Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Elden Ring Nightreign: come sbloccare la classe Duchessa

a cura di Alberto Manuel Pongitore 1 Giugno 2025
a cura di Alberto Manuel Pongitore 1 Giugno 2025
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
70

State affrontando le tenebre di Elden Ring: Nightreign e volete qualcosa di davvero esclusivo? La classe Duchessa non compare nel menu di selezione iniziale: dovrete sbloccarla attraverso un piccolo mistero che FromSoftware non vi spiegherà mai apertamente. Non è niente di impossibile, ma servono occhi di falco e spirito da esploratore per scovare il suo segreto. In questa guida vi sveliamo passo passo come far entrare la Duchessa nelle vostre partite e perché vale la pena puntare su di lei fin dalla prima run.

Cos’è la Duchessa?

  • Classe “nascosta”: non compare tra le opzioni standard

  • Focalizzata sulla Destrezza: attacchi rapidi con il pugnale, mobilità elevata

  • Intelligenza decente: permette di integrare stregonerie nella build

  • Abilità uniche:

    • Invisibilità di gruppo: rendi temporaneamente il party invisibile

    • Rimbalzo dei danni: i nemici subiscono per la seconda volta i danni ed effetti che vi avevano inflitto

La Duchessa non è solo una tipa scattante: la sua vera forza emerge quando fate leva sugli effetti di stato (veleno, sanguinamento, gelo). Se volete spremere al massimo ogni spezzone di build basata sulle condizioni alterate, è lei la vostra alleata ideale.

Come sbloccare la Duchessa in Elden Ring Nitghtreign

Ecco la “ricetta” in pochi, concisi passaggi. Niente spoiler inutili, ma tutti i dettagli per non sbagliare:

  1. Portate a termine le missioni Expedition “Tricephalos”

    • Giocate con qualsiasi personaggio

    • Al completamento otterrete un oggetto: The Old Pocketwatch (l’Antico Orologio da Tasca)

  2. Rientrate al Rondò della Tavola Rotonda

    • Cercate la Sacerdotessa con il mantello bianco

    • Parlate con lei e selezionate “Consegnale l’Orologio da Tasca”

  3. Guardate il breve filmato

    • La Duchessa farà il suo ingresso in scena

    • Da quel momento, la classe sarà disponibile in modo permanente nelle selezioni future

Nota bene: l’Orologio rimane nel vostro inventario, non lo perdete

Pro Tip: Tenete l’Antico Orologio da Tasca anche dopo averlo mostrato: magari vi servirà per qualche dialogo alternativo o semplice sfoggio in multiplayer.

Caratteristiche della classe

  1. Agilità e attacchi rapidi
    La Duchessa è una maestra dell’evasione: con il pugnale sfrecciate tra i nemici, infliggendo colpi rapidi e letali. Se amate il “hit-and-run”, questa classe è pensata per voi.

  2. Sinergia con status alterati
    La skill che ripropone i danni ed effetti subito dopo averli subiti è un “colpo di genio”: immaginate di far esplodere un boss con sanguinamento o veleno per due volte di fila. Qualsiasi arma da status nelle mani della Duchessa diventa devastante.

  3. Supporto magico
    Grazie a un’intelligenza discreta, potete integrare alcune stregonerie nel vostro equipaggiamento. Non dimenticate buff difensivi o incantesimi di supporto per non trovarvi spiazzati nei combattimenti più lunghi.

  4. Abilità d’invisibilità
    Attivate la skill di gruppo e scompaiono tutti: ideale per imboscate, fughe tattiche o per riposizionarvi in boss fight caotiche. Una mossa da “assassino” che può capovolgere esiti apparentemente compromessi.

Suggerimenti

  • Combinate la Duchessa con un compagno “status spread”: armi come alabarde con gelo o bastoni con veleno creano combo letali.

  • Potenziate al massimo la Destrezza: sacrificate un po’ di Forza per innalzare la Destrezza e schiantare il meta con attacchi rapidissimi.

  • Non trascurate l’equipaggiamento leggero: un’armatura pesante vi rallenterà e vanificherà l’idea “rapida e furtiva”. Optate per armature leggere che non superino il 30-35% del vostro equipaggiamento totale.

  • Alias di build: provate a mixare pugnali con famiglio evocato (se avete già sbloccato il Revenant necromante) per aggiungere un’ulteriore spinta di danni e distrazione.

Se ti interessa Elden Ring Nightreign ti consigliamo di leggere anche:

Elden Ring Nightreign: Le Armi Più Forti e Come Sfruttarle al Massimo – Naturalborngamers.it

Elden Ring Nightreign – guida alla scelta delle classi – Naturalborngamers.it

Elden Ring Nightreign
Alberto Manuel Pongitore

Gamer fin dall'età di 8 anni, gli piacciono un po' tutti i generi videoludici tra i quali predilige metroidvania, survival horror, rpg e VR. Ama collezionare edizioni fisiche e fatica a limitarsi dallo shopping sfrenato, riuscendo a comprare oltre 10 giochi nello stesso ordine. Segue diverse piattaforme con preferenza Sony e Nintendo, ed è particolarmente attento anche al mondo indie. Crede in NBG come fonte seria e professionale sul gaming, e cerca sempre il lato positivo di ogni produzione videoludica.

precedente
Elden Ring Nightreign: Le Armi Più Forti e Come Sfruttarle al Massimo
successivo
Yu-Gi-Oh! Necrovalley: la Konami ha introdotto nuovi cambiamenti alla banlist!

Sponsor

Simili

  • Elden Ring Nightreign: Le Armi Più Forti e Come Sfruttarle al Massimo

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2
    8.3

    TMNT Splintered Fate – Recensione

  • 3

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 4

    Mario Kart World – Come Sbloccare la Modalità Speculare

  • 5

    Elden Ring Nightreign: Le Armi Più Forti e Come Sfruttarle al Massimo

  • 6

    Dead Island 2: dove trovare e aprire la chiave della cassaforte di Curtis

  • 7

    Dead Island 2: dove trovare le chiavi del postino e aprire la cassa delle consegne speciali

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • Disney Dreamlight Valley: tutti gli ingredienti per le ricette [Guida]

  • Disney Dreamlight Valley: come ottenere l’argilla e a cosa serve

  • The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti...

  • Elden Ring – Guida alle classi di partenza

  • Disney Dreamlight Valley: come cucinare la ricetta della Ratatouille

  • Hitman 3 – Guida ai codici delle porte ed alle combinazioni delle...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo