Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Meta Quest 3: prezzo, data di uscita e caratteristiche del nuovo visore di Meta

a cura di Alberto Manuel Pongitore 1 Ottobre 2023
a cura di Alberto Manuel Pongitore 1 Ottobre 2023
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
900
Durante il Meta Connect 2023 che si è svolto la settimana scorsa, sono state svelati i dettagli delle caratteristiche di Meta Quest 3, il nuovo visore che oltre alle funzionalità VR permette di sfruttare la Mixed Reality. Ma vediamo nello specifico il prezzo la data di uscita e le caratteristiche di questo nuovo visore.
Quest 3: prezzo
Trattiamo subito la nota più dolente. Quest 3 costerà
  • 550€ per la versione da 128GB
  • 700€ per quella da 512GB

Un prezzo che possiamo considerare giusto rispetto agli altri concorrenti (come il PS VR 2) che attualmente sono sul mercato. Non è un prezzo “popolare” (come quello di Quest 2), almeno per ora, ma come vedremo nelle prossime righe, Meta ha voluto creare un visore con caratteristiche di qualità che possa durare nel tempo e che possa avere delle caratteristiche paragonabili, seppur con le dovute proporzioni, a  quelle dei visori più costosi (come quello di Apple).

Quest 3: caratteristiche tecniche

quest 3

L’XR2 Gen 2 offre una potenza doppia rispetto a quella di Quest 2 per supportare giochi più pesanti ed esperienze AR ad alta definizione grazie al passtrough migliorato e a colori.

E’ proprio la realtà mista quella di cui si è parlato maggiormente. Quest 3, grazie alle due fotocamere RGB da 18PPD, offre una risoluzione di 10 volte superiore rispetto a Quest 2 e 4 volte superiore rispetto a Quest Pro. Parliamo di immagini e colori ad alta definizione mentre elementi virtuali si muovono tenendo conto del tuo ambiente e anche tu potrai sfruttare, per esempio, il tuo divano, per trovare riparo dai proiettili dei tuoi nemici.
Il sistema audio del Quest 3 offre audio spaziale con bassi più potenti del 40% rispetto a Quest 2.
La RAM è stata aumentata a ben 8GB, pari al 33% in più rispetto al visore precedente, questo significa che le prestazioni di quei giochi che su Quest 2 non erano propriamente perfette, su Quest 3 invece avranno un boost che migliorerà l’esperienza.
La risoluzione dello schermo 2064×2208 per occhio, pari al 30% in più rispetto a Quest 2, Infinite Display 4K+ con 25PPD e 1218PPI, che detto in maniera semplice si traduce nella qualità visiva migliore mai avuta nei visori Meta.
A queste caratteristiche dobbiamo aggiungere anche la frequenza di aggiornamento a 90Hz (e 120Hz sperimentali) e a proposito di FOV, campo visivo maggiorato a 110 gradi orizzontali e 96 verticali.
Le lenti pancake  offrono un fattore di forma più sottile e una visione più nitida del 25% nella parte centrale, mentre oltre il 70% nella parte periferica della lente.
Il range dell’IPD sarà regolabile, da 58mm a 71mm, tramite una rotellina nella parte inferiore del visore.
Controller True Touch senza anelli di traccaimento in grado di offrire un passaggio istantaneo tra uso dei controller e hand tracking e stavolta abbiamo feedback aptici per aumentare la gamma di sensazioni tattili.
Il tracciamento delle mani offre anche direct touch, quindi potrai toccare direttamente gli elementi in VR con le tue dita.

Quest 3: ergonomia e peso

Ergonomia e design, anche del cinturino elastico, sono stati migliorati ma al momento dell’acquisto puoi già aggiungere un cinturino elite, un cinturino con batteria e altri accessori per migliorare il comfort. Puoi inoltre regolare la profondità delle lenti, cioè puoi allontanare o avvicinare la mascherina dalla faccia aumentando anche il FOV.

Il peso è di 515grammi con un fattore di forma ridotto del 40% rispetto al Quest 2.

Quest 3: retrocompatibilità e durata della batteria

Il Quest 3 avrà piena retrocompatibilità con l’intera libreria Meta, quindi potrai giocare tutti i giochi già presenti sullo store e alcuni di questi riceveranno una versione migliorata per Quest 3.
Il nuovo visore Meta avrà il supporto alla PCVR tramite cavo o Air Link, per giocare senza fili grazie al supporto al Wifi6E!
La durata della batteria si attesta da 1 ora e mezza fino a 2,4 ore in base al tipo di utilizzo del visore una ricarica completa avviene in circa 2,3 ore tempo che può ridursi grazie al supporto alla ricarica completa attraverso i cuscinetti di ricarica nella parte inferiore da posizionare sulla stazione di ricarica, venduta separatamente.

Meta Quest 3: data di uscita e bonus d’acquisto

La data di uscita è prevista per il 10 ottobre.

E’ possibile acquistare il Meta Quest 3 sia sul sito ufficiale Meta che su Amazon 

Acquistando la versione da 512GB, ricevi anche 6 mesi di Quest+ (il servizio in abbonamento che da libero accesso alla libreria di giochi dello store Meta) e acquistando e attivando Quest 3 di qualsiasi taglio entro il 27 gennaio 2024, ricevi Asgrad’s Wrath 2 gratis.
Alberto Manuel Pongitore

Gamer fin dall'età di 8 anni, gli piacciono un po' tutti i generi videoludici tra i quali predilige metroidvania, survival horror, rpg e VR. Ama collezionare edizioni fisiche e fatica a limitarsi dallo shopping sfrenato, riuscendo a comprare oltre 10 giochi nello stesso ordine. Segue diverse piattaforme con preferenza Sony e Nintendo, ed è particolarmente attento anche al mondo indie. Crede in NBG come fonte seria e professionale sul gaming, e cerca sempre il lato positivo di ogni produzione videoludica.

precedente
Yu-Gi-Oh! Necrovalley: liste della settimana su Master Duel (parte 19)
successivo
Team Pulsar – evil46 racconta i suoi ultimi tornei ai nostri microfoni

Sponsor

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 3
    8.3

    TMNT Splintered Fate – Recensione

  • 4

    Mario Kart World – Guida Completa agli Oggetti

  • 5

    Abandoned – Annunciata La Nuova Esclusiva PlayStation 5

  • 6

    Magic L’Adunanza – Lotus Vale: vediamo insieme le migliori 10 carte di Magic: The Gathering—FINAL FANTASY!

  • 7

    Dead Island 2: dove trovare e aprire la chiave della cassaforte di Curtis

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • Disney Dreamlight Valley: tutti gli ingredienti per le ricette [Guida]

  • Disney Dreamlight Valley: come ottenere l’argilla e a cosa serve

  • The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti...

  • Elden Ring – Guida alle classi di partenza

  • Disney Dreamlight Valley: come cucinare la ricetta della Ratatouille

  • Hitman 3 – Guida ai codici delle porte ed alle combinazioni delle...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo