Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Giocare con velocità – le funzioni che danno un boost alle vostre console

a cura di Alberto Manuel Pongitore 19 Ottobre 2023
a cura di Alberto Manuel Pongitore 19 Ottobre 2023
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
1,2K

Giocare è un’attività che dovrebbe mirare a rilassare i videogiocatori, ma i lunghi caricamenti del sistema operativo e dei giochi stessi, potrebbero ostacolare questa passione.

Fortunatamente, con lo sviluppo delle nuove console e delle nuove tecnologie, la velocità di caricamento dei dati è sempre più alta e le attese si riducono sempre di più.

I miracoli della tecnologia: avvia i tuoi giochi in tempi record

Siamo nel 2023 e la tecnologia ha fatto dei passi da gigante attraverso lo sviluppo di IA, hardware più potenti e, ovviamente, console sempre più performanti. Vediamo insieme cosa possono fare le nuove macchine da gioco.

Gli SSD delle nuove console

L’ormai passata generazione di console permetteva di far partire i nostri giochi in alta risoluzione e con una qualità grafica incredibile. Tuttavia, la presenza degli HDD costringeva i possessori di PlayStation 4 e Xbox One, ad attendere caricamenti particolarmente lunghi.

Fortunatamente, le nuove console di nona generazione sono dotate di SSD ad altissima velocità, componenti interne utilizzate per trasferire i software alle console. Attraverso gli SSD, è possibile velocizzare qualsiasi operazione: scaricare giochi gratis online da piattaforme specializzate che consentono di poter scegliere tra il pre-download e la varietà di giochi on demand, avviare un nuovo gioco, caricare dati precedenti. Tutte queste operazioni sono velocizzate dai nuovi dispositivi di archiviazione dei dati, tra cui ritroviamo il nuovo SSD di PlayStation che rappresenta un’innovazione sulla nuova console.

Il precaricamento dei titoli in arrivo

Nelle ultime generazioni di console, è possibile precaricare i dati di un gioco ancora prima del giorno in cui sarà rilasciato. Questo significa che una volta comprato e scaricato, potrai partire subito con la tua avventura, senza dover necessariamente aspettare ore e ore di download per poter stringere tra le mani il controller.

Non tutti i titoli in uscita presentano questa funzione, ma giochi più attesi vi permettono di scaricarli in anticipo, proprio come il recente Starfield.

Fonte: Pixabay

Quick Resume: la funzione next-gen di Xbox Series X/S

Le nuove console next-gen di casa Microsoft sono molto performanti, montano SSD capaci di caricare grandi quantità di dati in pochissimo tempo, e vantano un’ottima qualità grafica. Una delle funzioni che ci fanno veramente apprezzare l’evoluzione della console è il Quick Resume.

Il Quick Resume è una funzione che vi permette di lasciare in stand-by un massimo di cinque giochi, consentendovi di riaprirli nel giro di pochi secondi, in qualsiasi momento. Non importa per quanto tempo vi sarete allontanati o se la console sia stata spenta completamente: ritornati a casa e riacceso il vostro dispositivo, il gioco ripartirà dall’ultimo istante in cui lo avevate lasciato.

Fonte: Unsplash

Lo stand-by di PlayStation 5

Lasciare la console completamente accesa per lunghi tempi morti, rappresenta un chiaro spreco di energia elettrica, ma anche ripetere lunghi caricamenti, può risultare fastidioso.

Fortunatamente, con PlayStation 5, è possibile mettere in stand by la console senza dover necessariamente chiudere il gioco. Il nostro dispositivo rimarrà dormiente, ma con un consumo minore, anche in termini di usura.

Una volta terminate le vostre attività quotidiane, il gioco sarà pronto per essere ripreso e regalarvi nuovi momenti di svago.

Alberto Manuel Pongitore

Gamer fin dall'età di 8 anni, gli piacciono un po' tutti i generi videoludici tra i quali predilige metroidvania, survival horror, rpg e VR. Ama collezionare edizioni fisiche e fatica a limitarsi dallo shopping sfrenato, riuscendo a comprare oltre 10 giochi nello stesso ordine. Segue diverse piattaforme con preferenza Sony e Nintendo, ed è particolarmente attento anche al mondo indie. Crede in NBG come fonte seria e professionale sul gaming, e cerca sempre il lato positivo di ogni produzione videoludica.

precedente
A tu per tu con Giancarlo Zaccaria, player del Team Pulsar su eFootball
successivo
The Lord Of The RIngs Return To Moria, versione PS5 rimandata

Sponsor

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    eFootball celebra 30 anni con Pelé Epic e una pioggia di contenuti esclusivi

  • 3

    Eriksholm – The Stolen Dream: in arrivo l’avventura stealth-strategica nella città in rivolta

  • 4

    Death Stranding 2: la trovata geniale di un giocatore per portare più carico

  • 5
    8.3

    TMNT Splintered Fate – Recensione

  • 6

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 7

    Xbox Game Pass – Annunciate le aggiunte di Novembre

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • Disney Dreamlight Valley: tutti gli ingredienti per le ricette [Guida]

  • Disney Dreamlight Valley: come ottenere l’argilla e a cosa serve

  • The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti...

  • Elden Ring – Guida alle classi di partenza

  • Disney Dreamlight Valley: come cucinare la ricetta della Ratatouille

  • Hitman 3 – Guida ai codici delle porte ed alle combinazioni delle...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo