Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Yu-Gi-Oh! Necrovalley: liste della settimana su Master Duel (parte 30)

a cura di Michele Nocci 19 Maggio 2024
a cura di Michele Nocci 19 Maggio 2024
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
457

Qualsiasi cosa succede amici bisogna sempre credere nel cuore delle carte! Ben ritrovati sulle pagine della nostra rubrica Necrovalley dedicata al mondo di Yu-Gi-Oh! ed in particolare di Master Duel. Sette giorni fa avevamo visto insieme alcuni interessanti spoiler mentre quest’oggi torniamo a vedere intriganti mazzi da provare che potrebbero portarci al successo sia online che in real. Prima di cominciare comunque vi ricordo che potete trovare tutto quello che vi serve su Magic, Yu-Gi-Oh! e tanto altro sul sito di Fantasia Store, ma proseguiamo pure questa Necrovalley con il primo deck della puntata di oggi:

1) Nouvelles

Necrovalley

Cominciamo la Necrovalley di oggi con un mazzo interessante che non abbiamo mai visto prima, Nouvelles! A prima vista questo archetipo sembrerebbe un deck Pendulum dal momento che Poissonniere de Nouvelles, che è il mostro chiave dell’intera lista, è proprio di quel tipo ma le cose stanno diversamente. Si tratta infatti di un mazzo pieno di mostri rituali e sono davvero contento che questo genere di strategie siano ancora popolare: ho sempre avuto un debole per questi mostri che oltre ad essere molto potenti sono anche molto tematici. A dir poco esilarante anche la presenza di una copia di Hungry Burger che era uno dei più vecchi mostri blu presenti anche nei vecchissimi Power of Chaos che tempo fa avevamo visto insieme.

2) D/D/D

Necrovalley

So che il nome è un po’ strano ma vi assicuro che non è per niente male questo mazzo, state solo attenti all’hate contro il cimitero perché buona parte dei mostri di questo mazzo fa partire i suoi effetti proprio quando si trova nel GY. Detto questo c’è comunque da dire che in questo caso abbiamo il supporto di una nutrita schiera di potenti Pendulum nonché di alcune Hand Traps per tenere a bada il nostro avversario quindi non dovremmo avere grossi problemi anche se non so se si tratti della migliore scelta ora come ora a livello di metagame su Master Duel.

3) Horus

Necrovalley

Altro giro altro mazzo, proseguiamo la Necrovalley di oggi con un altro nuovo archetipo che personalmente adoro, Horus secondo me è un deck che ha un grande potenziale e gioca diverse carte che io personalmente apprezzo molto. Prima fra tutti Skill Drain naturalmente che in questo caso non ci dà grossi problemi visto l’alto valore di attacco dei nostri servitori ma il nostro focus principale con questa lista è quello di attivare il prima possibile la magia continua Walls of the Imperial Tomb o King’s Sarcophagus per poi evocare a gratis dei potenti 8 stelle e soprattutto richiamare in campo Dingirsu. A quel punto chiudere la partita è un gioco da ragazzi perché questa lista è in grado di mettere davvero bene il bastone tra le ruote al nostro avversario come testimonia anche la presenza di Vanity’s Fiend e Majesty’s Fiend. Come dovreste sapere adoro questo genere di liste e penso proprio che la proverò presto!

4) Gunkan Suship

Necrovalley

Non è la prima volta che vediamo sulle pagine della nostra Necrovalley questo esilarante archetipo di Sushi ma non sottovalutatelo, non è per niente male! La specialità di questi mostri a quattro stelle è quella di evocarsi facilmente a vicenda e questo spiega perché l’Extra Deck sia pieno zeppo di mostri xyz visto che questo genere di strategie punta con convinzione su di loro. Come dico sempre per mazzi di questo genere è fondamentale capire quale mostro nero evocare a seconda della situazione quindi mi raccomando studiateveli bene e ricordate che potete sempre modificare la sideboard in base al metagame che vi aspettate di affrontare.

5) Gate Guardian 

Necrovalley

Chiudiamo la puntata con una lista onestamente un po’ confusionaria che avrebbe a dire il vero bisogno di essere un po’ sistemata ma ho deciso di proporvela lo stesso perché queste combinazioni tra più archetipi sono comunque sempre molto interessanti. Questo deck ha come ossatura quella tipica del mazzo True Draco che è un ottimo mazzo di controllo ma al suo interno porta anche i Kashtira, i Dogmatika e ultimi ma non ultimi persino quei Gate Guardian elementali che i nostalgici ricorderanno bene visto che sono davvero molti anni che sono in giro. Come immagino avrete già notato comunque al di là dei mostri la differenza vera la fanno soprattutto le magie e le trappole qui, vi raccomando di provare questo mazzo perché comunque è sicuramente molto versatile nonostante debba essere rifinito un po’.

Conclusioni

Bene, con questo abbiamo concluso le liste di oggi: in questa Necrovalley abbiamo dato ampio spazio ad archetipi mai visti prima d’ora su queste pagine ed è per questo che penso che quello di oggi sia stato uno dei 5 lists migliori come ultimamente succede spesso a dire il vero. Rispetto all’inizio di Master Duel in effetti c’è molta più varietà e questo dimostra secondo me che non c’è sta grande necessità di introdurre nuovi ban, non trovate anche voi? Della puntata di oggi ovviamente di sicuro proverò l’ultima lista ma in particolare quello che è stato il mio mazzo preferito di oggi, ovvero Horus che mi sembra davvero molto ma molto interessante e tematico. Per il resto fatemi comunque sapere la vostra nei commenti qui sotto, quale lista tra queste 5 vi ispira di più? Quale monterete su Master Duel? Per oggi è tutto ma prima di lasciarvi vi raccomando nuovamente di controllare il sito Fantasia Store dove con acquisti uguali o superiori a 69€ non ci saranno spese di spedizione. Detto questo non mi rimane che salutarvi e darvi appuntamento alla prossima puntata della nostra Necrovalley, sempre e solo su natural born gamers.it!

 

KonamiMaster DuelMaster Duel 5 listsnecrovalleyyu-gi-oh! gioco di carte collezionabili
Michele Nocci

Dopo la classica infanzia con il gameboy in mano sono passato prima al PC e poi alla cara vecchia ps1 di mamma Sony iniziando a giocare seriamente con pietre miliari come ff7, Diablo 1 e Mgs. Ho sempre amato i gdr e la loro complessità ruolistica/strategica, senza contare i giochi di carte ma ho più tardi ampliato i miei orizzonti giocando molti survival horror, souls-like e avventure grafiche. L'importante è considerare e analizzare un gioco a 360 gradi, sempre e comunque!

precedente
TopSpin 2k25: il ritorno del grande tennis – Recensione
successivo
Assassin’s Creed Shadows: chi era Yasuke?

Sponsor

Simili

  • Yu-Gi-Oh! Necrovalley: liste della settimana su Master Duel (parte 47)

  • Yu-Gi-Oh! Necrovalley: vediamo insieme alcuni divertenti Meme di Yu-Gi-Oh! (parte 34)

  • Yu-Gi-Oh! Necrovalley: ulteriori aggiornamenti alla banlist!

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    League of Legends – Anteprima gameplay di Gwen

  • 3
    8.3

    TMNT Splintered Fate – Recensione

  • 4

    Montecatini Terme ospiterà le fasi finali del campionato italiano di League of Legends

  • 5

    Death Stranding 2: la trovata geniale di un giocatore per portare più carico

  • 6

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 7

    Marvel’s Spider-Man 2: come trovare tutti gli Spider Bot

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • Disney Dreamlight Valley: tutti gli ingredienti per le ricette [Guida]

  • Disney Dreamlight Valley: come ottenere l’argilla e a cosa serve

  • The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti...

  • Elden Ring – Guida alle classi di partenza

  • Disney Dreamlight Valley: come cucinare la ricetta della Ratatouille

  • Hitman 3 – Guida ai codici delle porte ed alle combinazioni delle...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo