Qualsiasi cosa succede amici bisogna sempre credere nel cuore delle carte! Ben ritrovati sulla pagine della nostra rubrica Necrovalley dedicata al mondo di Yu-Gi-Oh! ed in particolare di Master Duel. La settimana scorsa su queste pagine avevamo parlato di un nuovo Gate mentre quest’oggi, sull’onda di un tema simile, vedremo insieme un nuovo structure Deck che è stato appena rilasciato che è davvero intrigante per molteplici motivi. Primo perché può essere valido da usare sia in solo che online ma soprattutto perché si tratta di un archetipo che abbiamo già visto nell’Anime. Prima di cominciare comunque vi ricordo che potete trovare tutto quello che vi serve su Magic, Yu-Gi-Oh! e tanto altro sul sito di Fantasia Store, ma proseguiamo pure questa Necrovalley con la lista del mazzo in questione:
Ultimamente la Konami, sin dal lancio di Master Duel, si è sempre più sforzata per accontentare sia i giocatori competitivi che quelli più casual e questo mazzo va proprio in questo senso: penso sia importante puntare anche sulle carte classiche o su quelle famose nell’anime per legare sia la fanbase nuova che i giocatori/fan più di vecchia data. Non è infatti la prima volta che questo succede: abbiamo infatti visto inseriti prima nel titolo Vortex of Magic (un deck ispirato al leggendario Mago Nero), ma anche Utopia (che usa carte del mazzo di Yuma di Yu-Gi-Oh ZEXAL) nonché Salamangreat che prende spunto anche dalla serie Vrains.
Prima o poi sarebbe interessante parlare di più della serie anime sulla Necrovalley, non trovate?
Torniamo però al tema principale della Necrovalley di oggi, il nuovo mazzo che abbiamo visto in alto si chiama Spiral Spear Strike ed stato rilasciato precisamente il 15 marzo scorso accompagnato come di solito succede dal suo particolare deckbox e ovviamente un piccolo avatar unico. Non sarà famoso come il Mago Nero, questo no, ma c’è da dire che l’archetipo Gaia è stato molto presente nella varie stagioni dell’anime soprattutto anche grazie ad alcuni mostri fusioni come Gaia the Dragon Champion che combina tra di loro Gaia the Fierce Knight e Curse of Dragon. Per chi fosse interessato ad ottenerlo subito lo potete comprare per 500 gemme nello store e per darvi anche un visione più sintetica sono queste le carte più forti del mazzo e le più utili da tirare su anche in base alla rarità:
Chi tra di voi lettori della nostra Necrovalley gioca come il sottoscritto da tanti anni a Yu-Gi-Oh! probabilmente si ricorderà bene il Blackluster Soldier-Envoy of the Beginning che ai suoi tempi era una carta davvero devastante soprattutto perché semplicissima da evocare specialmente, basta rimuovere dal GY un mostro di Luce e uno di Oscurità! Questa era l’unica condizione da rispettare per ottenere un potente guerriero con ben 3000 di ATK in grado di attaccare due volte o rimuovere un mostro avversario per turno, davvero impressionante. Non per nulla era stato bandito velocemente, parliamo di uno dei primi mostri davvero troppo potenti per essere lasciati in pace.
Continuando la Necrovalley di oggi qui sopra invece potete ammirare altre due sue versioni più recenti sempre incluse nel deck: il suo alterego sacro, molto simile nel funzionamento (almeno per quanto riguarda il metodo per evocarlo) e anche il più recente mostro Link che è più difficile da evocare visto che richiede 3 mostri con nomi diversi ma in compenso è che parecchio più difficile da buttare giù in quanto è immune agli effetti delle carte se è stato evocato usando tra gli altri un mostro di livello 7. Oltre a loro abbiamo ovviamente anche due potenti versioni di Gaia che possiamo ammirare meglio qui sotto:
Sono entrambe fusioni fortissime, Gaia The Magical Knight of Dragons richiede Gaia the Fierce Knight ed un mostro drago qualunque di livello 5 ed oltre a potenziarsi quando vince un combattimento è in grado di mandare all’altro mondo un mostro per turno dopo aver ridotto il suo attacco di ben 2600 punti. Sky Galopping Gaia The Dragon Champion invece non è così dominante ma è in grado di farci prendere subito dal mazzo la magia Spiral Spear Strike (dà il nome all’intero deck in effetti) che è comunque un ottimo peschino. Chi segue la Necrovalley da un po’ sa bene che adoro i mostri fusione e se sono anche ispirati alla serie anime ancora meglio!
Conclusioni
In questa Necrovalley, che ormai si avvicina alla sua conclusione, abbiamo parlato dunque del nuovo mazzo Spiral Spear Strike rilasciato da poco su Master Duel dando spazio soprattutto a UR e SR ma sicuramente il deck contiene tante altre carte interessanti come ad esempio Black Luster Soldier – Envoy of the Evening Twilight o Curse of Dragon, the Magical Knight Dragon solo per nominarne un paio. Vi consiglio caldamente di acquistarlo dunque visto che non mancano i mostri interessanti in questo mazzo ma proprio a questo proposito fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti e se lo proverete mi raccomando. Per oggi è tutto ma prima di lasciarvi vi raccomando nuovamente di controllare il sito Fantasia Store senza dimenticare che per con acquisti uguali o superiori a 49€ non ci saranno spese di spedizione. Detto questo non mi rimane che augurarvi buon 2023 e darvi appuntamento alla prossima puntata della nostra Necrovalley, sempre e solo su natural born gamers.it!