Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Yu-Gi-Oh! Necrovalley: 5 interessanti liste da provare su Master Duel

a cura di Michele Nocci 4 Dicembre 2022
a cura di Michele Nocci 4 Dicembre 2022
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
738

Qualsiasi cosa succede amici bisogna sempre credere nel cuore delle carte! Ben ritrovati sulla pagine della nostra rubrica Necrovalley dedicata al mondo di Yu-Gi-Oh! ed in particolare di Master Duel. La settimana scorsa avevamo stilato la classifica delle 10 migliori Hand Traps del gioco mentre quest’oggi vedremo insieme 5 liste intriganti da provare su Master Duel, il fortunatissimo Free to Play della Konami che, pensate un po’, ha da poco raggiunto addirittura i 50 milioni di download. Un traguardo davvero meritato per un titolo che si evolve continuamente e offre davvero una notevole quantità di content di qualità per ogni appassionato di giochi di carte come il sottoscritto. Prima di cominciare comunque vi ricordo che potete trovare tutto quello che vi serve su Magic, Yu-Gi-Oh! e tanto altro sul sito di Fantasia Store, ma bando alle ciance ed entriamo subito nel vivo di questa Necrovalley con la nostra carrellata di oggi:

1) Vaylantz

Necrovalley

Diamo il via alle danze con questo archetipo che come potete vedere si basa principalmente su mostri Pendulum: i Vaylants sono davvero molto sinergici tra di loro e in questo caso possono anche contare sul mono Cyberstein per richiamare un potente mostro fusione dall’Extra Deck pagando 5000 LP. Per attivare i loro effetti questi mostri devono essere spostati di posizione e vi consiglio di fare parecchia pratica perché non è per niente facile giocare a dovere questo mazzo: da notare anche il fatto che giochi anche 3 Maxx “C” e 3 Ash Blossom & Joyous Spring per contrastare efficacemente l’avversario.

2) Amazement

Necrovalley

Proseguiamo invece con una lista davvero bella di controllo, gli Amazement! Questa particolare tipologia di mostri interagisce efficacemente con le trappole dello stesso archetipo che con i loro multipli effetti tengono sotto controllo molto bene le mosse dell’avversario. Questo mazzo è davvero una scelta solida soprattutto grazie al buon numero di protezioni che contiene tra cui spiccano naturalmente i 3 Solemn Judgment e le altrettante Infinite Impermanence.

3) Beetroopers

Necrovalley

Questa lista invece, quella dell’archetipo Beetroopers, è davvero molto atipica perché non annovera tra le sue fila mostri particolarmente potenti però queste bestie si evocano a vicenda molto facilmente e quindi sono l’ideale per cercare di utilizzare bene i mostri Link che come è ormai noto sono sempre più potenti quanti più sono i mostri che vengono utilizzati per richiamarli in campo. Heavy Beetrooper Mighty Neptune e Beetrooper Sting Lancer sono comunque due solide opzioni via tributo in caso in cui temiamo il peggio per i nostri insettini e vi assicuro che sono davvero due buonissime scelte per chiudere una partita.

4) Charmer

Necrovalley

Come penultima lista di oggi invece abbiamo questo archetipo che si chiama Charmer e punta sui vari mostri chiamati ‘Familiar-Possessed’: nello specifico Aussa, Eria, Wyrm e Dharc. Questi mostri ad effetto sono forti perché possono essere evocati specialmente dalla mano o addirittura direttamente dal mazzo con grande facilità mandando al GY due mostri specifici (di cui il primo è proprio uno di questi famigli). Davvero niente male perché in questo modo non è per nulla difficile avere il mostro giusto al momento giusto e questo è doppiamente vero dando uno sguardo all’Extra Deck che contiene un paio di intriganti Xyz oltre ad una nutrita batteria di Link.

5) Cloudian

Necrovalley

Mamma mia se sono irritanti da affrontare i Cloudian. I Nubiani, questo è il nome italiano dell’ultimo archetipo della Necrovalley di oggi, sono tosti perché non possono essere distrutti in battaglia ed in questo caso specifico di sono anche i Darklord a dar loro supporto per una combo che può fare davvero male al nostro avversario. La particolarità dei Cloudian è che ogni volta che vengono evocati mettono segnalini Nebbia su tutti loro simili in campo per poi attivare una varietà di effetti quindi va da sé che se non vengono messi a tacere fin da subito possono diventare in un batter d’occhio una marea davvero difficile da arginare!

Conclusioni

Se volete provare una di queste liste vi consiglio di esaminare bene le carte che le compongono aprendo proprio i link evidenziati, questo perché questa volta non sono capitati mazzi tanto semplici e quindi è decisamente meglio per voi imparare bene le carte una ad una. Fatemi comunque sapere quale di questi 5 mazzi vi convince di più nei commenti, mi raccomando. Bene, per oggi è tutto ma prima di lasciarvi vi raccomando nuovamente di controllare il sito Fantasia Store. Detto questo non mi rimane che salutarvi e darvi appuntamento alla prossima puntata della nostra Necrovalley, sempre e solo su natural born gamers.it!

KonamiMaster DuelMaster Duel 5 listsnecrovalleyyu-gi-oh! gioco di carte collezionabiliyu-gi-oh! Master Duel Lists
Michele Nocci

Dopo la classica infanzia con il gameboy in mano sono passato prima al PC e poi alla cara vecchia ps1 di mamma Sony iniziando a giocare seriamente con pietre miliari come ff7, Diablo 1 e Mgs. Ho sempre amato i gdr e la loro complessità ruolistica/strategica, senza contare i giochi di carte ma ho più tardi ampliato i miei orizzonti giocando molti survival horror, souls-like e avventure grafiche. L'importante è considerare e analizzare un gioco a 360 gradi, sempre e comunque!

Leave a Comment Cancel Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

precedente
Pinocchio – Recensione del film di Guillermo del Toro
successivo
Midnight Suns: 8 consigli per guidare la tua squadra di super eroi

Sponsor

Simili

  • Yu-Gi-Oh! Necrovalley: vediamo insieme nuovi interessanti spoiler!

  • Yu-Gi-Oh! Necrovalley: liste della settimana su Master Duel (parte 46)

  • Yu-Gi-Oh! Necrovalley: la Konami ha introdotto nuovi cambiamenti alla banlist!

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 3
    8.3

    TMNT Splintered Fate – Recensione

  • 4

    Abandoned – Annunciata La Nuova Esclusiva PlayStation 5

  • 5

    Riders Republic si mostra in un nuovo trailer, beta estesa

  • 6

    Dead Island 2: dove trovare e aprire la chiave della cassaforte di Curtis

  • 7
    7.0

    Legend of Mana Remastered – Recensione: un capitolo che divide

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • Disney Dreamlight Valley: tutti gli ingredienti per le ricette [Guida]

  • Disney Dreamlight Valley: come ottenere l’argilla e a cosa serve

  • The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti...

  • Elden Ring – Guida alle classi di partenza

  • Disney Dreamlight Valley: come cucinare la ricetta della Ratatouille

  • Hitman 3 – Guida ai codici delle porte ed alle combinazioni delle...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo