Giornata ricca di novità per il mondo dei simulatori di calcio: dopo le novità di FIFA 22, arriva l’annuncio di eFootball. A lanciare la novità è stata Konami, che ha finalmente svelato le carte in merito al prossimo capitolo del suo titolo calcistico. PES non esiste più: la serie ora è stata chiamata semplicemente eFootball, e prevede una novità che, potenzialmente, rischia di lasciare un importante segno nello sviluppo dei titoli sportivi: sarà free-to-play e soprattutto funzionerà come un vero e proprio GaaS.
Il titolo in pratica vedrà dunque continui aggiornamenti, ed è stato sviluppato su Unreal Engine, e lo sviluppatore giapponese ha dichiarato che verrà rilasciato nel corso dell’Autunno 2021 su PC, PS4, Xbox One, PS5 e Xbox Series X | S, e successivamente arriverà anche su iOS e Android. Unitamente al trailer infatti Konami ha anche rilasciato una roadmap di tutti i contenuti, che trovate qui.
Come possiamo vedere, la prima fase del rilascio farà da vera e propria demo, con la presenza solo di club selezionati tra i diversi partner di eFootball, quali Barcellona, Juventus, Manchester United eccetera. Interessante il fatto che, sin da subito, saranno disponibili i match cross-gen, ossia gli utenti PS4 potranno giocare con quelli PS5, così come quelli Xbox One con gli utenti Xbox Series X | S. Nel corso dell’Autunno arriverà poi il rilascio della versione completa, che aprirà dunque alla possibilità di giocare alle diverse modalità del titolo, con l’aggiunta anche del cross-platform completo. Successivamente poi arriverà la versione mobile, e la possibilità di cross-platform anche con le piattaforme console.
Le novità però non sono finite qui. Anche eFootball, come FIFA e la sua nuova tecnologia HyperMotion, ha visto un profondo riassetto delle animazioni e dei movimenti dei giocatori in mezzo al campo, grazie, in questo caso, alla tecnologia chiamata Motion Matching. Inoltre Konami ha voluto spiegare il perché del passaggio a Unreal Engine come motore grafico, giustificando il tutto con il fatto che il motore è particolarmente solido nelle prestazioni, e potrà quindi supportare il titolo per diversi anni. Konami ha inoltre promesso che arriveranno altri dettagli sul nuovo eFootball nel corso del mese di Agosto 2021.
Insomma, Konami ha lanciato la sua offensiva allo stradominio di FIFA, puntando su un prodotto completamente diverso, con un’idea che da sempre aleggia nel mondo dei titoli sportivi, ma mai realizzata, quale quella di non creare ogni anno un gioco nuovo, ma aggiornando di continuo un prodotto base. Vedremo se questa scelta pagherà.
Lasciandovi dunque al trailer, vi chiediamo cosa ne pensate voi di questa scelta di Konami, cosa vi aspettate da questo eFootball, e se credete che questo possa essere il nuovo titolo di calcio definitivo. Fateci sapere la vostra nei commenti!
https://youtu.be/Jzd7OpCHCi0