Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
    • Mobile News PC news Playstation news PSVR news Stadia news Switch news Tech News Xbox news tutto

      eFootball 2023, disponibile l’aggiornamento 2.4.2

      Football Manager 2023, i giocatori più popolari

      eFootball 2023, piccolo aggiornamento in arrivo

      Pokemon GO: Regidrago si aggiunge alle celebrazioni della decima stagione

      Football Manager 2023, ecco il maxi aggiornamento di marzo

      Game Freak: tra Pocket Card Jockey: Ride On e il futuro oltre i Pokemon

      Football Manager 2023, le squadre più ricche

      Niantic: ecco il Pokemon GO Community Day di gennaio 2023

      eFootball 2023, disponibile l’aggiornamento 2.4.2

      The Lords Of The Fallen si mostra con una impressionante tech demo

      Senua’s Saga Hellblade 2 si mostra con un incredibile trailer

      Valve annuncia Counter-Strike 2 con periodo di uscita

      FIFA 23, disponibile la Women’s Champions League

      Football Manager 2023, i giocatori più popolari

      Resident Evil 4 Remake, svelati i requisiti PC

      Star Wars Jedi Survivor, pubblicato lo Story Trailer

      eFootball 2023, disponibile l’aggiornamento 2.4.2

      The Lords Of The Fallen si mostra con una impressionante tech demo

      FIFA 23, disponibile la Women’s Champions League

      Horizon Forbidden West, parte il preordine per il DLC

      Football Manager 2023, i giocatori più popolari

      Star Wars Jedi Survivor, pubblicato lo Story Trailer

      Layers of Fear: disponibile un nuovo gameplay di una decina di minuti

      Star Wars Jedi Survivor, in arrivo un nuovo trailer

      Playstation VR2: ecco il video unxboing!

      Resident Evil Village: i dettagli degli aggiornamenti del titolo Capcom!

      Un leak svela molti dei futuri piani di Sony per il marchio Playstation?

      Moss: Book II – Fissata la data di uscita del titolo in uscita su PSVR

      Horizon Call of the Mountain – Svelato il primo progetto per PlayStation VR2

      PlayStation VR2 – Rivelate ufficialmente le specifiche complete del visore per PS5!

      Media Molecule ha annunciato Ancient Dangers: A Bat’s Tale, un altro gioco originale Made in Dreams

      Moss: Book II presentato durante lo streaming live State of Play di PlayStation

      Ubisoft: disponibile After Effect, il Rainbow Six Extraction ‘s next Crisis Event

      Destiny 2: un Halloween all’insegna dei mech!

      Skull and bones nuovamente rinviato: arriverà alle soglie della primavera

      Football Manager 2023, confermata la licenza UEFA

      Football Manager 2023 in arrivo, con una novità assoluta!

      Cyberpunk 2077 – La prima espansione uscirà nel 2023

      The Elder Scrolls Online: Ascending Tide è ora disponibile su PC e Stadia

      Destiny 2 – Server offline in attesa dell’arrivo de “La Regina dei Sussurri”

      Football Manager 2023, i giocatori più popolari

      FIFA 23 in prova gratis, ecco dove e quando

      The Mageseeker: A League Of Legends Story ha una data di uscita

      The Witcher 3, rilasciata una nuova patch che risolve diversi problemi

      Mario Kart 8 Deluxe: non solo Birdo/Strutzi tra i nuovi piloti

      Nintendo Switch Online: é il giorno di Metroid Fusion!

      No Man’s Sky: ecco la patch 4.13

      Bayonetta Origins: disponibile la demo

      La console Apple avrà esclusive di Ubisoft e Capcom?

      Crysis 4 annunciato, è attualmente nelle prime fasi di sviluppo

      HexGaming Ultimate – Disponibile il controller per PS5 pensato per gli eSport

      SSD Game Drive for Xbox – Presto in arrivo la versione di Seagate

      Dolby Vision approda anche nei videogiochi su Xbox Series X e S

      Creative Stage 360: Svelato l’ultimo arrivo della serie Stage

      Sound Blaster Katana V2 – Svelata la nuova versione della soundbar da gaming di Creative

      MagEZ Slider – Al via la campagna Kickstarter della soluzione definitiva per la ricarica del vostro…

      eFootball 2023, disponibile l’aggiornamento 2.4.2

      The Lords Of The Fallen si mostra con una impressionante tech demo

      Senua’s Saga Hellblade 2 si mostra con un incredibile trailer

      FIFA 23, disponibile la Women’s Champions League

      Football Manager 2023, i giocatori più popolari

      Star Wars Jedi Survivor, pubblicato lo Story Trailer

      Layers of Fear: disponibile un nuovo gameplay di una decina di minuti

      Star Wars Jedi Survivor, in arrivo un nuovo trailer

      eFootball 2023, disponibile l’aggiornamento 2.4.2

      The Lords Of The Fallen si mostra con una impressionante tech demo

      Senua’s Saga Hellblade 2 si mostra con un incredibile trailer

      Valve annuncia Counter-Strike 2 con periodo di uscita

      FIFA 23, disponibile la Women’s Champions League

      Horizon Forbidden West, parte il preordine per il DLC

      Football Manager 2023, i giocatori più popolari

      Resident Evil 4 Remake, svelati i requisiti PC

  • Articoli
    • Anteprime tutto

      F1 22 – Provato in anteprima

      Sir Galgano – A Medievil Tale: Provata la Versione Prototipo

      Battlefield 2042 – Prova della Open Beta

      Halo Infinite: Multiplayer – Provata la Open Beta

      I giochi in uscita ad Aprile 2023

      Magic L’Adunanza – Lotus Vale: nuovi dettagli su March of the Machine

      Yu-Gi-Oh! Necrovalley: nuovo interessante mazzo precostituito su Master Duel

      F1 23, cosa sappiamo e (soprattutto) cosa ci piacerebbe vedere

  • Recensioni
    • Mobile Recensione PC Recensione PlayStation Recensione PSVR Recensione Stadia Recensione Switch Recensione Xbox Recensione tutto
      8.0

      Warped Kart Racers – Recensione di un ottimo kart racer su Apple Arcade

      7.5

      Pro Snooker & Pool 2022+ – Recensione Apple Arcade

      7.9

      Gear.Club Stradale – Recensione: la gioia è nella corsa

      8.5

      Monument Valley 2 + – Recensione di un must da (ri)scoprire su Apple Arcade

      7.8

      Down In Bermuda – Recensione della versione per Apple Arcade

      Gibbon: Beyond The Trees – Recensione: gibboni e cambiamento climatico

      7.2

      Projection: First Light – Recensione: un storia di luci ed ombre

      8.0

      LEGO Builder’s Journey – Recensione: un’inaspettata e malinconica metafora

      8.5

      Card Of Darkness – Recensione Apple Arcade

      7.7

      Where Cards Fall – Recensione Apple Arcade: una diversa prospettiva sulla vita e sui videogiochi

      8.0

      Dear Reader – Recensione: un puzzle game per tutti

      8.0

      LEGO Star Wars Castaways – Recensione

      7.0

      X-Plane 12 – Recensione

      7.0

      The Dark Pictures Anthology: The Devil in Me – Recensione

      6.5

      New Joe & Mac Caveman Ninja – Recensione

      8.0

      Sword of the Vagrant – Recensione

      6.9

      Tiny Football – Recensione

      8.0

      As Dusk Falls – Recensione

      7.0

      Spellforce 3 Reforced – Recensione di un mix tra RTS ed RPG

      6.5

      Sniper Elite 5 – Recensione

      7.3

      Evil Dead The Game – Recensione

      8.3

      Tiny Tina’s Wonderlands – Recensione di un looter-shooter fantasy degno della saga di Borderlands

      9.3

      Elden Ring – Recensione di un souls capace di conquistare anche chi li ha sempre odiati

      7.8

      Down In Bermuda – Recensione della versione per Apple Arcade

      8.5

      Octopath Traveler II – Recensione

      9.0

      Theatrhythm Final Bar Line – Recensione

      9.4

      Hogwarts Legacy – Recensione

      7.0

      The Dark Pictures Anthology: The Devil in Me – Recensione

      6.5

      New Joe & Mac Caveman Ninja – Recensione

      8.0

      Sword of the Vagrant – Recensione

      7.5

      Gotham Knights – Recensione

      7.5

      Moonscars – Recensione

      7.5

      Puzzle Bobble 3D: Vacation Odyssey – Recensione PS5

      9.0

      The Last of Us Parte I – Recensione PS5

      7.0

      Stray – Recensione

      7.5

      The Elder Scrolls Online High Isle – Recensione

      6.5

      Doom 3 VR Edition – Recensione

      7.8

      Marvel’s Iron Man VR – Recensione dell’avventura nei panni di Tony Stark

      7.0

      Down the Rabbit Hole – Recensione: Un viaggio nel Paese delle Meraviglie

      9.0

      Paper Beast – Recensione di un viaggio in VR indimenticabile

      9.5

      Dreams – Recensione del videogioco rivoluzionario di Media Molecule

      Doctor Who: The Edge of Time – Recensione

      L.A. Noire: The VR Case Files – Recensione della versione PlayStation VR

      Wolfenstein: Cyberpilot – Recensione

      Luna – Recensione

      Five Nights at Freddy’s VR: Help Wanted – Recensione

      Blood & Truth – Recensione: John Wick incontra James Bond

      Everybody's Golf VR – Recensione

      9.0

      Destiny 2 La Regina dei Sussurri – Recensione della migliore espansione dell’MMO di Bungie

      8.0

      Assassin’s Creed Valhalla – L’assedio di Parigi: Recensione della seconda espansione

      Destiny 2: Stagione del TecnoSimbionte – Recensione

      7.5

      Lost Words: Beyond the Page – Recensione

      8.0

      Welcome to Elk – Recensione della versione per Google Stadia

      7.8

      A Place for the Unwilling – Recensione di un particolare indie sbarcato su Stadia

      8.5

      Little Nightmares II – Recensione

      8.3

      Epistory – Typing Chronicles: Recensione della versione per Google Stadia

      6.2

      Tohu – Recensione

      5.5

      Gods Will Fall – Recensione

      7.0

      Scott Pilgrim vs The World: The Game – Complete Edition – Recensione

      8.2

      Valkyria Chronicles 4: Complete Edition – Recensione della versione Stadia

      6.5

      New Joe & Mac Caveman Ninja – Recensione

      8.0

      Sword of the Vagrant – Recensione

      7.8

      Bayonetta 3 – Recensione

      9.0

      Live A Live – Recensione

      5.0

      Ashwalkers: A Survival Journey – Recensione Switch

      7.8

      Down In Bermuda – Recensione della versione per Apple Arcade

      7.0

      Sol Cresta – Recensione

      7.2

      Projection: First Light – Recensione: un storia di luci ed ombre

      8.0

      LEGO Builder’s Journey – Recensione: un’inaspettata e malinconica metafora

      7.7

      Where Cards Fall – Recensione Apple Arcade: una diversa prospettiva sulla vita e sui videogiochi

      7.5

      Crysis Remastered Trilogy – Recensione del ritorno della saga di Crytek

      7.0

      Aeon Drive – Recensione

      7.0

      The Dark Pictures Anthology: The Devil in Me – Recensione

      6.5

      New Joe & Mac Caveman Ninja – Recensione

      8.0

      Sword of the Vagrant – Recensione

      5.0

      Ship Graveyard Simulator – Recensione

      8.0

      As Dusk Falls – Recensione

      6.0

      PowerWash Simulator – Recensione

      8.3

      Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge – Recensione

      8.5

      F1 22 – Recensione

      7.0

      Spellforce 3 Reforced – Recensione di un mix tra RTS ed RPG

      6.5

      Sniper Elite 5 – Recensione

      7.3

      Evil Dead The Game – Recensione

      8.0

      MotoGP 22 – Recensione

      8.0

      PICO 4 – Recensione

      8.5

      Octopath Traveler II – Recensione

      9.0

      Theatrhythm Final Bar Line – Recensione

      9.4

      Hogwarts Legacy – Recensione

      7.0

      X-Plane 12 – Recensione

      7.0

      The Dark Pictures Anthology: The Devil in Me – Recensione

      6.5

      New Joe & Mac Caveman Ninja – Recensione

      8.0

      Sword of the Vagrant – Recensione

      5.0

      Ship Graveyard Simulator – Recensione

      8.0

      Ghost Song: recensione

      7.8

      Bayonetta 3 – Recensione

      6.9

      Tiny Football – Recensione

  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
    • Indieland Lotus Vale Necrovalley Offerte nerd del giorno uscite fumetti Uscite Manga Weekly Release tutto

      Indieland: giochi indie da scoprire – 6 Ottobre 2021

      Indieland: giochi indie da scoprire – 22 Settembre 2021

      Indieland: giochi indie da scoprire – 8 Settembre 2021

      Indieland: giochi indie da scoprire – 25 Agosto 2021

      Indieland: giochi indie da scoprire – 30 Giugno 2021

      Indieland: giochi indie della settimana – 9 Giugno 2021

      Indieland: giochi indie della settimana – 2 Giugno 2021

      Indieland: giochi indie della settimana – 26 Maggio 2021

      Magic L’Adunanza – Lotus Vale: nuovi dettagli su March of the Machine

      Magic L’Adunanza – Lotus Vale: What’s the pick PAO #3

      Magic L’Adunanza – Lotus Vale: vediamo insieme i primi dettagli del prossimo set

      Magic L’Adunanza – Lotus Vale: What’s the pick PAO #2

      Magic L’Adunanza – Lotus Vale: va agli archivi il Pro Tour di Phyrexia All Will Be…

      Magic L’Adunanza – Lotus Vale: What’s the pick PAO #1

      Magic L’Adunanza – Lotus Vale: le migliori 10 carte di Phyrexia All Will Be One!

      Magic L’Adunanza – Lotus Vale: le migliori 10 Sleepers di Phyrexia All Will Be One!

      Yu-Gi-Oh! Necrovalley: nuovo interessante mazzo precostituito su Master Duel

      Yu-Gi-Oh! Necrovalley: aggiunto un nuovissimo ed interessante Gate

      Yu-Gi-Oh! Necrovalley: vediamo insieme alcuni divertenti Meme di Yu-Gi-Oh! (parte 4)

      Yu-Gi-Oh! Necrovalley: liste della settimana su Master Duel (parte 11)

      Yu-Gi-Oh! Necrovalley: la Konami annuncia un nuovo evento su Master Duel!

      Yu-Gi-Oh! Necrovalley: Master Duel festeggia il primo anno dall’uscita

      Yu-Gi-Oh! Necrovalley: vediamo insieme alcuni divertenti Meme di Yu-Gi-Oh! (parte 3)

      Yu-Gi-Oh! Necrovalley: liste della settimana su Master Duel (parte 10)

      Le offerte Nerd del giorno – videogiochi scontati (30 luglio)

      Le offerte Nerd del giorno – videogiochi scontati (27 luglio)

      Uscite fumettistiche 2 – 8 agosto

      Uscite fumettistiche 26 – 1 luglio

      Uscite fumettistiche 19 – 25 luglio

      Uscite fumettistiche 14 – 20 giugno

      Uscite fumettistiche 7 – 13 giugno

      Uscite fumettistiche 31 – 6 giugno

      Uscite fumettistiche 24 – 30 maggio

      Uscite fumettistiche 17 – 23 maggio

      Uscite manga 2 – 8 agosto

      Uscite manga 26 – 1 luglio

      Uscite manga 19 – 25 luglio

      Uscite manga 5 – 11 luglio

      Uscite manga 14 – 20 giugno

      Uscite manga 7 – 13 giugno

      Uscite manga 31 – 6 giugno

      Uscite manga 24 – 30 maggio

      I giochi della settimana (27 Settembre – 03 Ottobre)

      I giochi della settimana (20 – 26 Settembre)

      I giochi della settimana (13 – 19 Settembre)

      I giochi della settimana (06 – 12 Settembre)

      I giochi della settimana (30 Agosto – 05 Settembre)

      I giochi della settimana (23 – 29 Agosto)

      I giochi della settimana (16 – 22 Agosto)

      I giochi della settimana (09 – 14 Agosto)

      Magic L’Adunanza – Lotus Vale: nuovi dettagli su March of the Machine

      Yu-Gi-Oh! Necrovalley: nuovo interessante mazzo precostituito su Master Duel

      Magic L’Adunanza – Lotus Vale: What’s the pick PAO #3

      Yu-Gi-Oh! Necrovalley: aggiunto un nuovissimo ed interessante Gate

      Magic L’Adunanza – Lotus Vale: vediamo insieme i primi dettagli del prossimo set

      Yu-Gi-Oh! Necrovalley: vediamo insieme alcuni divertenti Meme di Yu-Gi-Oh! (parte 4)

      Magic L’Adunanza – Lotus Vale: What’s the pick PAO #2

      Yu-Gi-Oh! Necrovalley: liste della settimana su Master Duel (parte 11)

  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

DOOM Eternal – Recensione: il Re degli FPS è tornato

a cura di Riccardo Ferrari 21 Marzo 2020
a cura di Riccardo Ferrari 21 Marzo 2020
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram

Contro tutto il male che l’Inferno può provocare, tutta la crudeltà che l’umanità può produrre, abbiamo deciso che manderemo soltanto te!

Ve lo dico fin da subito: DOOM Eternal è un titolo incredibile. In effetti sembra quasi “maleducazione” che con il suo ultimo lavoro id Software abbia migliorato così tanto il già formidabile DOOM del 2016, eppure eccoci qui, con un nuovo punto di riferimento del genere FPS. Molto più di una semplice versione migliorata di ciò che avevamo visto tre anni fa (anche se non l’avremmo comunque disdegnato), DOOM Eternal evolve in modo significativo la sua formula di gioco in  modo da creare il migliore sparatutto in prima persona di questa generazione. In poche parole, DOOM Eternal è tutto ciò che avremmo potuto desiderare da un seguito della saga.

È sicuramente rassicurante il fatto che l’essenza alla base di DOOM Eternal è rimasta sostanzialmente invariata rispetto al suo predecessore. Potrete di nuovo sfrecciare ad alta velocità attraverso una varietà di livelli pieni di sangue e violenza, devastando una gamma sempre più grottesca di aggressori demoniaci con diverse bocche da fuoco, finendo col sorridere inconsciamente come psicopatici, tutto questo mentre l’energizzante colonna sonora heavy metal di Mick Gordon, in perfetta sintonia con il massacro a schermo, farà vibrare i lobi delle vostre orecchie.

Tanto per cominciare, DOOM Eternal espande in modo massiccio la varietà dei mostri infernali, mantenendo una certa coerenza storica con la saga ma evocando anche nuovi orrori. Il DOOM Slayer dovrà farsi strada tra una miriade di zombi, imp, cacodemoni, soldati posseduti, aracnotron e chi più ne ha più ne metta. Come ci si potrebbe aspettare, però, sono alcuni dei demoni più recenti quelli che rappresentano la più grande minaccia per il giocatore.

Il nuovo demone Carcassa, per esempio, che sembra un uomo calvo profondamente arrabbiato con ferite orribili e che ha un bastone per reggersi, ha la possibilità di schierare uno scudo speciale che, quando viene innescato, lo rende invulnerabile a qualsiasi danno causato dalle vostre armi, perfino dal lanciarazzi, rendendo uno degli armamenti più indispensabili di DOOM Eternal essenzialmente inutile. Sapete il fatto divertente? Può manifestare quello scudo anche a distanza, quindi a volte capita che mentre state cercando di lanciare un razzo nella sua direzione, lo scudo appaia davanti alla vostra faccia facendovi tanto, tanto male: spassoso!

Ad intrecciarsi con il nuovo roster di demoni infernali, è presente un sistema inedito chiamato “smembramento demoniaco” che è sia estetico che funzionale. Colpendo più volte i nemici, questi cominceranno a lacerarsi, sanguinare, grugnire e a perdere arti ed appendici varie. Sicuramente questa nuova feature è un’aggiunta assai gradita a livello estetico e che porta ad avere combattimenti più cruenti e spettacolari.

Non è solamente un semplice cambiamento estetico, però, perché questo sistema innesca anche un rovescio della medaglia significativo e funzionale, dato che praticamente ogni demone ha un punto debole che, se colpito, può ridurre notevolmente il suo potere d’attacco. Prendete come esempio l’Aracnotron: se riuscirete a distruggere la torretta montata sulla testa della creatura, potrete non preoccuparvi più del suo mortale attacco con il laser, rendendo di conseguenza il mostro molto più facile da eliminare. Nel corso della campagna imparerete a capire i vari punti deboli dei nemici, così da togliere di mezzo in pochi colpi anche quelli più ostici.

La nuova profondità tattica di DOOM Eternal eleva una formula già superba. Sebbene l’enfasi rimanga su incontri in stile “agguato” in cui le stanze si chiudono efficacemente diventando un parco giochi tra voi e i demoni fino a quando non si vince (o si muore), ogni imboscata e ogni incontro demoniaco è essenzialmente un puzzle basato sui riflessi che si svolge a ritmi forsennati.

Al centro di questo nuovo approccio al combattimento c’è un nuovissimo sistema di raccolta delle risorse che, a seconda di come si uccidono i nemici, vi fornirà diversi rifornimenti. Il miglior esempio di questo cambiamento è il modo in cui l’iconica motosega è stata revisionata per DOOM Eternal. Assassinare i nemici con quest’ultima ora vi consentirà di ricaricare le munizioni delle vostre armi, tuttavia la Motosega funziona a benzina e quindi dovrete stare attenti e dosare il linciaggio delle legioni dell’Inferno, scegliendo un’applicazione pensata piuttosto che un uso avido.

Ovviamente le “uccisioni epiche” (uccisioni ravvicinate per nemici in fin di vita) sono ancora presenti e sono sia una dimostrazione soddisfacente di splatter e omicidi sgargianti, sia una meccanica funzionale al gameplay, in quanto con ogni Glory Kill di successo si possono ottenere preziose cure. Invece, dando fuoco agli abomini con il Getto Infuocato (un lanciafiamme da spalla a corto raggio) otterrete frammenti di corazza. Se ucciderete un nemico in fiamme, questo lascerà cadere ancora più frammenti. Incendiare più demoni con una sola fiammata del Getto Infuocato massimizzerà il numero di frammenti corazza rilasciati (il Getto Infuocato si ricarica gradualmente nel tempo).

Bilanciando abilmente tutte e tre queste meccaniche, riuscirete ad ottenere in continuazione nuove risorse per l’armatura, munizioni e salute, così da padroneggiare al meglio ogni scontro.

Se i fiumi di sangue scaturiti dalle uccisioni epiche non fossero abbastanza per voi, ecco che arriva in vostro soccorso la nuova meccanica chiamata “Pugno di sangue” a fornire un ulteriore ottimo motivo per sventrare gli orribili mostri grazie alle glory kill. Eseguendo queste speciali uccisioni si riempirà un indicatore che, quando è completamente carico, consente ai giocatori di scatenare il Pugno di Sangue, un devastante gancio sinistro che annienterà tutto ciò che si parerà davanti a voi.

È a questo punto, quando avrete il pieno controllo di queste meccaniche di DOOM Eternal, che vi sentirete più potenti che mai. Nessun combattimento sarà mai completamente senza speranza perché, se vi troverete a corto di salute, munizioni o armature, saprete che c’è sempre un modo per recuperarli e rimanere in vita: per questo, DOOM Eternal è molto più soddisfacente di qualsiasi altro sparatutto sul mercato.

E tutto questo, senza menzionare anche la gigantesca mole di sistemi di upgrade che sono presenti in DOOM Eternal. Il titolo di id Software offre ai giocatori diversi modi per personalizzare il proprio stile di gioco e diventare dei terrificanti sterminatori di demoni. A tale scopo, il gioco presenta numerosi sistemi di potenziamento atti a garantire un’esperienza su misura. A tali sistemi si accede dal Dossier, che a sua volta è organizzato in sottomenu: Arsenale, Armatura e Rune.

La scheda Arsenale include le informazioni sui moduli e i potenziamenti delle armi. Da questo menu potrete sbloccare i moduli arma (che aumentano considerevolmente funzionalità ed efficienza delle bocche da fuoco), spendere punti arma per potenziare ulteriormente tali moduli e sbloccare le Maestrie nelle armi (o spendere Token Maestria per evitare di completare una Sfida Maestria). Potrete inoltre personalizzare la ruota delle armi ed equipaggiare le skin arma in vostro possesso.

La scheda Armatura mostra un menu radiale che contiene tutti i potenziamenti della vostra Armatura Praetor. Inoltre, vi sono rappresentati anche i progressi e l’incanalamento dei Cristalli delle Sentinelle che avete recuperato. La vostra armatura può essere potenziata con una notevole varietà di miglioramenti. Essi includono una maggiore protezione dai rischi ambientali, lo scatto e il passaggio da un’arma all’altra più rapidi, funzionalità aggiuntive per l’automappa, potenziamenti significativi alle Granate a Frammentazione e alle Bombe Criogene e molto altro ancora. Ciascun miglioramento viene sbloccato investendo Token Armatura Praetor, che si trovano nascosti nei livelli e dietro le porte chiuse a chiave nella Fortezza del Destino. I Cristalli delle Sentinelle vengono usati per aumentare direttamente la capacità massima di salute, corazza o munizioni. Spendendo Cristalli delle Sentinelle in due slot adiacenti, sbloccherete un miglioramento aggiuntivo.

Le rune migliorano o amplificano le abilità oppure, in alcuni casi, ne conferiscono di completamente nuove. Potete equipaggiare contemporaneamente fino a tre rune (di nove totali) così da avere decine di combinazioni diverse, cosa che vi consente di adattarvi a una miriade di situazioni di gioco. Già di per sé le singole rune forniscono un notevole aiuto in battaglia, ma alcune combinazioni particolari possono rendervi ancora più efficienti a sterminare i demoni.

DOOM Eternal possiede quindi una raffinatezza e una profondità davvero eccellenti nei suoi sistemi, davvero ben integrati nel gameplay e mai banali o superflui, facendo un ottimo lavoro nell’incentivare il giocatore a spingere per ottenere più potenziamenti possibili. Id Software ha gestito l’improbabile a questo proposito, realizzando un bilanciamento tale da fornire ulteriore profondità senza influire negativamente sulla purezza della formula di DOOM.

Uno dei motivi principali per cui i sistemi di progressione di DOOM Eternal sono così avvincenti, è perché ognuno di essi è legato direttamente a tutto il contenuto fornito dal gioco. Da aree segrete difficili da raggiungere, a incontri speciali che premiano con aggiornamenti delle armi, fino al viaggio veloce che vi consente di rivisitare le aree che avete già esplorato e in cui volete recuperare qualcosa che vi siete persi, DOOM Eternal è il sogno di ogni completista.

A proposito di completamento: il titolo è assolutamente stracolmo di segreti ed easter egg, con pupazzetti da collezione, colonne sonore di giochi id software (incluso Quake!), dischi contenenti codici cheat e molto altro ancora. Certo, è bello collezionare tutti questi oggetti, ma la cosa migliore è avere un posto “sciccoso” in cui riporli tutti.

Proprio così: per la prima volta in assoluto in un gioco della serie DOOM, abbiamo un’area hub/caverna dove il Doom Slayer conserverà tutti i suoi collezionabili (incluso un PC MS-DOS meravigliosamente vecchio stile e una gamma di chitarre infernali). Ricordando in parte Warhammer 40K, la Fortezza del Destino non è solo una vetrina di tesori raccolti poiché le batterie delle Sentinelle, che possono essere raccolte durante le missioni, potranno essere utilizzate per sbloccare parti della fortezza che forniranno aggiornamenti utili e bottino vario (come anche skin alternative)

Grazie alla sua offerta di contenuti molto più ampia e impressionante, DOOM Eternal è decisamente più ambizioso rispetto al suo predecessore, ma lo stesso vale per tutti gli altri aspetti. L’estetica si è data in particolare una licenza fantasiosa, in quanto la rappresentazione dell’Inferno sulla Terra è un mix che mescola con uguale aplomb archetipi biblici ed heavy metal. In ogni ambientazione (tutte davvero molto varie e ben caratterizzate) avremo distruzione in ogni dove, fiamme, carne in putrefazione, diversi liquidi melmosi, tentacoli che sbucano dal cielo ed obrobri giganteschi che si muovono sullo sfondo. Si tratta di un mondo messo a ferro e fuoco dalle legioni dell’Inferno, che cosa vi aspettavate?

Per quanto riguarda il comparto narrativo, la storia di DOOM Eternal è, come si poteva prevedere, piacevolmente semplice. In poche parole: il muto ed onnipotente Doom Slayer deve rintracciare e uccidere i tre sacerdoti infernali incaricati di comandare l’invasione demoniaca della Terra. Fortunatamente, proprio come il gameplay, anche la narrativa di DOOM Eternal è a volte egualmente sovversiva ed intrigante, e sono presenti altre influenze mitologiche e culturali al di fuori della sua sfera biblica ed infernale, quindi potete anche aspettarvi diverse sorprese.

Probabilmente, il più grande cambiamento che DOOM Eternal apporta rispetto al suo predecessore del 2016 è la maggiore presenze del platforming. Ciò si rivelerà probabilmente divisivo per alcune persone che vorrebbero che DOOM Eternal non fosse altro che uno sparatutto in cui massacrare demoni passando da una stanza all’altra (il che andrebbe anche bene), ma in realtà la crescente importanza del platforming si incastra alla perfezione con la velocità e l’agilità che il titolo offre al giocatore.

L’attraversamento delle mappe è qualcosa di davvero superlativo. Rimarrete estasiati dai movimenti rapidi che potrete effettuare: doppi salti, dash in avanti, arrampicate e “piroette” su delle aste; DOOM Eternal è uno degli FPS più veloci e movimentati mai realizzati. Avrete anche bisogno di tutta la flessibilità possibile, poiché i livelli del gioco sono pieni di sfide platform, come colonne di fiamme rotanti, piattaforme fatiscenti ed altri elementi che non apparirebbero fuori posto in un platform 3D. Personalmente, ritengo che la nuova enfasi di DOOM Eternal sulle fasi platform sia un ottimo abbinamento per i suoi fondamenti di sparatutto ed è un’evoluzione perfettamente ben eseguita e naturale di ciò che abbiamo visto nel 2016.

Un’altra componente in cui il seguito ideato da id Software ha fatto un passo in avanti, è la dimensione dei livelli: DOOM Eternal è davvero gigantesco. Il completamento di ogni livello vi richiederà tra le due e le tre ore e, data la mole delle mappe, è stato implementato un sistema di checkpoint piuttosto generoso.

Il level design ha toccato delle vette di eccellenza superlative, con ambienti che spaziano da vaste e muschiose fortezze medievali con vetrate colorate, a basi militari in una tundra spazzata dalla neve, città post apocalittiche e… altri luoghi che non rivelerò per motivi di spoiler. Ogni sezione di DOOM Eternal è una gioia da esplorare.

Pensando un attimo al passato recente, la componente multiplayer di DOOM 2016, seppur ben realizzata, ha fatto fatica a rimanere a galla a causa di “colleghi” più attivi e popolari. Quindi, il passaggio di DOOM Eternal da una normale modalità Deathmatch alla sua nuova modalità chiamata Battlemode è davvero un gradito cambiamento. Nella Battlemode di DOOM Eternal avremo un giocatore che controlla il Doom Slayer e altri due utenti al comando di altrettanti demoni. Prima dell’inizio di ogni round, i due giocatori che comandano i demoni possono scegliere tra cinque abomini differenti che vantano a loro volta poteri unici, nonché la capacità di evocare pedine di demoni minori durante la battaglia per infastidire non poco il giocatore avversario.

Il Doom Slayer, d’altra parte, è una figura super potente, in quanto vanta tutte le armi e le mod sbloccate della campagna principale, mentre alla fine di ogni round entrambe le parti sbloccheranno nuove abilità e upgrade che consentono loro di ottenere un vantaggio rispetto alla squadra opposta. Dopo diverse partite, mi sento di dire che questa modalità sembra ben bilanciata.

Sebbene il Doom Slayer sia super potente e possa massacrare rapidamente i demoni avversari, il team dei demoni può perdere solo se entrambi i membri della sua squadra vengono uccisi a pochi secondi l’uno dall’altro. Inoltre, il team dell’Inferno può anche rendere la vita… un inferno per il Doom Slayer impedendogli di recuperare salute e munizioni e rilasciando nel frattempo una piccola legione di demoni minori.

Il gameplay, anche in questa modalità, è veloce e furioso. Le partite si svolgono all’interno di sei arene, a cui però se ne aggiungeranno altre insieme a nuovi demoni, scaricabili gratuitamente man mano che verranno aggiunte all’esperienza. Queste mappe sono diabolicamente progettate, ognuna con le proprie trappole, angoli e fessure da sfruttare. La Battlemode quindi può essere considerata come bella distrazione dalla campagna, e un degno cambiamento rispetto alla solita formula del deathmatch vista altrove.

In termini di progressione, si guadagna “esperienza” sia nella Battlemode che nella campagna principale, ma invece di essere utilizzata per influenzare direttamente l’equilibrio di gioco nel multiplayer competitivo, DOOM Eternal prende un po’ spunto da Overwatch e usa semplicemente gli XP come forma di valuta per acquistare aggiornamenti cosmetici.

Tecnicamente, DOOM Eternal è splendido. Id Software ha fatto un lavoro pazzesco con il suo ID Tech 7, con un framerate granitico (60 fotogrammi al secondo anche su Xbox One e PS4 base) anche nelle situazioni più concitate, mondi enormi, livelli ricchi di dettaglio, ottime texture e effetti particellari e di illuminazione sublimi. Ad accompagnare la presentazione visiva di altissima qualità, abbiamo una colonna sonora completamente fuori di testa. Il fragoroso rombo delle musiche heavy metal composto da Mick Gordon non è solo assolutamente fantastico da ascoltare, ma è anche implementato in modo intelligente e contestualizzato con l’azione a schermo.

 


In Conclusione

DOOM Eternal è semplicemente estasiante: vi offre risorse limitate e vi mette di fronte a orde di nemici sempre più difficili da sbaragliare e si aspetta che li superiate con la sola abilità. Non vi viene dato nessun tipo di assistenza nei numerosi scontri, la morte è sempre solo ad un secondo o due di distanza se non si è attenti e rapidi sul grilletto. Ma nonostante questo, il suo combattimento spietato è sublime ed adrenalico, un ritorno agli sparatutto arcade pieni di azione, divertenti, semplici e che richiedono di essere bravi a uccidere mostruosità varie in modo creativo così da rimanere in vita il più a lungo possibile.

DOOM Eternal - Recensione: il Re degli FPS è tornato

DOOM Eternal - Recensione: il Re degli FPS è tornato

Frenetico, esagerato, grottesco, divertente, con una straordinaria campagna narrativa e un'innovativa modalità multiplayer, DOOM Eternal è riuscito a ridefinire il genere ancora un volta, diventando il miglior FPS di questa generazione ed uno dei più belli a cui abbiamo mai giocato.

Naturalborngamers.it
  • Voto Finale
    9.5
Pro
  • Gameplay frenetico e velocissimo
  • Brutale e violento
  • Comparto tecnico sbalorditivo
  • Colonna sonora incalzante
  • La modalità Battlemode è una gradita aggiunta
Contro
  • Prima o poi finisce
9.5 4.75 5
bethesda softworksDoomdoom eternalId SoftwareId Tech 7
Riccardo Ferrari

Sono nato con un joypad della prima PlayStation in mano e sono cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ho mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema e le serie tv.

Leave a Comment Cancel Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

precedente
Un gioco al giorno: Sea of Thieves
successivo
Comanche — Anteprima

Sponsor

Simili

  • GhostWire: Tokyo – Il titolo Bethesda è disponibile da oggi su PS5 e PC

  • DOOM Eternal – L’ Horde Mode arriva con l’Aggiornamento 6.66, ora disponibile

  • The Elder Scrolls 6 esclusivo per Xbox?

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    I giochi in uscita ad Aprile 2023

  • 3

    God of War – Guida: dove trovare e sbloccare tutti i forzieri delle Norne

  • 4

    Resident Evil 4 Remake, svelati i requisiti PC

  • 5

    F1 23, cosa sappiamo e (soprattutto) cosa ci piacerebbe vedere

  • 6
    8.0

    PICO 4 – Recensione

  • 7

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • God of War – Guida: dove trovare e sbloccare tutti i forzieri...

  • Skyrim: tutti gli ingredienti per tutte le pozioni

  • Final Fantasy XII The Zodiac Age: guida alle classi

  • Destiny 2 Guida Serraglio – Combinazioni delle rune per le nuove armi...

  • Days Gone – Guida: posizione delle orde e come eliminarle

  • God of War – Guida: dove trovare le Camere Nascoste di Odino

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
    • Mobile News PC news Playstation news PSVR news Stadia news Switch news Tech News Xbox news tutto

      eFootball 2023, disponibile l’aggiornamento 2.4.2

      Football Manager 2023, i giocatori più popolari

      eFootball 2023, piccolo aggiornamento in arrivo

      Pokemon GO: Regidrago si aggiunge alle celebrazioni della decima stagione

      Football Manager 2023, ecco il maxi aggiornamento di marzo

      Game Freak: tra Pocket Card Jockey: Ride On e il futuro oltre i Pokemon

      Football Manager 2023, le squadre più ricche

      Niantic: ecco il Pokemon GO Community Day di gennaio 2023

      eFootball 2023, disponibile l’aggiornamento 2.4.2

      The Lords Of The Fallen si mostra con una impressionante tech demo

      Senua’s Saga Hellblade 2 si mostra con un incredibile trailer

      Valve annuncia Counter-Strike 2 con periodo di uscita

      FIFA 23, disponibile la Women’s Champions League

      Football Manager 2023, i giocatori più popolari

      Resident Evil 4 Remake, svelati i requisiti PC

      Star Wars Jedi Survivor, pubblicato lo Story Trailer

      eFootball 2023, disponibile l’aggiornamento 2.4.2

      The Lords Of The Fallen si mostra con una impressionante tech demo

      FIFA 23, disponibile la Women’s Champions League

      Horizon Forbidden West, parte il preordine per il DLC

      Football Manager 2023, i giocatori più popolari

      Star Wars Jedi Survivor, pubblicato lo Story Trailer

      Layers of Fear: disponibile un nuovo gameplay di una decina di minuti

      Star Wars Jedi Survivor, in arrivo un nuovo trailer

      Playstation VR2: ecco il video unxboing!

      Resident Evil Village: i dettagli degli aggiornamenti del titolo Capcom!

      Un leak svela molti dei futuri piani di Sony per il marchio Playstation?

      Moss: Book II – Fissata la data di uscita del titolo in uscita su PSVR

      Horizon Call of the Mountain – Svelato il primo progetto per PlayStation VR2

      PlayStation VR2 – Rivelate ufficialmente le specifiche complete del visore per PS5!

      Media Molecule ha annunciato Ancient Dangers: A Bat’s Tale, un altro gioco originale Made in Dreams

      Moss: Book II presentato durante lo streaming live State of Play di PlayStation

      Ubisoft: disponibile After Effect, il Rainbow Six Extraction ‘s next Crisis Event

      Destiny 2: un Halloween all’insegna dei mech!

      Skull and bones nuovamente rinviato: arriverà alle soglie della primavera

      Football Manager 2023, confermata la licenza UEFA

      Football Manager 2023 in arrivo, con una novità assoluta!

      Cyberpunk 2077 – La prima espansione uscirà nel 2023

      The Elder Scrolls Online: Ascending Tide è ora disponibile su PC e Stadia

      Destiny 2 – Server offline in attesa dell’arrivo de “La Regina dei Sussurri”

      Football Manager 2023, i giocatori più popolari

      FIFA 23 in prova gratis, ecco dove e quando

      The Mageseeker: A League Of Legends Story ha una data di uscita

      The Witcher 3, rilasciata una nuova patch che risolve diversi problemi

      Mario Kart 8 Deluxe: non solo Birdo/Strutzi tra i nuovi piloti

      Nintendo Switch Online: é il giorno di Metroid Fusion!

      No Man’s Sky: ecco la patch 4.13

      Bayonetta Origins: disponibile la demo

      La console Apple avrà esclusive di Ubisoft e Capcom?

      Crysis 4 annunciato, è attualmente nelle prime fasi di sviluppo

      HexGaming Ultimate – Disponibile il controller per PS5 pensato per gli eSport

      SSD Game Drive for Xbox – Presto in arrivo la versione di Seagate

      Dolby Vision approda anche nei videogiochi su Xbox Series X e S

      Creative Stage 360: Svelato l’ultimo arrivo della serie Stage

      Sound Blaster Katana V2 – Svelata la nuova versione della soundbar da gaming di Creative

      MagEZ Slider – Al via la campagna Kickstarter della soluzione definitiva per la ricarica del vostro…

      eFootball 2023, disponibile l’aggiornamento 2.4.2

      The Lords Of The Fallen si mostra con una impressionante tech demo

      Senua’s Saga Hellblade 2 si mostra con un incredibile trailer

      FIFA 23, disponibile la Women’s Champions League

      Football Manager 2023, i giocatori più popolari

      Star Wars Jedi Survivor, pubblicato lo Story Trailer

      Layers of Fear: disponibile un nuovo gameplay di una decina di minuti

      Star Wars Jedi Survivor, in arrivo un nuovo trailer

      eFootball 2023, disponibile l’aggiornamento 2.4.2

      The Lords Of The Fallen si mostra con una impressionante tech demo

      Senua’s Saga Hellblade 2 si mostra con un incredibile trailer

      Valve annuncia Counter-Strike 2 con periodo di uscita

      FIFA 23, disponibile la Women’s Champions League

      Horizon Forbidden West, parte il preordine per il DLC

      Football Manager 2023, i giocatori più popolari

      Resident Evil 4 Remake, svelati i requisiti PC

  • Articoli
    • Anteprime tutto

      F1 22 – Provato in anteprima

      Sir Galgano – A Medievil Tale: Provata la Versione Prototipo

      Battlefield 2042 – Prova della Open Beta

      Halo Infinite: Multiplayer – Provata la Open Beta

      I giochi in uscita ad Aprile 2023

      Magic L’Adunanza – Lotus Vale: nuovi dettagli su March of the Machine

      Yu-Gi-Oh! Necrovalley: nuovo interessante mazzo precostituito su Master Duel

      F1 23, cosa sappiamo e (soprattutto) cosa ci piacerebbe vedere

  • Recensioni
    • Mobile Recensione PC Recensione PlayStation Recensione PSVR Recensione Stadia Recensione Switch Recensione Xbox Recensione tutto
      8.0

      Warped Kart Racers – Recensione di un ottimo kart racer su Apple Arcade

      7.5

      Pro Snooker & Pool 2022+ – Recensione Apple Arcade

      7.9

      Gear.Club Stradale – Recensione: la gioia è nella corsa

      8.5

      Monument Valley 2 + – Recensione di un must da (ri)scoprire su Apple Arcade

      7.8

      Down In Bermuda – Recensione della versione per Apple Arcade

      Gibbon: Beyond The Trees – Recensione: gibboni e cambiamento climatico

      7.2

      Projection: First Light – Recensione: un storia di luci ed ombre

      8.0

      LEGO Builder’s Journey – Recensione: un’inaspettata e malinconica metafora

      8.5

      Card Of Darkness – Recensione Apple Arcade

      7.7

      Where Cards Fall – Recensione Apple Arcade: una diversa prospettiva sulla vita e sui videogiochi

      8.0

      Dear Reader – Recensione: un puzzle game per tutti

      8.0

      LEGO Star Wars Castaways – Recensione

      7.0

      X-Plane 12 – Recensione

      7.0

      The Dark Pictures Anthology: The Devil in Me – Recensione

      6.5

      New Joe & Mac Caveman Ninja – Recensione

      8.0

      Sword of the Vagrant – Recensione

      6.9

      Tiny Football – Recensione

      8.0

      As Dusk Falls – Recensione

      7.0

      Spellforce 3 Reforced – Recensione di un mix tra RTS ed RPG

      6.5

      Sniper Elite 5 – Recensione

      7.3

      Evil Dead The Game – Recensione

      8.3

      Tiny Tina’s Wonderlands – Recensione di un looter-shooter fantasy degno della saga di Borderlands

      9.3

      Elden Ring – Recensione di un souls capace di conquistare anche chi li ha sempre odiati

      7.8

      Down In Bermuda – Recensione della versione per Apple Arcade

      8.5

      Octopath Traveler II – Recensione

      9.0

      Theatrhythm Final Bar Line – Recensione

      9.4

      Hogwarts Legacy – Recensione

      7.0

      The Dark Pictures Anthology: The Devil in Me – Recensione

      6.5

      New Joe & Mac Caveman Ninja – Recensione

      8.0

      Sword of the Vagrant – Recensione

      7.5

      Gotham Knights – Recensione

      7.5

      Moonscars – Recensione

      7.5

      Puzzle Bobble 3D: Vacation Odyssey – Recensione PS5

      9.0

      The Last of Us Parte I – Recensione PS5

      7.0

      Stray – Recensione

      7.5

      The Elder Scrolls Online High Isle – Recensione

      6.5

      Doom 3 VR Edition – Recensione

      7.8

      Marvel’s Iron Man VR – Recensione dell’avventura nei panni di Tony Stark

      7.0

      Down the Rabbit Hole – Recensione: Un viaggio nel Paese delle Meraviglie

      9.0

      Paper Beast – Recensione di un viaggio in VR indimenticabile

      9.5

      Dreams – Recensione del videogioco rivoluzionario di Media Molecule

      Doctor Who: The Edge of Time – Recensione

      L.A. Noire: The VR Case Files – Recensione della versione PlayStation VR

      Wolfenstein: Cyberpilot – Recensione

      Luna – Recensione

      Five Nights at Freddy’s VR: Help Wanted – Recensione

      Blood & Truth – Recensione: John Wick incontra James Bond

      Everybody's Golf VR – Recensione

      9.0

      Destiny 2 La Regina dei Sussurri – Recensione della migliore espansione dell’MMO di Bungie

      8.0

      Assassin’s Creed Valhalla – L’assedio di Parigi: Recensione della seconda espansione

      Destiny 2: Stagione del TecnoSimbionte – Recensione

      7.5

      Lost Words: Beyond the Page – Recensione

      8.0

      Welcome to Elk – Recensione della versione per Google Stadia

      7.8

      A Place for the Unwilling – Recensione di un particolare indie sbarcato su Stadia

      8.5

      Little Nightmares II – Recensione

      8.3

      Epistory – Typing Chronicles: Recensione della versione per Google Stadia

      6.2

      Tohu – Recensione

      5.5

      Gods Will Fall – Recensione

      7.0

      Scott Pilgrim vs The World: The Game – Complete Edition – Recensione

      8.2

      Valkyria Chronicles 4: Complete Edition – Recensione della versione Stadia

      6.5

      New Joe & Mac Caveman Ninja – Recensione

      8.0

      Sword of the Vagrant – Recensione

      7.8

      Bayonetta 3 – Recensione

      9.0

      Live A Live – Recensione

      5.0

      Ashwalkers: A Survival Journey – Recensione Switch

      7.8

      Down In Bermuda – Recensione della versione per Apple Arcade

      7.0

      Sol Cresta – Recensione

      7.2

      Projection: First Light – Recensione: un storia di luci ed ombre

      8.0

      LEGO Builder’s Journey – Recensione: un’inaspettata e malinconica metafora

      7.7

      Where Cards Fall – Recensione Apple Arcade: una diversa prospettiva sulla vita e sui videogiochi

      7.5

      Crysis Remastered Trilogy – Recensione del ritorno della saga di Crytek

      7.0

      Aeon Drive – Recensione

      7.0

      The Dark Pictures Anthology: The Devil in Me – Recensione

      6.5

      New Joe & Mac Caveman Ninja – Recensione

      8.0

      Sword of the Vagrant – Recensione

      5.0

      Ship Graveyard Simulator – Recensione

      8.0

      As Dusk Falls – Recensione

      6.0

      PowerWash Simulator – Recensione

      8.3

      Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge – Recensione

      8.5

      F1 22 – Recensione

      7.0

      Spellforce 3 Reforced – Recensione di un mix tra RTS ed RPG

      6.5

      Sniper Elite 5 – Recensione

      7.3

      Evil Dead The Game – Recensione

      8.0

      MotoGP 22 – Recensione

      8.0

      PICO 4 – Recensione

      8.5

      Octopath Traveler II – Recensione

      9.0

      Theatrhythm Final Bar Line – Recensione

      9.4

      Hogwarts Legacy – Recensione

      7.0

      X-Plane 12 – Recensione

      7.0

      The Dark Pictures Anthology: The Devil in Me – Recensione

      6.5

      New Joe & Mac Caveman Ninja – Recensione

      8.0

      Sword of the Vagrant – Recensione

      5.0

      Ship Graveyard Simulator – Recensione

      8.0

      Ghost Song: recensione

      7.8

      Bayonetta 3 – Recensione

      6.9

      Tiny Football – Recensione

  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
    • Indieland Lotus Vale Necrovalley Offerte nerd del giorno uscite fumetti Uscite Manga Weekly Release tutto

      Indieland: giochi indie da scoprire – 6 Ottobre 2021

      Indieland: giochi indie da scoprire – 22 Settembre 2021

      Indieland: giochi indie da scoprire – 8 Settembre 2021

      Indieland: giochi indie da scoprire – 25 Agosto 2021

      Indieland: giochi indie da scoprire – 30 Giugno 2021

      Indieland: giochi indie della settimana – 9 Giugno 2021

      Indieland: giochi indie della settimana – 2 Giugno 2021

      Indieland: giochi indie della settimana – 26 Maggio 2021

      Magic L’Adunanza – Lotus Vale: nuovi dettagli su March of the Machine

      Magic L’Adunanza – Lotus Vale: What’s the pick PAO #3

      Magic L’Adunanza – Lotus Vale: vediamo insieme i primi dettagli del prossimo set

      Magic L’Adunanza – Lotus Vale: What’s the pick PAO #2

      Magic L’Adunanza – Lotus Vale: va agli archivi il Pro Tour di Phyrexia All Will Be…

      Magic L’Adunanza – Lotus Vale: What’s the pick PAO #1

      Magic L’Adunanza – Lotus Vale: le migliori 10 carte di Phyrexia All Will Be One!

      Magic L’Adunanza – Lotus Vale: le migliori 10 Sleepers di Phyrexia All Will Be One!

      Yu-Gi-Oh! Necrovalley: nuovo interessante mazzo precostituito su Master Duel

      Yu-Gi-Oh! Necrovalley: aggiunto un nuovissimo ed interessante Gate

      Yu-Gi-Oh! Necrovalley: vediamo insieme alcuni divertenti Meme di Yu-Gi-Oh! (parte 4)

      Yu-Gi-Oh! Necrovalley: liste della settimana su Master Duel (parte 11)

      Yu-Gi-Oh! Necrovalley: la Konami annuncia un nuovo evento su Master Duel!

      Yu-Gi-Oh! Necrovalley: Master Duel festeggia il primo anno dall’uscita

      Yu-Gi-Oh! Necrovalley: vediamo insieme alcuni divertenti Meme di Yu-Gi-Oh! (parte 3)

      Yu-Gi-Oh! Necrovalley: liste della settimana su Master Duel (parte 10)

      Le offerte Nerd del giorno – videogiochi scontati (30 luglio)

      Le offerte Nerd del giorno – videogiochi scontati (27 luglio)

      Uscite fumettistiche 2 – 8 agosto

      Uscite fumettistiche 26 – 1 luglio

      Uscite fumettistiche 19 – 25 luglio

      Uscite fumettistiche 14 – 20 giugno

      Uscite fumettistiche 7 – 13 giugno

      Uscite fumettistiche 31 – 6 giugno

      Uscite fumettistiche 24 – 30 maggio

      Uscite fumettistiche 17 – 23 maggio

      Uscite manga 2 – 8 agosto

      Uscite manga 26 – 1 luglio

      Uscite manga 19 – 25 luglio

      Uscite manga 5 – 11 luglio

      Uscite manga 14 – 20 giugno

      Uscite manga 7 – 13 giugno

      Uscite manga 31 – 6 giugno

      Uscite manga 24 – 30 maggio

      I giochi della settimana (27 Settembre – 03 Ottobre)

      I giochi della settimana (20 – 26 Settembre)

      I giochi della settimana (13 – 19 Settembre)

      I giochi della settimana (06 – 12 Settembre)

      I giochi della settimana (30 Agosto – 05 Settembre)

      I giochi della settimana (23 – 29 Agosto)

      I giochi della settimana (16 – 22 Agosto)

      I giochi della settimana (09 – 14 Agosto)

      Magic L’Adunanza – Lotus Vale: nuovi dettagli su March of the Machine

      Yu-Gi-Oh! Necrovalley: nuovo interessante mazzo precostituito su Master Duel

      Magic L’Adunanza – Lotus Vale: What’s the pick PAO #3

      Yu-Gi-Oh! Necrovalley: aggiunto un nuovissimo ed interessante Gate

      Magic L’Adunanza – Lotus Vale: vediamo insieme i primi dettagli del prossimo set

      Yu-Gi-Oh! Necrovalley: vediamo insieme alcuni divertenti Meme di Yu-Gi-Oh! (parte 4)

      Magic L’Adunanza – Lotus Vale: What’s the pick PAO #2

      Yu-Gi-Oh! Necrovalley: liste della settimana su Master Duel (parte 11)

  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
    • Mobile News PC news Playstation news PSVR news Stadia news Switch news Tech News Xbox news tutto

      eFootball 2023, disponibile l’aggiornamento 2.4.2

      Football Manager 2023, i giocatori più popolari

      eFootball 2023, piccolo aggiornamento in arrivo

      Pokemon GO: Regidrago si aggiunge alle celebrazioni della decima stagione

      Football Manager 2023, ecco il maxi aggiornamento di marzo

      Game Freak: tra Pocket Card Jockey: Ride On e il futuro oltre i Pokemon

      Football Manager 2023, le squadre più ricche

      Niantic: ecco il Pokemon GO Community Day di gennaio 2023

      eFootball 2023, disponibile l’aggiornamento 2.4.2

      The Lords Of The Fallen si mostra con una impressionante tech demo

      Senua’s Saga Hellblade 2 si mostra con un incredibile trailer

      Valve annuncia Counter-Strike 2 con periodo di uscita

      FIFA 23, disponibile la Women’s Champions League

      Football Manager 2023, i giocatori più popolari

      Resident Evil 4 Remake, svelati i requisiti PC

      Star Wars Jedi Survivor, pubblicato lo Story Trailer

      eFootball 2023, disponibile l’aggiornamento 2.4.2

      The Lords Of The Fallen si mostra con una impressionante tech demo

      FIFA 23, disponibile la Women’s Champions League

      Horizon Forbidden West, parte il preordine per il DLC

      Football Manager 2023, i giocatori più popolari

      Star Wars Jedi Survivor, pubblicato lo Story Trailer

      Layers of Fear: disponibile un nuovo gameplay di una decina di minuti

      Star Wars Jedi Survivor, in arrivo un nuovo trailer

      Playstation VR2: ecco il video unxboing!

      Resident Evil Village: i dettagli degli aggiornamenti del titolo Capcom!

      Un leak svela molti dei futuri piani di Sony per il marchio Playstation?