Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Scott Pilgrim vs The World: The Game – Complete Edition – Recensione

a cura di Luigi Orazzo 19 Gennaio 2021
a cura di Luigi Orazzo 19 Gennaio 2021
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
3,4K

Uno dei principali meriti del lungometraggio “Scott Pilgrim vs The World” è stato quello di ampliare la popolarità dell’omonimo fumetto di Bryan Lee O’Malley, donando il giusto risalto alle divertenti vicende del simpatico bassista e dei suoi strampalati amici. Quasi in contemporanea con il film, Ubisoft rilasciò un videogame dedicato al brand, fedele alla grafic novel dell’autore canadese e foriero di un successo per certi versi inaspettato.

Per festeggiare il decimo anniversario dalla pubblicazione del titolo originale su PlayStation 3 e Xbox 360, “Scott Pilgrim vs The World: The Game” è tornato con una “Complete Edition”; una versione rimasterizzata per tutte le piattaforme presenti sul mercato (Playstation 4, Xbox One, PC, Nintendo Switch e in retrocompatibilità Playstation 5 e Xbox Series X/S) comprensiva di tutti i DLC rilasciati. Ci siamo lanciati volentieri nel “pixeloso” mondo del buffo eroe e siamo pronti a condividere il nostro parere su questo gradito ritorno nella recensione che segue.

Scott Pilgrim vs. The World: The Game Complete Edition Trailer | Ubisoft Forward 2020 | Ubisoft [NA]

Nerd Hero

Scott Pilgrim è il classico adolescente nerd rinchiuso in un mondo di fumetti, videogames e di musica hard rock. La relativa tranquillità della sua vita viene sconvolta dall’apparizione di Ramona Flowers, una simpatica coetanea di cui si innamora perdutamente. Per quanto il sentimento sia ricambiato, la loro relazione viene intralciata da un enorme ostacolo: i sette temibili ex fidanzati della ragazza sono disposti a tutto pur di riconquistarne le attenzioni, oltre a provare un odio profondo per la sua nuova fiamma. Il nostro compito sarà quello di sconfiggerli tutti, nell’arco di sette coloratissimi livelli nei quali potremo contare sull’aiuto (sia in locale che nella co-op multigiocatore) dei nostri alleati. La trama del titolo ripercorre l’abusato canovaccio della “principessa da salvare”, ma lo fa con un’irresistibile ironia che rende il viaggio particolarmente piacevole e divertente. Le brevi sequenze filmate, impreziosite dagli esilaranti dialoghi tra i protagonisti, fungono da intermezzi alle scazzottate offrendo una gradita pausa alla furia degli scontri.

Hard Rock

Nel rispetto della tradizione dei beat’em up a scorrimento orizzontale, Scott Pilgrim vs The World: the Game Complete Edition propone un gameplay assolutamente “classico”, con ondate di nemici da eliminare prima della cononica boss fight. Con il progressivo aumento di livello è possibile acquisire nuove mosse per abbattere i nemici, sfruttando inoltre i numerosi elementi dello scenario che possono essere impugnati come strumenti d’offesa occasionali. Le monete rilasciate dagli avversari possono essere investite in consumabili molto utili nelle battaglie, in un titolo che già a livello “normale” mostra un grado di sfida sicuramente elevato. Infatti l’aspetto “fumettoso” dell’opera non deve trarre in inganno; SPvTW richiede un approccio quasi strategico alle contese, dove l’esecuzione delle combo deve necessariamente essere intervallato dai comandi di difesa (salto e parata), fondamentali soprattutto nella seconda parte dell’avventura.

I DLC inclusi in questa edizione aggiungono altri tre lottatori al roster originale, ognuno dotato di un proprio stile di combattimento e di specifichi attacchi speciali. La diversificazione dei personaggi diventa particolarmente rilevante nella modalità cooperativa (vero punto di forza del titolo), nella quale è possibile concatenare le combo in modo da procurare il massimo danno ai nemici. Discorso diverso per quanto riguarda le spettacolari boss fight che richiedono una breve fase di studio da parte del giocatore, al fine di comprendere i punti deboli e il “timing” delle offensive. Nel complesso il gameplay dell’opera di Ubisoft Montreal è rimasto assolutamente invariato, impreziosito da precise hit box e da uno stile ispirato e accattivante. Nello stesso tempo si percepisce l’assoluta mancanza di contenuti inediti alla struttura originaria che avrebbe potuto essere arricchita da nuovi scenari e da altre piccole implementazione alle meccaniche di gioco con un bilanciamento migliore della difficoltà; un’occasione mancata.

Pixel Art

Anche dal punto di vista tecnico Scott Pilgrim vs The World: The Game – Complete Edition non presenta novità significative. Il titolo non supporta la risoluzione in 4k, suppure resti assolutamente gradevole nei suoi 1080p. Scenari, animazioni e frame rate, lievemente ritoccati, non mostrano segni di invecchiamento e nel complesso è difficile trovare imperfezioni in un prodotto solido e curato che svolge perfettamente il suo compito. Un discorso estensibile al comparto sonoro, con una riproposizione pedissequa degli effetti e delle musiche ispirate ai coin-up degli anni ’90.

Ritorno al passato

Il ritorno di Scott Pilgrim in questa “Complete Edition” è per certi versi deludente. Ci saremmo aspettati un maggior numero di migliorie rispetto alla versione originale, cosa che di fatto non è avvenuta. Anche l’aggiunta dei DLC non lo rende più appetibile, visto che non implementano in alcun modo la campagna principale, integrando solo una manciata di lottatori. Un fattore che ci porta a sconsigliarne l’acquisto a tutti quelli che l’hanno già giocato a suo tempo e che potrebbero ritrovarsi tra le mani un prodotto praticamente identico al predecessore. Nello stesso tempo è evidente che il titolo resta un ottimo beat’em dalla impostazione “classica”, capace di offrire una sfida impegnativa e dotato di un gameplay avvincente che potrebbe sorprendere tutti quelli che non hanno avuto ancora la fortuna di provarlo. Se appartenete alla seconda categoria, Scott Pilgrim vs The World: The Game – Complete Edition non mancherà di regalarvi qualche ora di puro divertimento, alleviando la nostalgia per un genere ormai in via d’estinzione.

Versione Provata: Playstation 5

Scott Pilgrim vs The World: The Game - Complete Edition - Recensione

Scott Pilgrim vs The World: The Game - Complete Edition - Recensione

Naturalborngamers.it
  • Voto Finale
    7
Pro
  • Beat'em up old school
  • Divertente e ironico
  • Irresistibile in cooperativa
  • Roster completo dei lottatori
Contro
  • Nessuna novità di rilievo
  • Livello di sfida non sempre bilanciato
7.0
Scott Pilgrim vs The World The Game Complete EditionScott Pilgrim vs The World The Game Complete Edition Recensione
Luigi Orazzo

Appassionato di cinema, hard rock e narrativa contemporanea. Letteralmente malato di videogames, passione ultratrentennale che non accenna a diminuire. Proud to be Nerd!

Leave a Comment Cancel Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

precedente
Apex Legends – Trailer e Data d’uscita dell’Ottava Stagione
successivo
Dungeons & Dragons – Il creatore di John Wick è al lavoro sulla serie live-action

Sponsor

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    Cedrus League D2/D3: efootball 2026 come non l’avete mai giocato

  • 3

    Magic L’Adunanza – Lotus Vale: What’s the pick EOE #1

  • 4

    efootball 2026: cosa ci aspettiamo dall’efootball connect

  • 5

    efootball connect rimandato: non è un buon inizio!

  • 6

    Fc 26: svelate le 15 icone del preorder

  • 7

    Cedrus League 2025 D1– Preparati a giocare il torneo più intenso di eFootball 2026

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • Disney Dreamlight Valley: tutti gli ingredienti per le ricette [Guida]

  • The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti...

  • Disney Dreamlight Valley: come ottenere l’argilla e a cosa serve

  • Elden Ring – Guida alle classi di partenza

  • Disney Dreamlight Valley: come cucinare la ricetta della Ratatouille

  • Hitman 3 – Guida ai codici delle porte ed alle combinazioni delle...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo