Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Microsoft, la CMA inglese ha bloccato l’acquisizione di Activision

a cura di Giuseppe Nebbiai 27 Aprile 2023
a cura di Giuseppe Nebbiai 27 Aprile 2023
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
457

Si complica l’affare che vede l’acquisto di Activision Blizzard da parte di Microsoft. L’operazione “monstre” di 68.7 miliardi di dollari del publisher americano da parte della casa di Redmond è stata al centro dell’attenzione del mondo videoludico per diverse settimane, e il dibattito si è acceso soprattutto sulla questione legata alla gestione delle IP. 

Un elemento che è stato considerato in misura minore ma comunque molto importante è il fatto che una simile operazione, di tale portata, ha richiesto l’intervento degli enti antitrust. Per chi non sapesse cosa sono, si tratta di enti specifici che mirano ad evitare che un’azienda possa assumere in maniera forzata, attraverso accordi commerciali, una posizione di predominio/monopolio di un dato settore economico. Avendo le due compagnie delle consociate in giro per tutto il mondo, in pratica la situazione si è andata a riflettere sugli enti antitrust di tantissime nazioni. Nei mesi scorsi tutte le nazioni coinvolte hanno avallato l’operazione, e nella data del 26 Aprile era prevista la decisione da parte di CMA, l’ente inglese dell’antitrust.

Per far sì che l’operazione andasse in porto, Microsoft si era data tempo fino alla metà del 2023 per dichiarare concluse le fasi dell’acquisto di Activision, consapevole che avrebbe dovuto raccogliere il parere positivo degli enti antitrust. Anche un solo no avrebbe di fatto bloccato la manovra. 

Microsoft

Il “no” decisivo è arrivato proprio dalla CMA, che ha dichiarato l’accordo “preoccupante” sotto diversi aspetti: in primis lo sguardo si è rivolto al cloud gaming, dove l’acquisto di Activision avrebbe portato un vantaggio a Microsoft troppo grande, ma è rientrato nel discorso anche la questione della gestione delle IP più importanti di Activision: un accordo di esclusiva per IP come Call Of Duty andrebbe ad accrescere il mercato di Xbox in maniera eccessiva. Stiamo facendo dei piccoli e semplici esempi per farvi capire, ma ovviamente la sentenza estende il suo spettro a tutte le IP di Activision.

Questo “blocco” ovviamente rende l’acquisto di Activision da parte di Microsoft più dilatato nel tempo, in quanto la casa di Redmond ha già deciso di ricorrere in appello contro la decisione, e si sta affacciando all’orizzonte una dura battaglia legale: Microsoft si è però detta fiduciosa che riuscirà a concludere l’acquisto di Activision entro il 2024. 

Cosa ne pensate di questa notizia? Diteci la vostra nei commenti!

Activision-Blizzard Microsoft

The Microsoft and Activision Blizzard logos. REUTERS/Dado Ruvic/Illustration

AcquistoActivisionbloccoCMAmicrosoftxbox
Giuseppe Nebbiai

Videogamer seriale, mi divido tra la passione per la tecnologia, lo sport, e la Storia. Sono un videogiocatore che gioca qualsiasi cosa gli passi tra le mani, la cui passione nasce ai tempi di PS1, ed è diventata sempre più un punto di riferimento nel corso degli ultimi anni.

precedente
Gran Turismo 7, disponibile l’update di Aprile 2023
successivo
Dead Island 2: dove trovare le chiavi dell’auto del coach

Sponsor

Simili

  • Quanti boss avrà Black Myth Wukong?

  • Xbox Game Pass, l’aumento di prezzo cosa significa?

  • Geforce Now: i giochi in arrivo a Marzo

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 3
    8.3

    TMNT Splintered Fate – Recensione

  • 4

    Mario Kart World – Guida Completa agli Oggetti

  • 5

    Abandoned – Annunciata La Nuova Esclusiva PlayStation 5

  • 6

    Dead Island 2: dove trovare e aprire la chiave della cassaforte di Curtis

  • 7

    Magic L’Adunanza – Lotus Vale: vediamo insieme le migliori 10 carte di Magic: The Gathering—FINAL FANTASY!

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • Disney Dreamlight Valley: tutti gli ingredienti per le ricette [Guida]

  • Disney Dreamlight Valley: come ottenere l’argilla e a cosa serve

  • The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti...

  • Elden Ring – Guida alle classi di partenza

  • Disney Dreamlight Valley: come cucinare la ricetta della Ratatouille

  • Hitman 3 – Guida ai codici delle porte ed alle combinazioni delle...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo