Salvare la partita in Kingdom Come: Deliverance 2 può sembrare complicato all’inizio, ma in realtà ci sono diversi modi per farlo. Ecco una guida rapida per non perdere i tuoi progressi.
Dormire in un letto 🛏️
Il metodo più semplice è dormire in un letto, ma non tutti funzionano per il salvataggio. Puoi salvare solo se il letto si trova in una zona sicura, come:
- Letti nelle locande.
- Letti assegnati dopo aver completato missioni (ad esempio, dal fabbro o dal mugnaio).
- La casa della guaritrice all’inizio del gioco.
Se provi a dormire in un letto a caso o in una casa senza permesso, potresti finire nei guai con le guardie!
Usare la Grappa del Salvatore 🍶
Se vuoi salvare ovunque, ti serve la Grappa del Salvatore, una bevanda speciale che puoi:
- Acquistare dagli speziali nei mercati.
- Trovare esplorando il mondo di gioco.
- Creare con l’alchimia utilizzando:
- 1 unità di vino 🍷
- 1 manciata di ortica 🌿 (si trova nei campi e vicino ai cavalli).
- 2 unità di belladonna 🌺 (puoi comprarla dagli speziali).
Se finisci la grappa, puoi sempre craftarla, ma fai attenzione a non rimanere senza nei momenti critici!
Salva e Torna al Menù 💾
Un metodo veloce per salvare è usare l’opzione “Salva e Torna al Menù” dal menu di pausa. Questo metodo è utile se devi chiudere il gioco in fretta, ma ti riporta al menu principale.
Salvataggi Automatici 🔄
Il gioco salva automaticamente in momenti chiave, come dopo missioni importanti o eventi della storia. Tuttavia, se vuoi essere sicuro di non perdere progressi, è meglio usare uno dei metodi manuali.
Consigli Finali
- Usa i letti per risparmiare grappa.
- Porta sempre con te un paio di Grappe del Salvatore per sicurezza.
- Usa “Salva e Torna al Menù” se devi spegnere il gioco senza perdere progressi.
Ora sei pronto per affrontare il gioco senza preoccuparti di perdere i tuoi progressi! 🎮
Se ti interessano altre guide su Kingdom Come Deliverance 2 ti consigliamo di leggere anche:
Kingdom Come Deliverance 2: 10 consigli per sopravvivere – Naturalborngamers.it
Kingdom Come Deliverance 2: le principali domande – Naturalborngamers.it