Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Magic l’Adunanza – Lotus Vale: prime anticipazioni sul prossimo set

a cura di Michele Nocci 9 Agosto 2021
a cura di Michele Nocci 9 Agosto 2021
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
1,4K

Un saluto a tutti e ben ritrovati per una nuova puntata della nostra rubrica Lotus Vale! Sembra davvero strano visto che Forgotten Realms non è uscito da tanto ma molto presto Magic sarà scossa in quanto la Wizards of the Coast ha già cominciato a fare qualche tease del prossimo, anzi dei prossimi set che come potete vedere dalla foto in basso ci riporteranno sul famigerato piano horror di Innistrad:

La prossima espansione si chiamerà dunque Innistrad Midnight Hunt, sarà incentrata sui lupi mannari e uscirà il 17 settembre prossimo mentre la seconda (Innistrad Crimson Vow) sarà disponibile a partire dal 19 novembre 2021 e si concentrerà sui vampiri. Contestualmente ci sarà la rotazione proprio tra un mese e quindi finalmente ci ritroveremo con uno standard del tutto nuovo che non comprenda più Throne of Eldraine e la meccanica Adventure che purtroppo si è rivelata, a mio parere, troppo esagerata al punto da sbilanciare il formato per tanto, tanto tempo. Quando era uscita nel 2011 l’avevo adorata l’originale Innistrad (sia il limited che soprattutto lo standard) quindi la speranza è che pure questa volta mi sorprenda positivamente e mi riporti a giocare stabilmente il formato principale del nostro gioco di carte preferito! Il ritorno ad Innistrad naturalmente significherà avere tra noi nuovamente la meccanica Flashback e probabilmente ulteriori possibili interazioni coi cimiteri ma nel frattempo quest’oggi vedremo insieme alcuni spoiler. Prima di cominciare però vi ricordo che potete trovare tutto quello che vi serve su Magic, Yu-Gi-Oh! e tanto altro sul sito di Fantasia Store, dove potrete inserire il nostro codice “NBG2021″ per ottenere il 10% di sconto. Bene, detto questo bando alle ciance e partiamo subito con la carrellata degli spoiler di oggi:

Questa carta non è per nulla male in quanto si tratta sostanzialmente di uno shock che se lanciato contro un giocatore aggiunge un effetto di scry 1; sembra una carta davvero perfetta per un mazzo burn sia in standard che soprattutto in Historic.

Ecco qua invece il nuovo Opt che questa volta macina la prima carta del mazzo invece di metterla in fondo se non ci piace. Probabilmente ancora meglio dell’originale visto che mettere carte nel cimitero sarà sicuramente ancor più rilevante con i nuovi set.

Forse vi sembrerà strano ma questa rimozione ha seriamente il potenziale di risultare una delle migliori di sempre e non sto esagerato. Considerate che può distruggere una qualsiasi creatura senza limiti di colore, costo o tipo e vi richiede solamente di pagare 2 punti vita. Un prezzo abbastanza irrisorio anche se sicuramente non sarà al suo meglio contro mazzi aggressivi rossi o bianchi o comunque liste che prevedano tante creature a basso costo: detto questo sicuramente sarà una carta molto ma molto giocata!

Forse questa stregoneria invece non sarà granché in quanto è più lenta e difficile da giocare di Raise the Alarm ma ha il gradito bonus di essere giocabile nuovamente dal cimitero con Flashback quindi mai dire mai visto che le strategie che si basano sulle pedine ultimamente sono spesso molto presenti. Se non altro questa carta ci conferma definitivamente la presenza delle suddetta meccanica!

Sì lo so, il nome è praticamente impronunciabile e questa creatura è veramente molto strana. Diciamo che sicuramente vale il suo costo in quanto a soli due mana un 1/3 che fa pescare vale senz’altro il prezzo del biglietto, rimane da vedere quanto siano rilevanti le altre due abilità: mi riesce difficile pensare che vinceremo tante partite con la clausola di avere nel nostro mantenimento esattamente tredici carte in mano e lei viva in campo anche se ci sono altri peschini nel formato che possano supportarla (vedi Sea Gate Restoration ad esempio) ma nonostante questo potrebbe vedere comunque gameplay.

Adoro questa carta che sembra quasi una trollata in quanto è identica al vecchio Champion of the Perish ma qui in salsa zombie.  La sua versione umana che abbiamo appena citato si era dimostrata una carta fortissima in standard visto il grande supporto che aveva e non c’è dubbio che se avremo abbastanza zombie nel formato pure questa creatura spopolerà visto che costando solo 1 può risultare davvero devastante, soprattutto on the play e/o in multipli.

Chiudiamo con un planeswalker nonché la prima rara mitica spoilerata, questa volta Wrenn non si è accontentato di sei ma è passato direttamente a sette. Scherzi a parte sembra davvero fortissimo questo viandante grazie alla sua miriade di abilità: con +1 fa aggiungere alla mano tutte le terre che sono tra le prime quattro carte del mazzo e le altre nel cimitero, con 0 mette in campo tappate tutte le terre che abbiamo in mano, con -3 crea una pedina creatura Treefolk con forza e costituzione pari al numero di terre in campo da noi e infine con -8 ci fa recuperare dal cimitero tutte le carte permanente togliendoci fortunatamente il limite delle sette carte da avere in mano. Parliamo di un planeswalker che si protegge da solo, ci rampa e ha comunque un’ottima ultimate: sono convinto che sarà tanto giocato considerando anche che parte con ben 5 segnalini loyalty.

Conclusioni

Ebbene per il momento abbiamo finito, cosa ne pensate di queste prime carte del nuovo set? Devo ammettere che non vedo l’ora di ritornare ad Innistrad considerando che personalmente mi ha deluso parecchio Forgotten Realms in quanto mi sembra sia il classico set che fa grandi cose a livello di flavor ma ben poche a livello competitivo, tenendo anche di conto che le sue nuove meccaniche stanno faticando molto ad essere rilevanti. Per oggi è tutto ma prima di lasciarvi vi raccomando nuovamente di controllare il sito Fantasia Store dove potrete utilizzare il codice “NBG2021” per avere il 10% di sconto senza dimenticare che per con acquisti uguali o superiori a 49€ non ci saranno spese di spedizione. Detto questo non mi rimane che salutarvi e darvi appuntamento alla prossima puntata della nostra Lotus Vale, sempre e solo su natural born gamers.it!

forgotten realmslotus valemagic l'adunanzaMtg Dungeons & Dragons: Adventures in the Forgotten RealmsMtg InnistradMtg Innistrad Crimson VowMtg Innistrad Midnight HuntMtg new setMTG STANDARD
Michele Nocci

Dopo la classica infanzia con il gameboy in mano sono passato prima al PC e poi alla cara vecchia ps1 di mamma Sony iniziando a giocare seriamente con pietre miliari come ff7, Diablo 1 e Mgs. Ho sempre amato i gdr e la loro complessità ruolistica/strategica, senza contare i giochi di carte ma ho più tardi ampliato i miei orizzonti giocando molti survival horror, souls-like e avventure grafiche. L'importante è considerare e analizzare un gioco a 360 gradi, sempre e comunque!

Leave a Comment Cancel Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

precedente
Piccoli, grandi, vecchi ricordi: Psychonauts
successivo
I giochi della settimana (09 – 14 Agosto)

Sponsor

Simili

  • Magic L’Adunanza – Lotus Vale: vediamo insieme le migliori 10 carte di Magic: The Gathering—FINAL FANTASY!

  • Magic L’Adunanza – Lotus Vale: scopriamo insieme le migliori 10 Sleepers di Magic: The Gathering—FINAL FANTASY!

  • Magic L’Adunanza – Lotus Vale: What’s the pick Tarkir: Dragonstorm #2

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 3
    8.3

    TMNT Splintered Fate – Recensione

  • 4

    Mario Kart World – Guida Completa agli Oggetti

  • 5

    Abandoned – Annunciata La Nuova Esclusiva PlayStation 5

  • 6

    Magic L’Adunanza – Lotus Vale: vediamo insieme le migliori 10 carte di Magic: The Gathering—FINAL FANTASY!

  • 7

    Dead Island 2: dove trovare e aprire la chiave della cassaforte di Curtis

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • Disney Dreamlight Valley: tutti gli ingredienti per le ricette [Guida]

  • Disney Dreamlight Valley: come ottenere l’argilla e a cosa serve

  • The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti...

  • Elden Ring – Guida alle classi di partenza

  • Disney Dreamlight Valley: come cucinare la ricetta della Ratatouille

  • Hitman 3 – Guida ai codici delle porte ed alle combinazioni delle...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo