Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Yu-Gi-Oh! Necrovalley: liste della settimana su Master Duel (parte 26)

a cura di Michele Nocci 18 Febbraio 2024
a cura di Michele Nocci 18 Febbraio 2024
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
665

Qualsiasi cosa succede amici bisogna sempre credere nel cuore delle carte! Ben ritrovati sulle pagine della nostra rubrica Necrovalley dedicata al mondo di Yu-Gi-Oh! ed in particolare di Master Duel. La scorsa settimana avevamo parlato di meme mentre quest’oggi torniamo a vedere 5 interessanti liste insieme cercando come sempre di unire alla forza del mazzo anche almeno un altro motivo: cerco sempre di proporvi qualcosa di nuovo o di più raro dei semplici tier 1. Prima di cominciare comunque vi ricordo che potete trovare tutto quello che vi serve su Magic, Yu-Gi-Oh! e tanto altro sul sito di Fantasia Store, ma proseguiamo pure questa Necrovalley con il primo deck della puntata di oggi:

1) Tellarknight

Necrovalley

Come prima lista di questa Necrovalley troviamo Tellarknight, un archetipo che avevamo già visto in passato e che mi viene da citare spesso quando voglio raccomandare un mazzo forte per i nuovi giocatori. Si tratta di un deck molto lineare che punta ad evocare due mostri di livello 4 per poi usare gli Xyz dall’Extra Deck: dategli una possibilità anche perché è anche semplice da montare su Master Duel, non richiede tante risorse quindi è un’ottima scelta per chi ha cominciato da poco.

2) Toon

Necrovalley

Wow qui invece andiamo parecchio ‘old school’ perché Toon è effettivamente una strategia che esiste da molti anni e punta a giocare la magia Toon Kingdom facendo poi seguire ad essa naturalmente una nutrita schiera di mostri dell’archetipo. Una debolezza di questo mazzo è sempre stata quella che i suddetti mostri vengono generalmente eliminati quando la suddetta magia terreno lascia il campo anche se i Toon hanno il notevole vantaggio di poter attaccare direttamente il nostro avversario. Va da sé comunque che necessitano di supporto e soprattutto di protezione ma non sottovalutatelo questo deck perché nelle giuste mani può dare soddisfazione.

3) Umi Control

Necrovalley

Il terzo mazzo di questa Necrovalley è invece uno molto particolare: un forte deck di controllo che punta sui mostri di tipo acqua e naturalmente sulla magia terreno A Legendary Ocean. Il piano di questo mazzo è chiaramente quello di pulire il board di tutto quello che c’è e che dà fastidio per poi evocare i mostri ed impedire al nostro avversario di ripartire: semplice ma efficace, vi consiglio di dargli una possibilità se siete fan di questo genere di archetipi. Soffre un po’ contro i mazzi che hanno a loro disposizione tanti effetti Negate ma non si può avere tutto dalla vita, con il giusto metagame può fare molto bene.

4) Armed Dragon

Necrovalley

Proseguiamo la Necrovalley di oggi con il mazzo che onestamente è probabilmente il meno competitivo di questa rassegna ma penso che comunque meriti spazio se non altro perché non si vedono spesso liste di questo tipo in giro. Armed Dragon è un archetipo davvero strano che in questo caso almeno punta tutto sui mostri – infatti abbiamo solo 1 magia e 0 trappole – e il motivo è presto detto: ci basta solo evocare dalla mano Armed Dragon Thunder LV3 per passare al livello 7 in un attimo avendo il giusto numero di mostri da scartare. Davvero notevole e se si considera che si possono evocare senza troppi patemi anche i potenti draghi Tempest e Blaster capirete che stiamo parlando di un mazzo molto veloce e pericoloso. Certo non è la strategia più solida che ci sia a disposizione ma quantomeno merita di essere provato.

5) ABC

Necrovalley

Bene ragazzi, chiudiamo la rassegna di oggi con ABC, un nuovo archetipo che trova spazio per la prima volta sulle pagine della nostra adorata Necrovalley. Questo mazzo prende il nome da tre mostri all’apparenza innocui (A, B e C appunto) che però possono essere equipaggiati ad un altro nostro servitore per proteggerlo con efficacia da tutto quello che il nostro avversario può tirargli contro e questo è davvero notevole considerando anche che grazie a Union Hangar possiamo tutorarli in un attimo. Therion “King” Regulus sarà naturalmente la nostra finisher insieme ad altri pericolosi mostri dall’Extra Deck, l’importante è cercare di non rischiare e proteggerlo il meglio possibile ed il gioco è fatto.

Conclusioni

Bene, con questo abbiamo concluso le liste di oggi: in questa Necrovalley abbiamo dato ampio spazio ad archetipi mai visti prima d’ora su queste pagine ed è per questo che penso che quello di oggi sia stato uno dei 5 lists migliori come ultimamente succede spesso a dire il vero. Rispetto all’inizio di Master Duel in effetti c’è molta più varietà e questo dimostra secondo me che non c’è sta grande necessità di introdurre nuovi ban, non trovate anche voi? Il nostalgico che c’è in me ha molto apprezzato Toon anche se devo confessarvi che il concept dietro Armed Dragon è probabilmente l’idea più intrigante di questa puntata. Per il resto fatemi comunque sapere la vostra nei commenti qui sotto, quale lista tra queste 5 vi ispira di più? Quale monterete su Master Duel? Per oggi è tutto ma prima di lasciarvi vi raccomando nuovamente di controllare il sito Fantasia Store dove con acquisti uguali o superiori a 69€ non ci saranno spese di spedizione. Detto questo non mi rimane che salutarvi e darvi appuntamento alla prossima puntata della nostra Necrovalley, sempre e solo su natural born gamers.it!

KonamiMaster DuelMaster Duel 5 listsnecrovalleyyu-gi-oh! gioco di carte collezionabili
Michele Nocci

Dopo la classica infanzia con il gameboy in mano sono passato prima al PC e poi alla cara vecchia ps1 di mamma Sony iniziando a giocare seriamente con pietre miliari come ff7, Diablo 1 e Mgs. Ho sempre amato i gdr e la loro complessità ruolistica/strategica, senza contare i giochi di carte ma ho più tardi ampliato i miei orizzonti giocando molti survival horror, souls-like e avventure grafiche. L'importante è considerare e analizzare un gioco a 360 gradi, sempre e comunque!

precedente
Helldivers 2 : come cursarsi in battaglia
successivo
I giochi in uscita a Marzo 2024

Sponsor

Simili

  • Yu-Gi-Oh! Necrovalley: vediamo insieme alcuni divertenti Meme di Yu-Gi-Oh! (parte 36)

  • Yu-Gi-Oh! Necrovalley: nuovi spoiler da vedere insieme!

  • Yu-Gi-Oh! Necrovalley: liste della settimana su Master Duel (parte 49)

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    Giochi in uscita 26 agosto 2025, locuste, cobra, portatori di democrazia e game makers

  • 3

    UFL: 50 milioni gratis agli abbonati Playstation Plus

  • 4

    Giochi in uscita oggi 28 agosto 2025 tra serpenti nudi, pirati senza testa e Jakie Chan

  • 5

    efootball 2026 – patch 5.0.1: Konami ci mette una pezza?

  • 6

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 7

    Magic L’Adunanza – Lotus Vale: What’s the pick EOE #2

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • Disney Dreamlight Valley: tutti gli ingredienti per le ricette [Guida]

  • The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti...

  • Disney Dreamlight Valley: come ottenere l’argilla e a cosa serve

  • Elden Ring – Guida alle classi di partenza

  • Disney Dreamlight Valley: come cucinare la ricetta della Ratatouille

  • Hitman 3 – Guida ai codici delle porte ed alle combinazioni delle...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo