Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Days Gone, svelati i requisiti della versione PC

a cura di Giuseppe Nebbiai 24 Febbraio 2021
a cura di Giuseppe Nebbiai 24 Febbraio 2021
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
1,1K

Dopo l’annuncio arrivato nella giornata di ieri, la versione PC di Days Gone è tornata a far parlare di sé, con il rilascio delle sue specs. I requisiti per giocare al meglio l’avventura di Deacon St. John sono arrivati per mezzo della pagina ufficiale del titolo comparsa su Steam, che trovate qui. 

Come sempre, noi siamo qui per riportarvi tutto, e quindi ecco a voi i requisiti minimi per giocare Days Gone su PC:

  • Sistema operativo: Windows 10 64-bits
  • Processore: Intel Core i5-2500K@3.3GHz o AMD FX 6300@3.5GHz
  • Memoria: 8 GB di RAM
  • Scheda video: Nvidia GeForce GTX 780 (3 GB) o AMD Radeon R9 290 (4 GB)
  • DirectX: Versione 11
  • Memoria: 70 GB di spazio disponibile
  • Note aggiuntive: SSD raccomandato

Al tempo stesso, sempre dalla pagina di Steam, ecco anche i requisiti raccomandati:

  • Sistema operativo: Windows 10 64-bits
  • Processore: Intel Core i7-4770K@3.5GHz o Ryzen 5 1500X@3.5GHz
  • Memoria: 16 GB di RAM
  • Scheda video: Nvidia GeForce GTX 1060 (6 GB) o AMD Radeon RX 580 (8 GB)
  • DirectX: Versione 11
  • Memoria: 70 GB di spazio disponibile
  • Note aggiuntive: SSD fraccomandato

Come si può evincere da queste due tabelle, si tratta di requisiti non particolarmente esosi per giocare il titolo di Bend Studio sul vostro PC, anche al meglio delle possibilità. Questo è sicuramente dovuto al fatto che il gioco è comunque una produzione PS4, e quindi comunque non richiede un grande sforzo.

La versione PC di Days Gone arriverà su PC via Steam nel corso della Primavera 2021.

Day's gonepcrequisitiSteamversione pc
Giuseppe Nebbiai

Videogamer seriale, mi divido tra la passione per la tecnologia, lo sport, e la Storia. Sono un videogiocatore che gioca qualsiasi cosa gli passi tra le mani, la cui passione nasce ai tempi di PS1, ed è diventata sempre più un punto di riferimento nel corso degli ultimi anni.

Leave a Comment Cancel Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

precedente
Indieland: giochi indie della settimana – 24 Febbraio 2021
successivo
Dying Light 2, Techland al centro delle polemiche sulla qualità dell’ambiente di lavoro

Sponsor

Simili

  • Quanti boss avrà Black Myth Wukong?

  • Lucky Tower: caos, umorismo e avventure rogue like

  • Tavern Manager Simulator: da oggi possiamo diventare osti medioevali

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    Anno 117: Pax Romana, disponibile una demo a tempo limitato

  • 3

    Yu-Gi-Oh! Necrovalley: liste della settimana su Master Duel (parte 50)

  • 4

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 5

    Returnal si aggiorna alla versione 1.003.001

  • 6

    FromZeroToHero.io: nasce in italia la prima piattaforma con AI per migliorare negli esport

  • 7

    Meta Quest 3: come posso usarlo?

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • Disney Dreamlight Valley: tutti gli ingredienti per le ricette [Guida]

  • The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti...

  • Disney Dreamlight Valley: come ottenere l’argilla e a cosa serve

  • Elden Ring – Guida alle classi di partenza

  • Disney Dreamlight Valley: come cucinare la ricetta della Ratatouille

  • Hitman 3 – Guida ai codici delle porte ed alle combinazioni delle...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo