo
Skull and Bones: come ottenere i denti mostruosi

Sponsor

Simili

  • Dune: The Sisterhood – In arrivo la serie tv prequel dal regista di Chernobyl

  • Dune: annunciato il gioco strategico Spice Wars

  • Dune – Da domani disponibile all’acquisto ed al noleggio in digitale

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    Giochi in uscita oggi: 21 agosto 2025

  • 3

    Hollow Knight Silk Song: finalmente trailer e data di uscita

  • 4

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 5

    efootball 2026: cosa ci aspettiamo dall’efootball connect

  • 6

    Chi è Zhong Kui, il cacciatore di fantasmi?

  • 7

    Disney Dreamlight Valley: come cucinare la ricetta della Ratatouille

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • Disney Dreamlight Valley: tutti gli ingredienti per le ricette [Guida]

  • The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti...

  • Disney Dreamlight Valley: come ottenere l’argilla e a cosa serve

  • Elden Ring – Guida alle classi di partenza

  • Disney Dreamlight Valley: come cucinare la ricetta della Ratatouille

  • Hitman 3 – Guida ai codici delle porte ed alle combinazioni delle...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo