Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Magic l’Adunanza – Lotus Vale: le migliori 10 carte di Innistrad Midnight Hunt

a cura di Michele Nocci 28 Settembre 2021
a cura di Michele Nocci 28 Settembre 2021
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
2,K

Un saluto a tutti e ben ritrovati per una nuova puntata della nostra rubrica Lotus Vale! Le tenebre di Innistrad ormai ci hanno invaso e quest’oggi completeremo la nostra analisi preliminare listando le migliori 10 carte dell’intera espansione ma prima di cominciare tuttavia vi ricordo che potete trovare tutto quello che vi serve su Magic, Yu-Gi-Oh! e tanto altro sul sito di Fantasia Store, dove potrete inserire il nostro codice “NBG2021″ per ottenere il 10% di sconto. Bene, detto questo bando alle ciance e partiamo subito con la posizione numero 10:

10) Malevolent Hermit//Benevolent Geist

Partiamo davvero alla grande perché questo all’apparenza mansueto 2/1 a costo 2 potrebbe essere una discreta arma per mono blu o bianco-blu tempo, specialmente in Historic. L’abilità di potersi sacrificare per neutralizzare una magia non creatura può sempre tornare utile (replica un mana leak praticamente) e una volta giocato grazie a Disturb dal cimitero ci può permettere di rendere incounterabili le nostre: davvero niente male per un investimento così ridotto, cercate solo di giocare la sua prima ‘faccia’ quando potete avete almeno tre mana a disposizione.

9) Tovolar, Dire Overlord//Tovolar, the Midnight Scourge

Non ci sono dubbi, la forza di Gruul Werewolves, un mazzo che già sta apparendo in qualche torneo di Standard, sarà determinata principalmente da quanto potente sarà questa creatura leggendaria. L’effetto di loot ogni volta che un nostro lupetto danneggia l’avversario è davvero fortissimo e unito alla facile condizione per trasformarsi e all’abilità successiva di replicare l’effetto della cara vecchia terra Kessig Wolf Run rendono Tovolar una delle carte migliori del set. Aspettatevi di affrontarlo presto o tardi, quindi preparate le vostre rimozioni o sarete travolti.

8) Teferi, Who Slows the Sunset

 

Nuovo standard, nuovo Teferi come potete notare e come sempre ci troviamo di fronte un planeswalker davvero potente. Sarà anche una versione in miniatura di quello più forte (parlo della varietà Hero of Dominaria ovviamente) ma contando che costa un mana in meno del suo fratello maggiore e ha un’abilità +1 che pur non facendo pescare può essere abusata con successo c’è di che essere soddisfatti. Per migliorare la qualità delle vostre carte in mano potente sempre ricorrere all’abilità -2 oltre ad avere a disposizione una ultimate sostanzialmente risolutiva. Promosso a pieni voti insomma, specialmente se siete fan dei controlli.

7) Wrenn and Seven

Nuova posizione, nuovo viandante ma preparatevi perché quest’oggi come avrete ormai intuito sono una presenza fissa. Ma anche in questo caso sono sicuro che avete capito perché questo leggendario planeswalker è presente in questa classica tenendo anche conto che storicamente quelli che posseggono ben quattro abilità diverse raramente deludono. Oltretutto Wrenn and Seven sembra veramente perfetto per qualsiasi lista Ramp (specialmente Sultai) che sia possibile montare visto che oltre a procurarci ulteriori lande sia in mano che in gioco dalla mano è anche in grado di proteggersi creando una grossa pedina Treefolk. Un’altra carta da avere assolutamente insomma, ci sono pochi dubbi su questo.

6) Suspicious Stowaway//Seafaring Werewolf

Alla posizione numero 6 (per altro non a caso il mio numero preferito) troviamo una delle carta che apprezzo di più di tutta Innistrad Midnight Hunt: avete letto di che cosa si tratta? Questa creatura, sia come 1/1 che nella sua versione trasformata, non può mai essere bloccata e passa da attivare un effetto di loot quando danneggia il nostro avversario ad addirittura un effetto di draw se è notte. Sono certo che questa carta sarà molto giocata visto che sembra perfetta sia per il già citato mono blue tempo che per qualsiasi lista che abusi di aure o di modi per potenziare le creature, aspettate e vedrete.

5) Arlinn, the Pack’s Hope//Arlinn, the Moon’s Fury

Ve lo prometto, questo è l’ultimo planeswalker della classifica di oggi ma Arlinn non poteva certo mancare ad Innistrad e questa volta si porta dietro non uno ma ben due set di abilità molto interessanti legate naturalmente al ciclo giorno-notte-giorno. Sembra davvero molto forte in quanto può generare subito due lupi per proteggersi e il turno successivo può tranquillamente attivare la +1 e flipparsi (se non giocate magie nel turno) visto che ci permette di giocare le creature con flash: una volta trasformata inoltre può diventare un lupo mannaro davvero molto pericoloso e difficile da uccidere. Se usata bene potrebbe dominare molte partite, questa carta la vedremo sicuramente.

4) Memory Deluge

Ragazzi, questo istantaneo non sarà Dig Through Time ma ci va maledettamente vicino. A quattro mana questa carta è già un eccellente peschino e contando anche che si può rigiocare dal cimitero con flashback (va sempre a guardare un numero di carte pari ai mana spesi per giocarla) con ogni probabilità Memory Deluge sarà il card draw per eccellenza di tutte le liste di controllo dello Standard. Ma non finisce qui: anche gli archetipi Ramp probabilmente la giocheranno ed in generale tutti quei mazzi caratterizzati da poche spell ma risolutive.

3) The Meathook Massacre

Apriamo le danze del podio di oggi con una delle carte più insolite dell’intero set, nonché una delle più intriganti e tematiche: questo incantesimo leggendario può causare non pochi problemi in quanto è una rimozione di massa che parte piano ma scala benissimo nel lategame ed inoltre può infliggere tantissimi danni in situazioni di board complesse. Oltretutto da lì in avanti, dopo che è entrata in gioco, il suo secondo e terzo effetto rimane, quindi non è da sottovalutare nemmeno in un archetipo ‘Aristocrats’ per le sue combo con i vari sacrifice outlet. Sono sempre un grande fan di carte così insolite in quanto la novità non fa mai male ed è per questo che spero tanto che trovi spazio come penso io.

2) Moonveil Regent

Medaglia d’argento per quella che è al momento forse la carta più giocata della intera nuova espansione, un’aggiunta davvero perfetta ed indolore per Izzet Dragons, soprattutto, ma anche altre liste di mazzi con più colori che possano massimizzare al meglio il suo secondo effetto che parte quando questo 4/4 colpisce il cimitero. Al di là di questo davvero basterebbe semplicemente il suo body e la sua prima abilità (avere la possibilità di migliorare ogni turno la propria è davvero notevole) per renderla molto giocata quindi figuratevi quanto la vedremo visto quanto è potente.

1) Adversary Cycle

Capita raramente che ad una posizione specifica inseriamo un intero ciclo (cioè cinque carte una per colore con effetti simili) ma permettetemelo questa volta vista la forza del ciclo di queste creature che quando entrano in campo ci permettono di pagare un costo aggiuntivo (come se fosse un kicker di fatto) quante volte vogliamo aggiungendo così un effetto ulteriore a piacimento. Riassumendo: quello blu per ogni costo aggiuntivo di 2 mana (1 blu e 1 incolore) si pompa e fa scomparire e riapparire un altro nostro pezzo, quello nero crea il doppio di pedine creature 2/2 zombie con decayed, quello verde trasforma le terre in 3/3, quello rosso è in grado di rigiocare una stregoneria o istantaneo a costo 3 o meno dal cimitero mentre infine quello bianco può potenzialmente fare multipli Inno Glorioso. Vi chiederete a questo punto, quali dei cinque sono i migliori? Sono tutti molto potenti ma se dovessi decidere io direi che i più forti sono quello bianco e quello rosso. Voi che ne dite? Fatemelo sapere nei commenti!

Conclusioni

Che dire questa volta la classifica delle migliori carte è davvero strapiena di tante fortissime figurine, specialmente considerando il ripido picco di power level verso la fine. Com’era lecito aspettarsi Innistrad Midnight Hunt doveva inserire molte nuove carte degne di note per non far rimpiangere quelle uscite con la rotazione e da prima analisi mi sento di dire che la Wizzy ha colto nel segno: non rimane altro che vedere come si evolverà il formato. Per oggi è tutto ma prima di lasciarvi vi raccomando nuovamente di controllare il sito Fantasia Store dove potrete utilizzare il codice “NBG2021” per avere il 10% di sconto senza dimenticare che per con acquisti uguali o superiori a 49€ non ci saranno spese di spedizione. Detto questo non mi rimane che salutarvi e darvi appuntamento alla prossima puntata della nostra Lotus Vale, sempre e solo su natural born gamers.it!

lotus valemagic l'adunanzaMtg ArenaMtg Innistrad Midnight HuntMtg Innistrad Midnight Hunt top 10 cardsWizards of the Coast
Michele Nocci

Dopo la classica infanzia con il gameboy in mano sono passato prima al PC e poi alla cara vecchia ps1 di mamma Sony iniziando a giocare seriamente con pietre miliari come ff7, Diablo 1 e Mgs. Ho sempre amato i gdr e la loro complessità ruolistica/strategica, senza contare i giochi di carte ma ho più tardi ampliato i miei orizzonti giocando molti survival horror, souls-like e avventure grafiche. L'importante è considerare e analizzare un gioco a 360 gradi, sempre e comunque!

Leave a Comment Cancel Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

precedente
Dying Light 2 – Annunciata La Versione Nintendo Switch
successivo
Resident Evil 4 VR – Annunciata la Data d’uscita dell’Esclusiva Oculus Quest 2

Sponsor

Simili

  • Magic L’Adunanza – Lotus Vale: vediamo insieme le migliori 10 carte di Magic: The Gathering—FINAL FANTASY!

  • Magic L’Adunanza – Lotus Vale: scopriamo insieme le migliori 10 Sleepers di Magic: The Gathering—FINAL FANTASY!

  • Magic L’Adunanza – Lotus Vale: What’s the pick Tarkir: Dragonstorm #2

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 3
    8.3

    TMNT Splintered Fate – Recensione

  • 4

    Abandoned – Annunciata La Nuova Esclusiva PlayStation 5

  • 5

    Dead Island 2: dove trovare e aprire la chiave della cassaforte di Curtis

  • 6

    Magic L’Adunanza – Lotus Vale: vediamo insieme le migliori 10 carte di Magic: The Gathering—FINAL FANTASY!

  • 7

    Mario Kart World – Guida Completa agli Oggetti

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • Disney Dreamlight Valley: tutti gli ingredienti per le ricette [Guida]

  • Disney Dreamlight Valley: come ottenere l’argilla e a cosa serve

  • The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti...

  • Elden Ring – Guida alle classi di partenza

  • Disney Dreamlight Valley: come cucinare la ricetta della Ratatouille

  • Hitman 3 – Guida ai codici delle porte ed alle combinazioni delle...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo