Aggiornamenti importanti quelli appena arrivati per FIFA 21, prossimo episodio delle serie calcistica targata Electronic Arts. Dopo i video che hanno svelato le novità in arrivo per il gameplay e per la modalità Ultimate Team, che vedrà la rimozione degli oggetti forma fisica, anche un’altra feature dirà addio al gioco a partire dal prossimo gioco: parliamo di EAFC, o meglio EA Football Catalogue.
EAFC è, per chi non lo sapesse, quella sezione presente nel menu di FIFA che permetteva di accedere a nuovi palloni, nuovi scarpini, ma anche boost di monete per FUT, oppure vittorie o pareggi per le Stagioni Online. In questo EAFC si potevano acquistare oggetti tramite i Football Catalogue Coins. Da FIFA 21 però EAFC non ci sarà più, e gli oggetti contenuti al suo interno saranno comunque presenti nel gioco, solo che saranno garantiti in altro modo.
Gli aggiornamenti però per FIFA 21 non sono assolutamente finiti qui, in quanto nel corso della giornata di ieri, attraverso il sito ufficiale del gioco e poi attraverso i social, sono state diffusi i 100 top ratings di questo FIFA 21, vale a dire i 100 calciatori più forti. Come per FIFA 20, abbiamo deciso di riportarvi in maniera completa la lista, partendo dal giocatore numero 100 fino ad arrivare al numero 1, indicando la squadra attuale, il ruolo e infine la valutazione:
- 100 – Erling Haaland (Borussia Dortmund) – ATT – 84
- 99 – Christian Eriksen (Inter) – COC – 85
- 98 – Alex Sandro (Piemonte Calcio/Juventus) – TS – 85
- 97 – Kyle Walker (Manchester City) – TD – 85
- 96 – Mauro Icardi (PSG) – ATT – 85
- 95 – Diego Godin (Inter) – DC – 85
- 94 – Toby Alderweireld (Tottenham) – DC- 85
- 93 – Peter Gulacsi (RB Lipsia) – POR – 85
- 92 – Rodri (Manchester City) – CDC – 85
- 91 – Frenkie De Jong (Barcellona) – CC – 85
- 90 – Leonardo Bonucci (Piemonte Calcio/Juventus) – DC – 85
- 89 – Clement Lenglet (Barcellona) – DC – 85
- 88 – Bernd Leno (Arsenal) – POR – 85
- 87 – Dries Mertens (Napoli) – AT – 85
- 86 – Koke (Atletico Madrid) – CC – 85
- 85 – Milan Skriniar (Inter) – DC – 85
- 84 – Danny Parejo (Valencia) – CC – 85
- 83 – Leroy Sanè (Bayern Monaco) – ES – 85
- 82 – Marcus Rashford (Manchester United) – ES – 85
- 81 – Miralem Pjanic (Barcellona) – CC – 85
- 80 – Lorenzo Insigne (Napoli) – AS – 85
- 79 – Ricardo Pereira (Leicester) – TS – 85
- 78 – Thiago Silva (Chelsea) – DC – 85
- 77 – Matthijs De Ligt (Piemonte Calcio/Juventus) – DC – 85
- 76 – Georginio Wijnaldum (Liverpool) – CC – 85
- 75 – Sergej Milinkovic-Savic (Lazio) – CC – 85
- 74 – Timo Werner (Chelsea) ATT – 85
- 73 – Marco Reus (Borussia Dortmund) – COC – 85
- 72- Hakim Ziyech (Chelsea) – COC – 85
- 71 – Gianluigi Donnarumma (Milan) – POR – 85
- 70 – Memphis Depay (Lione) – AT – 85
- 69 – Riyad Mahrez (Manchester City) – AD – 85
- 68 – Luis Alberto (Lazio) – COC – 85
- 67 – Kai Havertz (Chelsea) – COC – 85
- 66 – Thiago Alcantara (Bayern Monaco) – CC – 85
- 65 – Romelu Lukaku (Inter) – ATT – 85
- 64 – Marquinhos (PSG) – DC – 85
- 63 – Serge Gnabry (Bayern Monaco) – ED – 85
- 62 – Yann Sommer (Borussia Moenchengladbach) – POR – 86
- 61 – Jordi Alba (Barcellona) – TS – 86
- 60 – Raphael Varane (Real Madrid) – DC – 86
- 59 – David De Gea (Manchester United) – POR – 86
- 58 – David Silva (Real Sociedad) – COC – 86
- 57 – Mats Hummels (Borussia Dortmund) – DC – 86
- 56 – Dani Carvajal (Real Madrid) – TD – 86
- 55 – Jordan Henderson (Liverpool) – CDC – 86
- 54 – Alejandro “Papu” Gomez (Atalanta) – COC – 86
- 53 – Piquè (Barcellona) – DC – 86
- 52 – Marco Verratti (PSG) – CC – 86
- 51 – Paul Pogba (Manchester United) – CC -86
Questi sono i giocatori più forti di FIFA 21 dalla posizione 100 alla 51, questa è invece la Top 50:
- 50 – Jamie Vardy (Leicester) – ATT – 86
- 49 – Thomas Mueller (Bayern Monaco) – COC – 86
- 48 – Hugo Lloris (Tottenham) – POR – 87
- 47 – Giorgio Chiellini (Piemonte Calcio/Juventus) – DC – 87
- 46 – Sergio Busquets (Barcellona) – CDC – 87
- 45 – Keylor Navas (PSG) – POR – 87
- 44 – Fabinho (Liverpool) – CDC – 87
- 43 – Andrew Robertson (Liverpool) – TS – 87
- 42 – Bernardo Silva (Manchester City) – AD – 87
- 41 – Roberto Firmino (Liverpool) – AT – 87
- 40 – Wojciech Szczesny (Piemonte Calcio/Juventus) – POR – 87
- 39 – Aymeric Laporte (Manchester City) – DC – 87
- 38 – Antoine Griezmann (Barcellona) – ATT – 87
- 37 – Trent Alexander-Arnold (Liverpool) – TD – 87
- 36 – Luis Suarez (Barcellona) – ATT – 87
- 35 – Heung Min-Song (Tottenham) – ES – 87
- 34 – Jadon Sancho (Borussia Dortmund) – ED – 87
- 33 – Angel Di Maria (PSG) – AD – 87
- 32 – Bruno Fernandes (Manchester United) – COC – 87
- 31 – Pierre-Emerick Aubameyang (Arsenal) – ATT – 87
- 30 – Ciro Immobile (Lazio) – ATT – 87
- 29 – Luka Modric (Real Madrid) – CC – 87
- 28 – Kalidou Koulibaly (Napoli) – DC – 88
- 27 – Samir Handanovic (Inter) – POR – 88
- 26 – N’Golo Kantè (Chelsea) – CDC – 88
- 25 – Ederson (Manchester City) – POR – 88
- 24 – Paulo Dybala (Piemonte Calcio/Juventus) – COC – 88
- 23 – Raheem Sterling (Manchester City) – AS – 88
- 22 – Eden Hazard (Real Madrid) – AS – 88
- 21 – Harry Kane (Tottenham) – ATT – 88
- 20 – Toni Kroos (Real Madrid) -CC – 88
- 19 – Joshua Kimmich (Bayern Monaco) – CDC – 88
- 18 – Thibaut Courtois (Real Madrid) – POR – 89
- 17 – Casemiro (Real Madrid) – CC – 89
- 16 – Karim Benzema (Real Madrid) – ATT – 89
- 15 – Sergio Aguero (Manchester City) – ATT – 89
- 14 – Manuel Neuer (Bayern Monaco) – POR – 89
- 13 – Sergio Ramos (Real Madrid) – DC – 89
- 12 – Alisson Becker (Liverpool) – POR – 90
- 11 – Marc-Andrè Ter-Stegen (Barcellona) – POR – 90
- 10 – Sadio Manè (Liverpool) – AS – 90
- 9 – Mohamed Salah (Liverpool) – AD – 90
- 8 – Kylian Mbappè (PSG) – ATT – 90
- 7 – Virgil Van Dijk (Liverpool) – DC – 90
- 6 – Jan Oblak (Atletico Madrid) – POR – 91
- 5 – Neymar Jr (PSG) – AS – 91
- 4 – Kevin De Bruyne (Manchester City) – COC – 91
- 3 – Robert Lewandowski (Bayern Monaco) – ATT – 91
- 2 – Cristiano Ronaldo (Piemonte Calcio/Juventus) – ATT – 92
- 1 – Lionel Messi (Barcellona) – AD – 93
Nessun cambiamento quindi in cima per quanto riguarda i ratings: Leo Messi resta saldamente in vetta, seguito da Cristiano Ronaldo. Cambia invece il terzo posto di questa speciale classifica: lo scorso anno era occupato da Neymar, mentre quest’anno la “medaglia di bronzo” va all’attaccante polacco del Bayern Monaco Lewandowski, grande protagonista nella cavalcata fino alla vittoria della Champions League della compagine tedesca. Solo ottavo in classifica l’uomo-copertina di FIFA 21 Kylian Mbappè, con valutazione totale di 90.
Siete d’accordo con questa classifica? Vi ricordiamo che FIFA 21 arriverà su PC, PS4, Xbox One e Nintendo Switch il prossimo 09 Ottobre, mentre ancora non si hanno notizie per le versioni PS5 e Xbox Series S/X.