Un saluto a tutti, cari appassionati di Magic L’Adunanza e bentornati su queste pagine per una nuova puntata della nostra rubrica Lotus Vale! Dopo le usuali classifiche e aver parlato la scorsa volta del nuovo formato di draft penso che sia arrivato il momento quest’oggi di chiudere il cerchio parlando di quali nuove possibilità si sono aperte nello Standard. Ho visto nuovi set avere un impatto maggiore a dire il vero ma comunque anche The Lost Caverns of Ixalan ha introdotto alcune carte molto importanti la cui influenza andrà comunque verificata prossimamente ed è per questo che penso sia interessante comunque vedere 5 possibilità da provare nel suddetto formato. Prima di cominciare però vi ricordo che potete trovare tutto quello che vi serve su Magic, Yu-Gi-Oh! e tanto altro sul sito di Fantasia Store. Bene, detto questo bando alle ciance e cominciamo subito col primo mazzo:
1) Mono Green Ramp
Forse non sarà il modo migliore per giocare Ramp nello Standard ma quanto meno al momento potrebbe essere la migliore occasione per provarlo, ve lo consiglio anche perché ha il vantaggio di essere abbastanza facile ed economico da montare su Arena visto che gioca ovviamente senza la classica interminabile trafila di terre doppie. Di sicuro ha ancora problemi di consistency questo archetipo ma in compenso ora abbiamo completato la curva perché oltre ai già presenti Topiary Stomper e Blossoming Tortoise abbiamo aggiunto questa stregoneria:
Questa nuova Rampant Growth è un’aggiunta notevolissima e chissà potrebbe consentire a questo mazzo di giocarsela, vi consiglio di testarlo un po’ se siete fan di questo genere di strategie. Chissà se in futuro gli dedicheremo una Lotus Vale, potrei effettivamente dedicarle un focus più esteso.
2) Rakdos Reanimator
Non molto tempo fa questo archetipo era uno dei più potenti in circolazione ma con i ban di Invoke Despair e soprattutto Fable of the Mirror-Breaker // Reflection of Kiki-Jiki ovviamente era andato un po’ fuori modo. Ma non tutto è perduto: alcune aggiunte del nuovo set potrebbero infatti riportarlo in voga come potete vedere qui sotto.
Trumpeting Carnosaur sembra davvero un target perfetto per essere riportato dal cimitero grazie a Cruelty of Gix (soprattutto grazie a Discover 5) mentre Molten Collapse ricorda molto da vicino Dreadbore ed è un’ottima rimozione nei colori davvero versatile nonostante sia una stregoneria purtroppo. Non l’idea più originale di sempre ma sicuramente un deck sempre solido da giocare, cercate di modificarlo (soprattutto la sideboard) in base al metagame che vi aspettate di trovare per trarre da lui il massimo.
3) Boros Humans Agro
Dopo due mazzi midrange era doveroso dedicare spazio ad un mazzo aggressivo e questa lista secondo me merita di essere menzionata nella Lotus Vale di oggi anche perché può fare partenze davvero devastanti grazie a Imodane’s Recruiter oltre ad avere anche solidità grazie a Knight-Errant of Eos e la sua meccanica Convoke. Come ben sapete adoro questo genere di archetipi, soprattutto quelli tribali come questo Humans e sicuramente le due nuove carte che vedete qui sotto danno una gran mano:
La ristampa di Cavern of Souls è un’aggiunta notevole sia per contrastare le contromagie sia proprio per mettere a posto la manabase mentre Warden of the Inner Sky è passato un po’ sotto traccia in sede di spoiler ma è davvero un ottimo drop a 1 nel giusto contesto. Non vedo l’ora di testare questa lista e voi?
4) Mono Blue Tempo
Proseguiamo la Lotus Vale con un altro deck che ho sempre apprezzato, un classico mono blue tempo che combina creature a basso costo con rimbalzini e contromagie appunto per far perdere tempo al nostro avversario e guadagnare prima possibile una posizione di vantaggio.
Un problema che ha sempre avuto Mono Blue Tempo è la cronica mancanza di rimozioni per tenere botta nelle partite lunghe ma queste due creature danno una gran mano perché Kitesail Larcenist può essere combinato alla grande con Fading Hope e tiene sotto controllo le bestie avversarie mentre Subterranean Schooner può diventare una vera minaccia se non viene tolto di mezzo in fretta!
5) UW Tokens
Ultimo mazzo di questa puntata della Lotus Vale questo interessante UW Tokens che punta molto su carte già esistenti oppure anche altre che abbiamo appena visto (proprio nel deck precedente). Ricorda da vicino Esper Midrange ma taglia il nero e preferisce una manabase più semplice per giocare anche questa nuova manland in aggiunta ad un’altra discreta creatura fresca fresca di Ixalan:
Restless Anchorage entra in gioco tappata (l’ideale sarebbe calarla proprio al primo turno) ma se si riesce a trasformarla senza metterla troppo in pericolo è davvero notevole mentre Sanguine Evangelist non solo crea pedine ma le potenzia anche con Battle Cry ed è una perfetta carta come collante per l’intera lista. Vi confesso che con questi colori al momento sono più concentrato su UW Flash piuttosto che Tokens ma devo ammettere che anche questa possibilità comunque intriga parecchio.
Conclusioni
Bene, con questo abbiamo concluso la disamina della Lotus Vale di oggi che aveva come obiettivo naturalmente soltanto quello di grattare la superficie del nuovo formato di Standard che sarà molto più definito nelle prossime settimane. A questo punto sarei però curioso di sapere la vostra opinione, fateci sapere nei commenti quale tra queste idee vi ispira di più e in caso cosa cambiereste di queste liste. Per oggi è tutto ma prima di lasciarvi vi raccomando nuovamente di controllare il sito Fantasia Store senza dimenticare che con acquisti uguali o superiori a 69€ non ci saranno spese di spedizione. Detto questo non mi rimane che salutarvi e darvi appuntamento alla prossima puntata della nostra Lotus Vale, sempre e solo su natural born gamers.it!