Benvenuti ad una nuova puntata di Indieland! Scopriamo insieme alcuni giochi indie usciti di recente, di prossima uscita o in fase di sviluppo, accompagnati da un trailer o qualche gameplay, in modo da tenerli d’occhio per il prossimo futuro!
Satan Loves Cake – Platform adventure nel quale impersoniamo una versione buffa e rosacea di Satana, completa di tridente in mano, a caccia di mostri da mangiare per ottenere power-ups.
Chair Up! – Guerra in ufficio? Poco ci manca. In questo titolo fino a 4 giocatori, dobbiamo fare telefonate ed altri lavori anticipando i colleghi che cercano di rubarci il lavoro, ma restando sempre incollati alla nostra sedia.
Avarice – Survival horror psicologico in cui impersoniamo Edward Armitage, un esploratore che fa ritorno a casa dopo una spedizione finita male. Ambienti al chiuso e molto bui, porte che si chiudono da sole ed altri jump scare fanno da contorno a quest’avventura.
Metal Unit – Nei panni di Joanna, in questo platform shooter 2d indossiamo l’uniforme M-Unit 11 e andiamo in missione per catturare nostra sorella dopo il suo tradimento, combattendo contro mostri ed alieni.
Tumbleweed Typo Hunter – Bizzarro ma originale spaghetti western ambientato in un mondo interamente popolato da parole, nel quale andiamo proprio a caccia di parole con errori di battitura.
https://www.youtube.com/watch?time_continue=138&v=UqBmZ4097hE&feature=emb_logo
Psycutlery – Coloratissimo e promettente platform con una bionda protagonista capace di sparare note musicali per superare livelli pieni di nemici, insidie e blocchi che ci sbarrano la strada.
Evershit – Avventura in prima persona dal gameplay ancora non chiarissimo. Apparentemente sembra un mondo popolato da entità aliene, con puzzle da risolvere in stile paint 2d e completamento parole.
Goonya Fighter – Fighting game fino a 4 giocatori con personaggi stile LEGO, con diverse modalità in cui cimentarsi anche online.
Aquamarine – Adventure RPG che vede la protagonista finire in un mondo quasi completamente sommerso dal mare, obbligandoci a combattere contro le creature ostili che lo popolano e sopravvivere in svariati modi, ad esempio coltivando piante ed altri espedienti a bordo della nostra navicella.
https://www.youtube.com/watch?v=PIO85UaIF3Q
There Is No Tomorrow – Survival horror alla The Last of Us con un comparto tecnico ispirato alla PSX, con combattimenti ravvicinati e la possibilità di vedere i nemici nei paraggi.
Churro Truck Fever – Bizzarro racing game a bordo di un camioncino che vende churros, col quale fare consegne in città entro il tempo stabilito.
Bright Steel – Action game dal comparto tecnico alla Game Boy. Dobbiamo vendicare le offese che alcuni sconosciuti hanno fatto sui Social al nostro amato gatto, addentrandoci nei dungeon da loro controllati per sconfiggerne i tanti followers ed affrontare il colpevole in persona.
TAPE – Horror game narrativo che ci mette nei panni di Iria, una giovane che trova un nastro con una vecchia clip del padre scomparso, dopodichè finiamo in un ospedale nel quale iniziare la ricerca proprio di nostro padre, inseguiti da un mostro misterioso che si muove nell’ombra.
Fisti-fluffs – Divertente fighting game tra gatti chiusi in una stanza, nel quale possiamo interagire tantissimo con scatole di cartone ed altri elementi nell’ambiente circostante.
A Space for the Unbound – Prologue – Nel prologo di questa avventura in pixel art di prossima uscita, impersoniamo un giovane ragazzo nell’Indonesia degli anni ’90 capace di entrare nella mente degli abitanti del villaggio, grazie ad alcuni poteri di cui lui e l’altra giovane protagonista sono dotati.
Kentucky Route Zero: TV Edition – Adventure game punta-e-clicca nel quale esploriamo tanti aspetti dell’umanità, passando da una storia all’altra e con tanti dialoghi e scelte da fare. Dal comparto tecnico davvero ispirato.
Warlander – Action game roguelike ambientato in un mondo dark fantasy. Nei panni di un eroe resuscitato, dobbiamo brandire uno spadone e vendicarci dei mostri che popolano le terre circostanti. Ispirazione alla God of War e Dark Souls.
Heartworm – Survival horror in pieno stile Resident Evil e Silent Hill. Dopo aver ricevuto una VHS contenente diverse memorie, la protagonista viene portata in un luogo che sembra aver visitato da bambina e nel quale deve indagare su ricordi che avrebbe preferito dimenticare.
Mother Is That You? – In questo horror adventure in pixel art, una giovane ragazza deve addentrarsi in un asilo abbandonato alla ricerca di sua madre, cercando oggetti e chiavi per proseguire nell’avventura oltre a sfuggire ai mostri che incontrerà.
SSTR – Survival horror in prima persona nel quale, nella stazione spaziale di una colonia abbandonata, ci ritroviamo a dover combattere contro l’IA che ha deciso di sterminare tutti.
Fall Guys: Ultimate Knockout – Titolo esclusivamente multiplayer in cui 100 buffi concorrenti a forma di pillola gareggiano in percorsi pieni di ostacoli assurdi.
https://www.youtube.com/watch?v=nD4SmeAVqBE