Pensate come un detective
Mentre l’estate ormai volge al termine, potreste incominciare a pensare di rannicchiarvi con una coperta e un tè mentre leggete un buon giallo. Ma con l’uscita di Murder Mystery Machine su console, perché non giocarne uno invece?
Nota dell’autore: il titolo è stato giocato quasi esclusivamente su iPad Air di ultima generazione dato che è presente nel servizio in abbonamento Apple Arcade ma da poche settimane Murder Mystery Machine è disponibile anche per PS4, Nintendo Switch e Xbox One.
In Murder Mystery Machine, interpretate la nuova recluta della polizia che si chiama Cass e che si è appena laureata ed è stata messa in coppia con il detective Nate. Cass trova Nate che si rilassa in quello che sembra il seminterrato di una stazione di polizia, ma non passa molto tempo prima che la coppia riceva la prima chiamata per indagare su una scena del crimine a casa di un politico.
La stagione 1 di Murder Mystery Machine è composta da 8 casi; ciascuno con circa 5 ambientazioni da esplorare. Dopo aver giocato un paio di casi, diventa chiaro che qualcosa non torna dato che si si imbatte in alcuni degli stessi personaggi e luoghi e che potrebbe esserci qualcosa dietro le quinte che collega tutto. Pertanto, la storia generale che lega insieme i casi è gestita con il ritmo giusto e lascia il tempo necessario per farvi fare supposizioni e idee mentre gradualmente ricostruisce il quadro più ampio della vicenda.
Ogni location in Murder Mystery Machine è presentata con una visuale isometrica che può essere ruotata in 4 modi diversi per cercare indizi che potrebbero essere nascosti. Quando si trova un indizio, appare come un nodo sulla “bacheca di lavoro” a cui si può passare in qualsiasi momento. Qui vi vengono presentati tutti gli indizi che potrebbero essere rilevanti per il caso attuale. Quando si scoprono indizi come lettere o articoli di giornale, Murder Mystery Machine fa un lavoro degno di nota nel semplificarne i brani estraendo solo le parti rilevanti. Sarà quindi il vostro compito quello di trovare e tracciare un filo conduttore tra gli indizi correlati e se riuscite a collegare i nodi giusti, sbloccherete una nuova sequenza di dialogo con un personaggio che spesso fornisce maggiori informazioni sul caso per aiutarvi a proseguire le vostre indagini.
È chiaro che lo sviluppatore ha lavorato molto per presentare tutte le prove ma alcuni indizi sono più facili da collegare rispetto ad altri. Per fortuna, c’è un sistema di suggerimenti, quindi con la pressione di un pulsante, vi verrà mostrato il prossimo passo logico se si tratta di chi parlare o quali indizi hanno una connessione che potreste aver trascurato in precedenza. Tuttavia, l’uso di un suggerimento riduce il punteggio per il caso in questione, quindi è una buona idea usarne uno solo quando si è davvero bloccati.
La quantità di indizi che si raccolgono diventa abbastanza caotica, specialmente nei casi successivi, quindi è positivo che Murder Mystery Machine vi permetta di passare a una modalità in cui si può spostare gli indizi e organizzarli al meglio. Detto questo, non mi è piaciuto questo aspetto e sarebbe stato bello avere un’opzione per ripulire automaticamente il vostro spazio e presentarlo in un modo più leggibile. Sicuramente alcuni giocatori potrebbero preferire farlo manualmente perché mi è sembrato di essere in un film con un omicidio misterioso in cui hanno una grande bacheca con un filo rosso che collega tutto e raggruppare manualmente alcuni nodi insieme può sembrare più gratificante.
Quando avete esaurito tutto in una scena, dovete prestare attenzione al vostro obiettivo che di solito è qualcosa come scoprire il primo sospettato, un movente o la prossima pista da seguire. Questo può essere difficile perché non è sempre ovvio chi sia il criminale o quale sia l’arma del delitto, poiché spesso ci sono più spiegazioni per qualcosa. Tuttavia, c’è solo una risposta corretta, quindi se sbagliate, il gioco vi dirà semplicemente di riprovare. È qui che Murder Mystery Machine avrebbe potuto davvero aprirsi.
Invece, se fosse stato il giocatore a decidere dove andare dopo e chi indagare ulteriormente con molti percorsi ramificati, avrebbe reso questo buon gioco investigativo un davvero ottimo gioco. La posta in gioco sarebbe stata anche più alta perché potreste finire per perdere tempo a indagare su qualcuno mentre il vero criminale riesce a scappare. Essendo abbastanza lineare, a volte a volta basta andare per tentativi ed errori per trovare la soluzione.
Gameplay a parte, la grafica di Murder Mystery Machine su iPad è discreta e presenta una buona direzione artistica. Però il fatto che alcune ambientazioni vengano spesso riutilizzate tra i casi fa sembrare la campagna più piccola. Inoltre, non c’è un doppiaggio che rende i dialoghi meno personali. Nel complesso, non giocherete a Murder Mystery Machine per la sua qualità grafica, ma va bene quando il gameplay e la storia sono sufficienti per tenervi interessati al titolo.
Murder Mystery Machine è un solido giallo con una trama avvincente e una campagna che vi incarica di risolvere 8 casi interconnessi. Detto questo, alla fine è abbastanza lineare, il che a volte fa sembrare il gameplay un po’ superficiale.