- 550€ per la versione da 128GB
- 700€ per quella da 512GB
Un prezzo che possiamo considerare giusto rispetto agli altri concorrenti (come il PS VR 2) che attualmente sono sul mercato. Non è un prezzo “popolare” (come quello di Quest 2), almeno per ora, ma come vedremo nelle prossime righe, Meta ha voluto creare un visore con caratteristiche di qualità che possa durare nel tempo e che possa avere delle caratteristiche paragonabili, seppur con le dovute proporzioni, a quelle dei visori più costosi (come quello di Apple).
Quest 3: caratteristiche tecniche
L’XR2 Gen 2 offre una potenza doppia rispetto a quella di Quest 2 per supportare giochi più pesanti ed esperienze AR ad alta definizione grazie al passtrough migliorato e a colori.
Quest 3: ergonomia e peso
Ergonomia e design, anche del cinturino elastico, sono stati migliorati ma al momento dell’acquisto puoi già aggiungere un cinturino elite, un cinturino con batteria e altri accessori per migliorare il comfort. Puoi inoltre regolare la profondità delle lenti, cioè puoi allontanare o avvicinare la mascherina dalla faccia aumentando anche il FOV.
Quest 3: retrocompatibilità e durata della batteria
Meta Quest 3: data di uscita e bonus d’acquisto
La data di uscita è prevista per il 10 ottobre.
E’ possibile acquistare il Meta Quest 3 sia sul sito ufficiale Meta che su Amazon