Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Yu-Gi-Oh! Necrovalley: liste della settimana su Master Duel (parte 5)

a cura di Michele Nocci 25 Settembre 2022
a cura di Michele Nocci 25 Settembre 2022
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
690

Qualsiasi cosa succede amici bisogna sempre credere nel cuore delle carte! Ben ritrovati sulla pagine della nostra rubrica Necrovalley dedicata al mondo di Yu-Gi-Oh! ed in particolare di Master Duel. La settimana scorsa avevamo visto insieme la nuova serie di modifiche alla banlist che la Konami ha da poco introdotto e quest’oggi penso che sia opportuno dare un’occhiata ad alcune liste che hanno fatto bene negli ultimi 7 giorni proprio per vedere i come il metagame è stato influenzato. Prima di cominciare comunque vi ricordo che potete trovare tutto quello che vi serve su Magic, Yu-Gi-Oh! e tanto altro sul sito di  Fantasia Store, ma proseguiamo pure questa Necrovalley con il primo dei mazzi di oggi:

1) Cyber Dragon

Necrovalley

Fa piacere cominciare con questo grande classico: Cyber Drago l’ho sempre adorato come mostro e specialmente iniziando per secondi è davvero facile da evocare e in combo con altri mostriciattoli dell’archetipo più l’immancabile Polimerizzazione non è difficile evocare potenti mostri fusione dall’Extra Deck. Non mi dispiacerebbe rispolverarlo e credo proprio che questa sia la mia grande occasione!

2) Bamboo Sword

Necrovalley

Proseguiamo la carrellata di mazzi della Necrovalley di oggi con questa interessante lista che sostanzialmente può contare su una serie generica di mostri-non sono infatti legati tra di loro particolarmente-ma soprattutto su tutta una serie di magie spade bamboo per attivare effetti parecchio interessanti. Prima fra tutti quella d’oro che fa pescare due carte ed in combo con quella maledetta ci permette di avere un bel motore di pesca a disposizione! Concept sicuramente intrigante e che non richiede chissà quale carta da craftare, merita di essere provato senza dubbio anche perché ci sono davvero tanti mazzi diversi in cui si potrebbe sfruttare quest’idea. Non sembra però un deck molto semplice quindi se lo volete provare fate più partite possibili, se posso darvi un consiglio.

3) Melodious

Necrovalley

I Melodius sono molto sinergici tra di loro come mostri e grazie alla carta magia ‘Ostinato’ possiamo poi evocare uno dei tre mostri fusione dell’archetipo. Senza avere in mano la suddetta carta questo mazzo effettivamente perde un po’ ma c’è comunque da dire che anche 1st Movement Solo dà una gran mano a evocare mostri con facilità in campo.

4) Burning Abyss

Necrovalley

Burning Abyss è da parecchi anni un mazzo parecchio noto e c’è stato un periodo in cui era davvero in voga, più precisamente nel 2014 che era stato proprio l’anno della loro uscita. Da allora naturalmente ne è passata di acqua sotto i ponti e non sono più uno dei tier 1 ma comunque sicuramente sono ancora un archetipo da rispettare: una strategia che punta su mostri dark di livello 3 facili da evocare e soprattutto su potenti mostri Xyz sempre caratterizzati dallo stesso numero di stelle. Tra questi mostri nell’Extra Deck Dante è in particolare quello più famoso e forte: dateci un’occhiata e non avrete nessun problema a capirne il motivo.

5) Resonators

Necrovalley

Chiudiamo la disamina di mazzi della Necrovalley di oggi con un’ottimo esempio di Synchro Deck: Resonators è un archetipo che può contare su una discreta batteria di Tuner che sono in grado di farci evocare specialmente mostri di livello quattro così da poter passare subito direttamente a mostri bianchi a 6 stelle: semplice ma efficace, non trovate? Forse non la migliore idea per un mazzo di questo tipo ma comunque una buona base di partenza per chi magari ha nella sua collezione su Master Duel un sacco di Synchro e non sa come sfruttarli.

Conclusioni

Con questo siamo arrivati alla fine anche della Necrovalley di oggi, cosa ne pensate delle liste che abbiamo visto insieme? Diciamo che mi aspettavo che i cambiamenti nella banlist influissero di più ma è anche vero che è ancora presto per tirare le somme in merito a mio parere. Fatemi sapere la vostra nei commenti, mi raccomando. Bene, per oggi è tutto ma prima di lasciarvi vi raccomando nuovamente di controllare il sito Fantasia Store. Detto questo non mi rimane che salutarvi e darvi appuntamento alla prossima puntata della nostra Necrovalley, sempre e solo su natural born gamers.it!

KonamiMaster Duelnecrovalleyyu-gi-oh! gioco di carte collezionabiliyu-gi-oh! Master Duel Lists
Michele Nocci

Dopo la classica infanzia con il gameboy in mano sono passato prima al PC e poi alla cara vecchia ps1 di mamma Sony iniziando a giocare seriamente con pietre miliari come ff7, Diablo 1 e Mgs. Ho sempre amato i gdr e la loro complessità ruolistica/strategica, senza contare i giochi di carte ma ho più tardi ampliato i miei orizzonti giocando molti survival horror, souls-like e avventure grafiche. L'importante è considerare e analizzare un gioco a 360 gradi, sempre e comunque!

Leave a Comment Cancel Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

precedente
FIFA 23: tutti gli stadi disponibili e 6 nuovi stadi
successivo
Italian Master DOTA 2: il Team Pulsar è in finale

Sponsor

Simili

  • Yu-Gi-Oh! Necrovalley: è il momento di vedere insieme delle nuove intriganti carte!

  • Yu-Gi-Oh! Necrovalley: liste della settimana su Master Duel (parte 47)

  • Yu-Gi-Oh! Necrovalley: vediamo insieme alcuni divertenti Meme di Yu-Gi-Oh! (parte 34)

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    Samurai Shodown – In arrivo una patch next-gen

  • 3

    Dying Light 2 – Rilasciato il Diario degli Sviluppatori del mese di Marzo

  • 4

    Games With Gold – Annunciati i Titoli di Settembre 2021

  • 5

    Little Nightmares II a quota 1 milione di copie vendute

  • 6

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 7

    Posso usare i Joycon di Switch su Switch 2?

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • Disney Dreamlight Valley: tutti gli ingredienti per le ricette [Guida]

  • Disney Dreamlight Valley: come ottenere l’argilla e a cosa serve

  • The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti...

  • Elden Ring – Guida alle classi di partenza

  • Disney Dreamlight Valley: come cucinare la ricetta della Ratatouille

  • Hitman 3 – Guida ai codici delle porte ed alle combinazioni delle...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo