Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Magic l’Adunanza – Lotus Vale: prima analisi di Crimson Vow

a cura di Michele Nocci 2 Novembre 2021
a cura di Michele Nocci 2 Novembre 2021
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
1,2K

Un saluto a tutti e ben ritrovati con una nuova puntata della nostra rubrica Lotus Vale! Sembra ieri che discutevamo insieme di Innistrad Midnight Hunt ma siamo già nuovamente in piena stagione di spoiler in quanto presto sarà tra noi il prossimo set: Innistrad Crimson Vow infatti uscirà il mese prossimo, tra dieci giorni per la precisione su Arena (12 novembre) mentre il 19 in versione cartacea. Quest’oggi quindi andremo a vedere insieme i primi dettagli e anche qualche spoiler, prima di cominciare però vi ricordo che potete trovare tutto quello che vi serve su Magic, Yu-Gi-Oh! e tanto altro sul sito di Fantasia Store, dove potrete inserire il nostro codice “NBG2021″ per ottenere il 10% di sconto. Per cominciare gustiamoci insieme il trailer di presentazione del nuovo set rilasciato sull’account twitter ufficiale della Wizards:

Join us October 28 at 9am PT for your first look at the new set #MTGCrimson! You won't want to miss this event, it will be … to die for.

🌹 https://t.co/nUzYF5lf0v
🧛 https://t.co/m2wwL6PJuE pic.twitter.com/9ZsMaXKlTr

— Magic: The Gathering (@wizards_magic) October 21, 2021

Cosa vi sembra come prima impressione? Procediamo con la nostra consueta analisi punto per punto.

Ristampe

Uno degli aspetti più interessanti sono le carte ristampate che sono davvero di peso visto che annoverano tra di esse: Craterhoof Behemoth (davvero devastante come finisher specialmente in archetipi che generano tanto mana e hanno tante creaturine come elfi), The Gitrog Monster, Tireless Tracker (fortissimo motore di pesca per i mazzi midrange a base verde) e soprattutto Snapcaster Mage, una delle creature più forti probabilmente dell’intero gioco e una vera e propria arma per i mazzi di controllo. Non mi aspettavo la ristampa di quest’ultimo in particolare, una vera gioia soprattutto per chi li possiede in real e voleva tanto rispolverarli!

Meccaniche

Siamo in attesa di novità definitive sulle meccaniche che saranno presenti in Crimson Vow ma di sicuro avremo Exploit (che ritorna da Khans of Tharkir) e la nuovissima Cleave che andremo a vedere adesso insieme. Per quanto riguarda la prima eccovi un esempio:

Come potete vedere si tratta sostanzialmente di un costo addizionale (il sacrificio di una creatura per la precisione) da pagare non appena entra in gioco la carta in questione per attivare un effetto aggiuntivo: questo 3/4 ad esempio sacrificando con Exploit una creatura costringe ogni nostro avversario a fare lo stesso. Guardiamo invece un’altra carta che porta la nuova meccanica Cleave:

Sostanzialmente Cleave altro non è che un nuovo kicker che ci consente di giocare una magia con un costo maggiorato per accedere ad un effetto naturalmente più potente. Per la cronaca questo Dig Up non mi sembra per nulla male in quanto a costo 1 può sempre essere utile per fixare il mana e togliere una terra base dal mazzo e la possibilità (seppure come stregoneria) di usarlo come tutore per una qualsiasi carta non è sicuramente interessante. La sua versatilità notevole la renderà una carta piuttosto giocata, ne sono abbastanza convinto.

Spoilers

Vediamo adesso alcuni spoiler sparsi insieme, fatemi sapere nei commenti cosa pensate delle varie carte mi raccomando.

Cominciamo subito con una creatura davvero intrigante, prima di tutto per il suo ottimo body in relazione al costo di mana ma anche per quello che fa. Oltre ad essere sinergica con Collected Company e Elfo di Llanowar, l’hate contro il cimitero non è mai abbastanza e pure l’effetto di scontare le nostre magie è davvero apprezzabile.

Su questo incantesimo invece rimango abbastanza perplesso perché l’effetto è potenzialmente molto forte ma c’è da dire che funziona solo con gli zombie non pedine e naturalmente non fa nulla nel turno in cui entra. Se volete giocarlo cercate quanto meno il turno dopo di fare cose assurde perché altrimenti buttereste al vento 4 mana e un turno!

La più classica delle carte da commander direi, questa mi sembra anche una bomba in limited soprattutto in sealed. Probabilmente in costructed non farà molta strada visto il suo costo molto alto ma potenzialmente il suo effetto è davvero game breaking.

Trovo interessante questa bestia che praticamente ha la vecchia meccanica ‘mostruosità’ introdotta per la prima volta nel vecchio Theros, pensate un po’. Magari non dominerà i campi di battaglia ma è comunque parecchio grossa e avere un 4/4 che all’occorrenza è un potente mana sink per il lategame non sembra per nulla male. Mi aspetto di rivederla, questo è poco ma sicuro.

Ecco invece un’altra carta con Cleave, in questo caso una Wrath of God ‘modulabile’: ancora una volta la sua versatilità potrebbe aiutarla molto a trovare spazio in costruito. Certo a 6 mana è un po’ costosa però in limited è una vera e propria bomba e comunque in standard potrebbe trovare posto in 2x, specialmente contro i mazzi aggressivi dalla sideboard.

Non sottovalutatela questa non comune, per me potrebbe davvero dire la sua in svariati formati in realtà. Forse a tre mana come 0/4 è un po’ costosa però non è per nulla male che attivi un effetto scry 2 appena entrata in gioco e si trasforma con grandissima facilità. Sacrificare 2 isole potrebbe essere pericoloso per renderla imbloccabile ma questo genere di creature (vedi Thing in the Ice o Smouldering Egg anche se forse sono paragoni un po’ arditi) solitamente hanno successo quindi stiamo a vedere.

Chiudiamo con una carta davvero interessante: Hallowed Haunting è un incantesimo molto particolare che però nel giusto archetipo a mio parere sarà in grado di dire la sua. Il fatto è che ultimamente sono molto in voga i mazzi basati sugli incantesimi, soprattutto in Historic e mi attira molto il fatto che possa anche rendere evasive le creature risultanti. Certo potrebbe esporre un po’ troppo gli altri incantesimi che controlliamo alle rimozioni avversarie ma penso che il supporto non manchi per questo genere di carta ora come ora.

Conclusioni

Cosa ne dite per il momento della nuova espansione? Naturalmente è ancora presto per le valutazioni ma il momento di Crimson Vow arriverà prima di quanto crediate. Per il momento sono abbastanza ottimista, vediamo quando a breve avremo lo spoiler completo e compileremo le nostre tipiche classifiche! Per oggi è tutto ma prima di lasciarvi vi raccomando nuovamente di controllare il sito Fantasia Store dove potrete utilizzare il codice “NBG2021” per avere il 10% di sconto senza dimenticare che per con acquisti uguali o superiori a 49€ non ci saranno spese di spedizione. Detto questo non mi rimane che salutarvi e darvi appuntamento alla prossima puntata della nostra Lotus Vale, sempre e solo su natural born gamers.it!

 

 

lotus valemagic l'adunanzaMtg ArenaMtg InnistradMtg Innistrad Crimson VowMtg Innistrad Midnight HuntMtg Spoilers
Michele Nocci

Dopo la classica infanzia con il gameboy in mano sono passato prima al PC e poi alla cara vecchia ps1 di mamma Sony iniziando a giocare seriamente con pietre miliari come ff7, Diablo 1 e Mgs. Ho sempre amato i gdr e la loro complessità ruolistica/strategica, senza contare i giochi di carte ma ho più tardi ampliato i miei orizzonti giocando molti survival horror, souls-like e avventure grafiche. L'importante è considerare e analizzare un gioco a 360 gradi, sempre e comunque!

Leave a Comment Cancel Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

precedente
Xbox Game Pass – Annunciate le aggiunte di Novembre
successivo
Dragon Ball Xenoverse 2, tanti nuovi contenuti in arrivo

Sponsor

Simili

  • Magic L’Adunanza – Lotus Vale: What’s the pick EOE #2

  • Magic L’Adunanza – Lotus Vale: guida al mazzo Mono-Red Dragons in Standard!

  • Magic L’Adunanza – Lotus Vale: What’s the pick EOE #1

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    Giochi in uscita 26 agosto 2025, locuste, cobra, portatori di democrazia e game makers

  • 3

    UFL: 50 milioni gratis agli abbonati Playstation Plus

  • 4

    Giochi in uscita oggi 28 agosto 2025 tra serpenti nudi, pirati senza testa e Jakie Chan

  • 5

    efootball 2026 – patch 5.0.1: Konami ci mette una pezza?

  • 6

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 7

    Magic L’Adunanza – Lotus Vale: What’s the pick EOE #2

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • Disney Dreamlight Valley: tutti gli ingredienti per le ricette [Guida]

  • The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti...

  • Disney Dreamlight Valley: come ottenere l’argilla e a cosa serve

  • Elden Ring – Guida alle classi di partenza

  • Disney Dreamlight Valley: come cucinare la ricetta della Ratatouille

  • Hitman 3 – Guida ai codici delle porte ed alle combinazioni delle...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo