Anche quest’anno, come tradizione, Milano sarà tornerà ad essere ritrovo per appassionati di videogames, esport e fumetti. Nelle scorse ore, infatti, è stato pubblicato il primo comunicato relativo all’edizione 2022 della Milan Games Week.
A New World, un nuovo mondo, è il tema che ha ispirato il fumettista, illustratore e scrittore Emiliano Mammucari per la realizzazione del nuovo manifesto, in cui i due protagonisti sono immersi in un’alba digitale fatta di colori mai visti e possibilità da cogliere, con infiniti scenari da scoprire.
L’evento si terrà, come ormai da qualche anno a questa parte, nei padiglioni di Rho Fiera dal 25 al 27 novembre.
Milan Games Week 2022: gli ospiti
Tra gli ospiti annunciati ci saranno:
- Troy Baker: uno dei più grandi attori del mondo dei videogame che ha dato voce e movenze al personaggio di Joel in The Last of Us
- Andrea Pessino: italiano trapiantato in California co-founder e responsabile ricerca dello Studio Ready At Dawn
- Austin Wintory: compositore conosciuto per aver lavorato alla colonna sonora di Journey, nominato ai Grammy e vincitore di due BAFTA
- Andrea Chiarvesio: autore e game designer noto ai più per il successo globale ottenuto con il gioco da tavolo Kingsburg
Milan Games Week 2022: i partners
Anche in questa occasione, GameStop sarà partner retail. I partner editoriali saranno Corriere dello Sport-Stadio e Tuttosport, mentre ScuolaZoo, la nota community online seguita da oltre 5 milioni di studenti, sarà il social media partner.
Milan Games Week 2022: i biglietti
I biglietti sono già disponibili su milangamesweek.it e cartoomics.it.
Quest’anno oltre al biglietto standard (dal costo di 21 euro e 50 euro per 3 giorni) saranno disponibili anche:
- il biglietto Super Gamers e Ultra Pop: entrambi venduti a 45 euro
- il biglietto Vip: venduto a 99 euro
Questi biglietti, oltre a gadget esclusivi daranno diritto a:
- saltare la coda
- entrata anticipata di 1 ora
- accesso al backstage e al mainstage (biglietto vip)