La terza settimana di Aprile ci riserva diversi titoli interessanti tra cui l’uscita per Ps5 di Indiana Jones e l’antico cerchio. In questo articolo riepiloghiamo i giochi in uscita più interessanti di questa settimana.
Stygian: Outer Gods – Survival horror tra RPG e Immersive Sim
Tra le uscite più interessanti della settimana c’è Stygian: Outer Gods, un survival horror in prima persona che mescola combattimenti brutali, sia corpo a corpo che con armi da fuoco, e un buon livello di interazione con l’ambiente. Dai primi video emersi, il gunplay sembra solido e ben rifinito.
Il gioco integra anche una progressione da GDR, offrendo al giocatore la libertà di esplorare e affrontare le missioni come preferisce. Questo approccio ricorda quello degli immersive sim, con un livello di libertà superiore alla media del genere.
L’accesso anticipato su PC è previsto per il 14 aprile, ma non sarà disponibile in italiano. Il prezzo al lancio non è stato ancora comunicato.
Lost Records: Bloom & Rage – Tape 2 – Narrativa solida, formula divisiva
I creatori di Life is Strange tornano con Lost Records: Bloom & Rage – Tape 2, secondo capitolo di una serie che punta tutto su una scrittura forte e personaggi credibili. Come da tradizione dello studio, l’esperienza è fortemente narrativa, con un gameplay ridotto all’essenziale.
Il titolo sarà disponibile dal 15 aprile su PC, PS5 e Xbox Series X|S, con sottotitoli in italiano e un prezzo fissato a €39,99, come per la prima parte. Un prezzo che, sommato ai due episodi, porta l’esperienza totale a circa 80 euro. Una scelta che potrebbe far discutere, specie considerando che non si tratta di un titolo tripla A.
Mandragora: Whispers of the Witch Tree – Soulslike con venature metroidvania
Mandragora: Whispers of the Witch Tree è un action RPG che si inserisce nel filone Soulslike, combinando meccaniche classiche da gioco di ruolo con dinamiche da metroidvania. Il risultato è un’esperienza intensa, dove esplorazione e combattimenti si fondono in un sistema di gioco profondo.
La demo ha lasciato buone impressioni: gameplay fluido, atmosfera convincente, ma resta da capire se riuscirà davvero a distinguersi in un genere ormai affollatissimo.
Il lancio è fissato per il 17 aprile su PC, PS5, Xbox Series X|S e Nintendo Switch, con sottotitoli in italiano e un prezzo di 39,90€.
Bionic Bay – Puzzle, fisica e viaggi nel tempo
Per chi ama le sfide logiche, Bionic Bay propone un’interessante formula puzzle-platform con una forte componente fisica. Il giocatore deve interagire con l’ambiente sfruttando un meccanismo di riavvolgimento temporale, che apre a soluzioni creative e un gameplay ricco di sfumature.
Nonostante non brilli a prima vista per originalità estetica, potrebbe sorprendere con la sua struttura di gioco e la cura nelle meccaniche.
In uscita il 17 aprile su PC e PS5, sarà interamente sottotitolato in italiano. Su Steam è già disponibile una demo gratuita per provarlo in anticipo.
Indiana Jones e l’antico cerchio – L’avventura arriva anche su PS5
Finalmente arriva anche su PS5 Indiana Jones e l’antico cerchio, l’acclamata avventura d’azione già disponibile su Xbox e PC. Il gioco colpisce per fedeltà all’universo cinematografico, resa grafica di alto livello e un sistema di gioco che alterna azione, esplorazione e narrazione con buon ritmo.
E’ innegabile che il lavoro svolto sul world building sia stato curato nei minimi dettagli.
Disponibile dal 17 aprile a 79,90€ , include doppiaggio in italiano, come le versioni precedenti.
Echos of the Samsara – Sekiro-style indie con anima cinese
Echos of the Samsara si presenta come un action hardcore che prende ispirazione da Sekiro, focalizzandosi su parry perfetti, tempismo e reattività. Ambientato in un mondo dal forte richiamo orientale, il titolo è sviluppato da uno studio indipendente cinese e rappresenta una delle prime incarnazioni del genere provenienti da quel mercato.
Anche se l’estetica orientale inizia a sembrare inflazionata, il design dei nemici e le meccaniche di combattimento sembrano avere il potenziale per distinguersi.
Il lancio è previsto per il 18 aprile su PC, con sottotitoli in italiano.
Lunar Remastered Collection – Il ritorno dei classici JRPG
Gli amanti dei JRPG storici potranno riscoprire due perle del passato grazie alla Lunar Remastered Collection, che include le versioni aggiornate di Lunar: Silver Star Story e Lunar 2: Eternal Blue. La collection migliora la risoluzione e i dettagli grafici, mantenendo intatto lo spirito originale delle versioni PS1.
Non saranno i titoli più innovativi del genere, ma conservano un fascino particolare, soprattutto per chi li ha vissuti in epoca classica.
La collection uscirà il 18 aprile su tutte le piattaforme, ma non supporterà la lingua italiana.