In Monster Hunter Wilds, la scelta dell’arma può fare la differenza tra una caccia ben riuscita e una disfatta totale. Ogni arma ha il suo stile di combattimento, vantaggi e difficoltà, quindi trovare quella giusta è essenziale per massimizzare il danno e adattarsi al proprio stile di gioco.
Se vuoi sapere quali armi dominano il meta, quali sono le più efficaci per i principianti e come scegliere la tua arma ideale, sei nel posto giusto.
Tier List: Le Migliori Armi di Monster Hunter Wilds
S-Tier: Le Armi Più Forti e Versatili
- Spada Lunga (Long Sword) – L’arma preferita dai veterani di Monster Hunter per la sua combinazione di mobilità, portata e potenza. Con il giusto tempismo nel gestire la barra dello Spirito, puoi infliggere danni devastanti e mantenere un ottimo controllo dello scontro.
- Arco (Bow) – Potente opzione a distanza che combina attacchi rapidi con ottime capacità evasive. Ideale per chi ama il combattimento dinamico senza esporsi troppo.
- Balestra Pesante (Heavy Bowgun) – Una vera e propria mitragliatrice con danni assurdi. Se gestisci bene la mobilità ridotta, puoi dominare il campo di battaglia con raffiche di colpi devastanti.
A-Tier: Armi Potenti ma con Alcune Limitazioni
- Doppie Lame (Dual Blades) – Veloci e aggressive, permettono di sferrare combo rapidissime. Perfette per chi ama uno stile di gioco frenetico.
- Martello (Hammer) – Ideale per chi vuole mandare i mostri al tappeto con colpi carichi e danni da stordimento. Se colpisci alla testa, il mostro non avrà scampo.
- Spada e Scudo (Sword & Shield) – Arma equilibrata e versatile. Perfetta per i principianti grazie alla possibilità di attaccare, difendersi e usare oggetti senza dover riporre l’arma.
- Spadone (Great Sword) – Danni colossali con un singolo colpo, ma richiede pazienza e precisione per sfruttarlo al meglio. Se ti piace giocare con attacchi pesanti e letali, questa è l’arma giusta.
- Falcione Insetto (Insect Glaive) – L’arma più acrobatica del gioco. Ti permette di saltare, attaccare dall’alto e sfruttare i Kinsetti per ottenere potenziamenti.
B-Tier: Buone, ma Più Situazionali
- Ascia Trasformabile (Switch Axe) – Una combinazione di ascia e spada con attacchi fluidi e danni solidi, ma non così immediata da padroneggiare.
- Lancia (Lance) – Ottima per chi ama uno stile difensivo e metodico. Permette di bloccare quasi tutto, ma è più lenta rispetto ad altre armi.
- Lanciafucile (Gunlance) – Simile alla Lancia, ma con la possibilità di sparare colpi esplosivi. Meno agile, ma molto potente se usata con criterio.
- Corno da Caccia (Hunting Horn) – Un’arma di supporto che infligge danni contundenti e fornisce buff alla squadra. Fantastica in multiplayer, meno efficace in solitaria.
Quale Arma Scegliere se Sei un Principiante?
Se sei nuovo in Monster Hunter Wilds, alcune armi sono più facili da imparare e ti permettono di entrare subito nel vivo dell’azione:
- Spada e Scudo – Perfetta per iniziare: attacchi rapidi, buona difesa e la possibilità di usare oggetti senza interrompere il combattimento.
- Spada Lunga – Ottimo equilibrio tra potenza e manovrabilità, con un sistema di combo intuitivo.
- Doppie Lame – Ti permettono di attaccare senza sosta e imparare a muoverti agilmente in battaglia.
- Martello – Se ti piace stordire i nemici e colpire forte, è un’ottima scelta con poche meccaniche complesse.
Le armi più tecniche, come il Falcione Insetto o la Spadascia Caricata, richiedono più pratica e dovrebbero essere affrontate dopo aver acquisito un po’ di esperienza.
Se ti interessa Monster Hunter Wilds ti consigliamo di leggere anche:
Monster Hunter Wilds: come sconfiggere facilmente il Chatacabra – Naturalborngamers.it